GSI è un Green Token tutto italiano basato su Binance Smart Chain, introdotto dalla Global Innovative Solutions e lanciato nel mercato crypto nell’ultimo trimestre del 2021.
L’obiettivo è quello di posizionarsi in prima linea alla lotta contro l’inquinamento atmosferico.
GSI nel settore dell’ecosostenibilità
GSI Token nasce con un duplice obiettivo:
- Salvaguardare il pianeta attraverso lo sviluppo di progetti ecosostenibili;
- Educare la comunità ad un percorso che introduce alla libertà finanziaria.
Il token ha già riscosso un grande successo in tutte e cinque le fasi di prevendita che si sono concluse in SOLD OUT.
$GSI venduti: 76.750.000
Liquidity Pool: 2.140.000 $
LISTING su PancakeSwap a 0,21$: 21 Giugno 2022
Cerchiamo perciò di comprendere le ragioni per cui ha raggiunto un pubblico così vasto ed ha ottenuto tanta fiducia dai membri della sua community. Diamo un’occhiata ai punti salienti del progetto.
Il progetto della Global Innovative Solutions
GSI ha stretto partnerships con eccellenze italiane del settore ecosostenibile; attraverso queste è possibile ridurre l’inquinamento.
Più impianti green vengono installati, più l’inquinamento globale viene ridotto, più il valore aziendale aumenta apportando di riflesso un grande beneficio a tutti i GSI holders.
Nessun token viene generato se ad esso non corrisponde una reale e tangibile quantità di inquinamento rimossa dall’ambiente. Questo è verificabile attraverso le transazioni registrate nella blockchain.
Entriamo nel dettaglio:
Tokenomics
Le colonne portanti dell’ecosistema GSI sono principalmente tre:
- Green Partnership: Gli ordini che arrivano alle aziende partner, vengono presi in carico dalla Global Innovative Solutions che funge da broker; la quale paga immediatamente la metà dell’importo fatturato alla società partner tramite bonifico, mentre l’altra metà viene corrisposta sotto forma di GSI tokens acquistati a mercato.
Perciò, ogni volta che viene intrapresa una richiesta di servizi alle società partner, si genererà un forte impatto sul mercato con il conseguente aumento di prezzo del Token.
- BuyBack Program: consiste nell’impegno dell’azienda a reinvestire mensilmente il 21% dei propri profitti in GSI acquistandoli a mercato, immettendo costantemente liquidità nella pool e generando così un forte impatto ogni volta.
- 1% Unlocking: chi ha acquistato in pre-sale, dopo il lancio potrà riscattare i propri token al ritmo dell’1% mensile, prevenendo così il deprezzamento del token.
Il valore è generato in gran parte dalla richiesta di servizi da parte delle società partner; la domanda sarà costantemente molto più alta dell’offerta, generando un esponenziale aumento di valore.
Inoltre, GSI premia i suoi holders; per ogni tonnellata di Co2 risparmiata nell’aria grazie all’installazione di impianti green, 221.000 token vengono minate.
Di queste, il 22% viene distribuito a tutti gli holders, in proporzione alla quantità di token detenuti nel wallet.
RoadMap
Sono in partenza diversi progetti che aumenteranno ulteriormente il valore di GSI
- Sviluppo di un “E-commerce” il quale promuoverà l’esclusivo utilizzo di prodotti ecosostenibili; l’unico metodo di pagamento accettato sarà GSI Token.
- Sponsor ufficiali della “Formula E” (versione elettrica della Formula1).
- Adozione del token GSI da parte delle attività commerciali.
- Listing su CoinMarketCap, CoinGecko, KuCoin e Binance.
L’azienda sta lavorando a progetti davvero unici ed innovativi che rivoluzioneranno interi settori, alcuni di questi in partenza imminente.
Al momento non sono stati comunicati ulteriori dettagli a riguardo, quindi non ci resta che rimanere sintonizzati per scoprirlo!
Unisciti al canale Telegram GSI Token: https://t.me/gsitokenIT
Website: https://www.gsi.finance/