Le criptovalute stanno lottando nell’attuale clima economico e geopolitico. Il recente rialzo dei tassi da parte della Fed ha spinto in alto le valute digitali, ma nel prossimo futuro difficilmente le cose potranno cambiare. Questa la visione più ampia del mercato delle criptovalute.
La Federal Reserve ha appena alzato i tassi di interesse chiave dello 0,50%, il più grande aumento dal 2000. Come sottolinea l’Economist, l’ultima volta che è successo, “Bill Clinton era alla Casa Bianca e la bolla azionaria delle dotcom non era ancora scoppiata“. Le criptovalute non esistevano nemmeno.
Non solo questo è il rialzo più grande da un po’ di tempo, ma ci sono buone probabilità che questo sia solo il primo aumento in quanto la Fed ha l’obbiettivo di portare i Fed Funds 2.5% a fine anno. Alcuni analisti prevedono ulteriori aumenti dello 0,50% a giugno e luglio, con ulteriori rialzi dei tassi nei mesi successivi. È importante sottolineare che il presidente della Fed Jerome Powell ha escluso un aumento ancora più grande dello 0,75% in futuro, che alcuni analisti avevano temuto.
Perché la Fed alza i tassi di interesse?
Il compito della Fed è mantenere l’economia americana il più stabile possibile e l’aumento o la riduzione dei tassi di interesse è uno degli strumenti per fare questo. Durante la pandemia, la Fed ha introdotto diverse misure volte a far andare avanti l’economia. Ora, con l’inflazione all’8,5% – e in aumento più velocemente di quanto non abbia fatto in 40 anni – la Fed vuole mettere i freni.
In fondo, l’aumento dei tassi rende più costoso prendere in prestito denaro. L’idea è di rallentare la spesa e ridurre l’inflazione senza innescare una recessione, ma è una linea difficile da percorrere. L’idea è che la Fed possa ottenere quello che viene chiamato un “atterraggio morbido“, il che significherebbe ridurre l’inflazione senza infliggere un significativo dolore economico.
Gli aumenti dei tassi non sono l’unica misura di inasprimento economico utilizzata dalla Fed. Sta anche svendendo obbligazioni per ridurre il suo bilancio di 9 trilioni di dollari. Ciò significa essenzialmente che ci sono meno soldi che circolano nell’economia e può aiutare a tenere sotto controllo l’inflazione e la spesa. Ma smorza anche la domanda di asset ad alto rischio come le criptovalute.
Cosa può comportare la scelta della Fed per gli investitori in criptovalute?
In parole povere, gli aumenti aggressivi dei tassi non fanno bene per i prezzi delle criptovalute e possiamo aspettarci che l’attuale instabilità continui a breve termine. Uno dei motivi per cui le criptovalute hanno faticato a guadagnare slancio quest’anno è che le persone si stanno allontanando dagli asset ad alto rischio in risposta a una Fed aggressiva.
I prezzi delle criptovalute sembrano seguire sempre più le azioni, in particolare i titoli tecnologici, che stanno tutti naufragando. Questo è deludente per coloro che nel settore vedono il Bitcoin (BTC) come una copertura contro l’inflazione. Finora, l’inflazione dilagante non ha spinto un numero enorme di persone ad investire in criptovalute.
Quello che è difficile da sapere è fino a che punto il mercato abbia già scontato questi aumenti dei tassi. L’aumento di ieri dello 0,50% era ampiamente previsto. Il prezzo di Bitcoin è aumentato subito dopo l’annuncio, probabilmente perché Powell ha affermato che un aumento dello 0,75% è improbabile. La vera domanda è cosa accadrà dopo e quanti altri aumenti dei tassi possiamo aspettarci nei prossimi mesi e anni.
Alcuni temono una ripetizione dell’inverno delle criptovalute del 2018, ma altri sostengono che il mercato delle criptovalute si trovi in una posizione molto diversa ora rispetto a quattro anni fa. Potrebbe essere il caso, ma è anche chiaro che oggi non siamo nello stesso clima economico e geopolitico dell’anno scorso. È improbabile che vedremo altcoin pompare di oltre il 5.000% come l’anno scorso. In effetti, c’è ancora la possibilità che il prezzo di Bitcoin e di altre criptovalute possa scendere ulteriormente.
Che cosa aspettarsi dalle criptovalute?
Bitcoin è attualmente scambiato a circa il 40% in meno rispetto al suo massimo storico, il che può essere difficile da digerire, soprattutto per i nuovi investitori. Non sarà facile mantenere i nervi saldi se dovesse scendere ulteriormente e alcuni investitori potrebbero essere tentati di ridurre le perdite e vendere. Ma se vendi in perdita, non sarai in grado di trarre vantaggio se i prezzi risalgono di nuovo: stai bloccando quelle perdite.
Le attività della Fed non sono l’unico fattore sconosciuto a influenzare i prezzi delle criptovalute, stiamo ancora aspettando maggiore chiarezza normativa e il mercato è ancora agli inizi. Questo è uno dei motivi per cui è importante investire solo denaro che puoi permetterti di perdere, specialmente con attività ad alto rischio come le criptovalute. Se non hai bisogno di soldi a breve termine, probabilmente questa tipologia di investimento dovrebbe essere evitata; diversamente, se credi che le criptovalute siano solo all’inizio del loro percorso, ritieni che il Bitcoin possa essere la moneta digitale del futuro, o che la tecnologia blockchain possa trasformare interi settori, mantieni una ottica di investimento a lungo periodo, potresti avere molte soddisfazioni.
Nessuno di noi può prevedere il futuro, ma finché il tuo pensiero è ancora vero, sarà più facile resistere a quello che probabilmente sarà un continuo crollo dei prezzi delle criptovalute.
Grafico in tempo reale del Bitcoin (BTC)
Investi Come i Migliori
Sei abbastanza esperto per fare trading su criptovalute? Se non lo sei ma vuoi comunque sfruttare il trend del mercato puoi delegare qualcun altro al posto tuo. Sulla piattaforma di trading eToro puoi utilizzare la funzione copy trading, un servizio che ti permette di scegliere un trader e copiare in automatico ogni sua mossa. Individua i migliori investitori, clicca su copia e lascia che la piattaforma segua fedelmente tutte le operazioni del trader anche per te.
eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptoasset, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 61% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
La presente comunicazione ha scopo puramente informativo ed educativo e non deve essere considerata una consulenza o una raccomandazione di investimento. La performance passata non è indicativa di risultati futuri.
Il copy trading non equivale a una consulenza di investimento. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.
Gli investimenti crittografici sono rischiosi e potrebbero non adattarsi agli investitori al dettaglio; potresti perdere il tuo intero investimento. Comprendi i rischi qui https://etoro.tw/3PI44nZ
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni non specifiche di entità pubblicamente disponibili su eToro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.