3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteFed, Tesoro e SEC stanno tramando per rovesciare le stablecoin con una...

    Fed, Tesoro e SEC stanno tramando per rovesciare le stablecoin con una CBDC

    Le stablecoin continuano a essere oggetto di scrutinio da parte dei regolatori, tra cui il Tesoro degli Stati Uniti e la Securities and Exchange Commission (SEC).

    Sono in corso numerose ricerche sull’argomento. Resta da vedere se tali rapporti forniscono una chiarezza sufficiente per mantenerli legali.

    Finora, i funzionari del Tesoro hanno spinto il proprio quadro di supervisione per le stablecoin. Nel frattempo, la Federal Reserve statunitense si avvicina alla scadenza per un massiccio aggiornamento della ricerca sul dollaro digitale.

    Il tanto atteso documento della Fed – in corso da maggio e in ritardo da agosto – dovrebbe tracciare linee guida tra stablecoin private e una possibile valuta digitale della banca centrale statunitense (CBDC).

    La Fed non ha ancora promesso di coniare una CBDC, ma sta attivamente ricercando la possibilità.

    Questa settimana, il presidente della Fed Jerome Powell ha promesso l’imminente pubblicazione della sua ricerca sulle stablecoin, ribadendo la sua massima priorità: garantire che il sistema di pagamento statunitense rimanga “stabile e affidabile”.

    “Stiamo lavorando in modo proattivo per valutare se emettere una CBDC e, in caso affermativo, in quale forma”, ha detto Powell durante una conferenza stampa questa settimana.

    La sua implementazione richiederebbe “benefici chiari e tangibili che superano qualsiasi costo e rischio”, ha aggiunto.

    Data la sua preminenza, la Fed ha tempo a sufficienza per considerare se sia necessaria una controparte CBDC del dollaro USA (USD).

    Dopotutto, l’USD è la valuta di riserva mondiale e rappresenta la stragrande maggioranza del commercio globale (88% del cambio estero e il 44% di tutto il commercio transfrontaliero).

    Powell non se la sente di fare le cose di fretta, sostenendo che è molto più importante “farlo bene”.

    Il presidente della Fed considera le criptovalute inutili con una CBDC

    Le stablecoin sono asset blockchain emessi privatamente ancorati a un altro asset, spesso USD o oro.

    Tuttavia, sono spesso riservati e considerati suscettibili di corse agli sportelli. In particolare, Tether (USDT) ha critici vocali a Capitol Hill.

    Il presidente della SEC Gary Gensler ha recentemente confrontato le stablecoin con le “fiches da poker in un casinò” in un’intervista al Washington Post.

    Gensler considera anche molte stablecoin titoli e società di investimento non registrate, secondo il suo discorso all’Aspen Forum e osservazioni simili all’American Bar Association.

    Anche il Powell della Fed ha deriso le stablecoin. Durante la testimonianza davanti al Congresso, ha affermato che sarebbero state del tutto inutili se fosse disponibile una moneta digitale sostenuta dal governo.

    Ha detto che non ci sarebbe bisogno di avere stablecoin e nemmeno le criptovalute se esistesse un dollaro digitale ufficiale.

    Powell rimane preoccupato per la mancanza di regolamentazione delle stablecoin: “Abbiamo bisogno di un quadro appropriato, che francamente non abbiamo”.

    Anche il segretario al Tesoro Janet Yellen ha iniziato la sua caccia alle criptovalute.

    Sono usate per “riciclare i profitti dei trafficanti di droga online” e “finanziare il terrorismo”, ha detto Yellen a febbraio.

    Le stablecoin hanno sostenitori

    Tuttavia, la popolarità delle stablecoin private (e CBDC) continua a crescere. Secondo BitiCodes, il modo migliore per negoziarle, è utilizzare una piattaforma affidabile.

    In effetti, le stablecoin sono quadruplicate nella capitalizzazione di mercato da 30 miliardi a oltre 120 miliardi di dollari solo quest’anno.

    •     In una testimonianza davanti al Congresso, il professore di economia del Dartmouth College, Andrew Levin, ha citato i possibili benefici della CBDC per le piccole imprese. Le piccole imprese pagano elevate commissioni di elaborazione dei pagamenti, che potrebbero ridursi in un regime CBDC.
    •     Il governatore della Fed Randal Quarles ha sostenuto la causa delle stablecoin in un discorso alla convention della Utah Bankers Association del giugno 2021. Secondo Quarles, le stablecoin private potrebbero proteggere l’egemonia dell’USD a un costo inferiore rispetto alle CBDC amministrate dal governo.
    •     Il rappresentante degli Stati Uniti French Hill ha citato la necessità di rimanere competitivi con la Cina quando ha introdotto il suo 21st Century Dollar Act. “La Cina sta giocando una lunga partita per sostituire il dollaro e il nostro sistema di mercato dei capitali con un’economia globale che ha la Cina come centro”, ha affermato.

    Ma le discussioni sulle CBDC non sono esclusive degli Stati Uniti.

    La Cina, ad esempio, prevede di rilasciare il suo yuan digitale in tempo per le Olimpiadi invernali di Pechino nel febbraio 2022. L’India prevede prove per una rupia digitale entro dicembre.

    Altri paesi hanno già coniato CBDC, incluso il Sand Dollar delle Bahamas che già vivono a livello nazionale e sono ancorati uno a uno con l’USD.

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker