Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH) e Avalanche (AVAX), Shiba Inu (SHIB) sono in calo oggi. Diversi fattori frenano la corsa delle principali criptovalute. Che cosa aspettarsi?
Ennesima giornata dominata dall’incertezza sui mercati delle criptovalute. Oggi, Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH) e Avalanche (AVAX), Shiba Inu (SHIB) si sono mosse in territorio negativo. Le perdite sono state contenute, anzi alcune criptovalute come Cardano (ADA) e Solana (SOL) stanno registrando un rialzo rispettivamente dell’11% e 6%.
Quale è l situazione attuale sul il mercato delle criptovalute?
La preoccupazione che la nuova variante del coronavirus Omicron possa rallentare i flussi di capitale verso gli asset considerati più a rischio continua a essere un fattore chiave su cui si concentrano gli investitori di criptovalute. Inoltre, la speculazione secondo cui gli investitori potrebbero scegliere di vendere le proprie monete per materializzare i guadagni quest’anno, piuttosto che attendere ulteriori chiarimenti sulle regole di tassazione delle criptovalute nel 2022. Tutti fattori che frenano la corsa al rialzo delle criptovalute.
I mercati delle criptovalute hanno avuto la tendenza a muoversi in una maggiore correlazione con i mercati azionari negli ultimi giorni. Resta da vedere se la somiglianza nello slancio che stiamo vedendo tra il mercato delle criptovalute e le azioni ad alto rischio continuerà anche nelle prossime settimane o mesi.
✅ Stai cercando un corso completo per avere successo con il trading? Questo è l’ebook che fa per te… Una guida completa al trading scritta con parole semplici e comprensibili, per aiutare gli aspiranti trader a muoversi con sicurezza.
👉 Scarica la guida gratuita!
Tuttavia, ciò che è chiaro è che una quantità significativa di leva continua ad esistere nei mercati delle criptovalute. Quando il sentimento di avversione al rischio da parte degli investitori prende piede, come si dimostrato nella recente scoperta della variante di Covid-19 Omicron, le vendite guidate dalla leva finanziaria possono portare a una volatilità al ribasso significativamente più elevata di altri asset come per esempio l’azionario.
Inoltre, gli investitori e i trader di criptovalute che hanno ottenuto grandi guadagni quest’anno potrebbero essere indotti a prendere questi guadagni ora, piuttosto che aspettare e vedere cosa porterà il prossimo anno. L’incertezza riguardo alle specifiche sulle aliquote di tassazione delle criptovalute e sul risultato finale che gli investitori di criptovalute riceveranno dalle loro partecipazioni sta ora prendendo in considerazione la possibilità di chiudere le posizioni.
Che cosa aspettarsi ora?
Con il mercato delle criptovalute che ora inizia a somigliare alle azioni in iper-crescita, le preoccupazioni derivate dalla nuova variante del coronavirus e lo slancio al rialzo guidato dalla leva finanziaria che abbiamo visto all’inizio di quest’anno, potrebbero frenare la corsa al rialzo o addirittura si potrebbe verificare una inversione di tendenza.
In questo momento, gli investitori sembrano assumere una visione ampiamente ribassista, o quantomeno priva di rischi, dei mercati. Per i trader di criptovalute, questa volatilità potrebbe essere semplicemente troppo da sopportare in questo momento.
Per gli investitori a lungo termine, forse le mosse al ribasso che abbiamo visto in Bitcoin, Ethereum o persino in Avalanche e token meme come Shiba Inu rappresentano un punto di ingresso intrigante. Naturalmente, rimangono le domande su quando questa crisi o volatilità alla fine si placherà. In questo momento, sembra che un approccio attendista sia ciò che il mercato più ampio favorisce.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire