Ethereum (ETH), la criptovaluta con la seconda più grande capitalizzazione di mercato, ha registrato un rapito rialzo nei prezzi nei giorni recenti. Gli investitori sono ottimisti in vista di un imminente aggiornamento della rete Ethereum, programmato per il 12 aprile. L’atteso aggiornamento, chiamato “Shapella“, segna un cambiamento importante per Ethereum, che passerà da un sistema di consenso Proof of Work (PoW) a un sistema Proof of Stake (PoS).
Il passaggio a Proof of Stake
Grazie alla transizione a PoS, Ethereum beneficerà di un consumo energetico inferiore del 100%, come riportato da Markets Insider. Inoltre, ci si aspetta che la rete offra transazioni più veloci, il che potrebbe incoraggiare ulteriormente la fiducia degli investitori nel mercato delle criptovalute, sia tra i piccoli investitori che tra quelli istituzionali.
Nel 2023, Ethereum ha seguito l’ascesa di Bitcoin. Il prezzo di Ethereum è cresciuto del 55% dall’inizio dell’anno e, su un periodo di cinque anni, la criptovaluta ha registrato un incremento superiore al 270%.
Nathan Thompson, capo tecnico presso l’exchange di criptovalute Bybit, ha dichiarato a Markets Insider:
“Sebbene gli analisti dibattano sull’impatto a breve termine di questo aggiornamento, è innegabilmente positivo per Ethereum nel lungo periodo, poiché riduce notevolmente il consumo energetico e offre un’immagine ESG più favorevole rispetto a Bitcoin. Gli aggiornamenti regolari e l’avanzamento coerente della roadmap di Ethereum hanno rafforzato la fiducia degli investitori e attirato l’attenzione degli investitori istituzionali”.
Criptovalute immuni alle turbolenze economiche
A dispetto dell’attuale scenario macroeconomico, le criptovalute sembrano indifferenti. Nel 2022, le valute digitali hanno subito pressioni al ribasso dovute all’aumento dei tassi di interesse e all’inflazione. Tuttavia, nonostante queste forze siano ancora presenti nel 2023, le criptovalute hanno continuato a salire.
Bitcoin ha registrato un aumento del 70% da inizio anno, guadagnando slancio grazie a un settore bancario in difficoltà, con il salvataggio di First Republic Bank e Credit Suisse. Ciò potrebbe aver spinto gli investitori a cercare rifugio nelle criptovalute, rafforzando il loro ruolo come alternativa al sistema bancario tradizionale.
Ben Caselin, vicepresidente dell’exchange di criptovalute MaskEX, ha affermato a Markets Insider:
“Con il sistema bancario statunitense in difficoltà, abbiamo assistito a un incremento sia del prezzo di Bitcoin che della sua predominanza rispetto al resto del mercato delle criptovalute. Come spesso accade storicamente, dopo un’intensa e prolungata crescita di Bitcoin, il ritorno di fiducia e entusiasmo degli investitori può manifestarsi in quella che viene definita una ‘stagione altcoin'”.
Prospettive future per Ethereum e altre criptovalute
La transizione di Ethereum a PoS e il crescente interesse degli investitori istituzionali suggeriscono un futuro promettente per la criptovaluta e il settore in generale. Con le sfide che affronta il sistema bancario tradizionale, sempre più investitori potrebbero vedere nelle criptovalute un’alternativa valida e sicura.
L’aggiornamento Shapella potrebbe essere solo l’inizio di una serie di sviluppi positivi per Ethereum e altre criptovalute. L’evoluzione continua delle tecnologie blockchain e dei protocolli di consenso, unita all’adozione crescente da parte di investitori e istituzioni, potrebbe ulteriormente consolidare il ruolo delle criptovalute come un pilastro dell’economia digitale del futuro.
L’atteso aggiornamento di Ethereum e la transizione al sistema Proof of Stake rappresentano un momento cruciale nella storia della criptovaluta. Gli investitori sono ottimisti e le prospettive per il settore delle criptovalute appaiono più che mai incoraggianti, nonostante le sfide macroeconomiche in corso.
Come investire su CFD di criptovalute
Per investire su criptovalute (Bitcoin, Ethereum, Cardano, Solana, Dogecoin, Litecoin, ecc…) ci sono più possibilità, ma di certo quella più semplice è attraverso il trading su CFD di criptovalute.
Tra i vantaggi del trading su criptovalute tramite i CFD è quello di poter fare trading 24 ore al giorno, anche nei fine settimana. Inoltre con i CFD è possibile ‘scommettere’ sia al rialzo che al ribasso, avendo così la possibilità di guadagnare (o perdere) sia durante le fasi rialziste che in quelle ribassiste.
Inoltre i CFD su criptovalute possono contare della leva finanziaria di 1:2 per gli investitori retail. Questo vuol dire che investendo 1.000 euro, la posizione sul mercato sarà il doppio, 2.000 euro. La leva finanziaria ha il vantaggio di raddoppiare così i profitti ma ci si espone ad un rischio maggiore in caso che i prezzi vadano nella direzione opposta a quella scelta.
Dove investire su criptovalute con i CFD
Investire su criptovalute è una delle attività preferite di moltissime persone che desiderano cavalcare l’entusiasmate rally delle valute digitali. Grazie ai CFD, chiunque può accedere ai mercati finanziari e fare trading su criptovalute (o altra tipologia di asset come azioni, valute, materie prime, ecc…), anche con un piccolo capitale di partenza.
Se vuoi iniziare a investire in criptovalute ti consigliamo di farlo con un conto demo, che molti broker offrono gratuitamente, come eToro (vedi qui la recensione di eToro).
eToro offre agli investitori, dai principianti agli esperti, un’esperienza di trading in criptovalute completa, su una piattaforma potente ma facile da usare.
Con eToro puoi costruire il tuo portafoglio cripto ideale, fare trading di una vasta gamma di eccellenti criptovalute e cross di criptovalute e seguire l’andamento di ogni moneta con grafici avanzati e strumenti di analisi.
Non fare cripto trading da solo. eToro è molto più di un luogo dove fare trading. Utilizza le funzionalità pluripremiate di social trading per connetterti con oltre 20 milioni di utenti in tutto il mondo e trovare i migliori trader in criptovaluta da copiare con CopyTrader™.
Registrandoti sul sito di eToro è possibile provare gratuitamente le migliori piattaforme di trading oltre a poter contare su spread bassi e una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio. Sono inclusi una serie di strumenti fondamentali, tecnici e del sentiment che ti consentono di prendere le migliori decisioni.
Per conoscere l’offerta completa di eToro visita il sito
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptoasset, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 61% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
La presente comunicazione ha scopo puramente informativo ed educativo e non deve essere considerata una consulenza o una raccomandazione di investimento. La performance passata non è indicativa di risultati futuri.
Il copy trading non equivale a una consulenza di investimento. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.
Gli investimenti crittografici sono rischiosi e potrebbero non adattarsi agli investitori al dettaglio; potresti perdere il tuo intero investimento. Comprendi i rischi qui https://etoro.tw/3PI44nZ
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni non specifiche di entità pubblicamente disponibili su eToro.