3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteEthereum pronto al boom? Ecco i dati che lo confermano

    Ethereum pronto al boom? Ecco i dati che lo confermano

    Ethereum e Bitcoin pronti a una nuova fase rialzista? Ecco i segnali chiave che ogni investitore dovrebbe monitorare per affrontare al meglio questa settimana cruciale.

    Ethereum pronto al boom? Ecco i dati che lo confermano

    Il mercato delle criptovalute sta mostrando una resilienza sorprendente, nonostante pressioni di vendita record e un contesto macroeconomico in fermento. In questo scenario, Ethereum sembra pronto per una nuova fase espansiva. Ma cosa sta realmente accadendo? Scopriamolo insieme.

    Un dump da 9,3 miliardi e Bitcoin non cede: un segnale di forza?

    Una delle più grandi whale risalenti all’epoca di Satoshi ha liquidato oltre 80.000 Bitcoin per un valore di 9,3 miliardi di dollari. Un evento che avrebbe potuto scatenare un panic selling, ma che invece non ha scalfito il prezzo di BTC.

    Grazie alla gestione di Galaxy Digital, gran parte delle vendite è avvenuta in modalità over-the-counter, limitando l’impatto sul mercato. Il risultato? Bitcoin ha mantenuto una sorprendente stabilità, segno di una domanda solida e di nuovi investitori pronti ad acquistare sui cali.

    Accumulazione e inflow: i dati parlano chiaro

    Analizzando i flussi sugli exchange, emerge un quadro chiaro: stiamo attraversando una delle fasi di accumulazione più intense dal 2016. L’indicatore “Exchange Net Flow” su media mobile a 30 giorni mostra una forte domanda in entrata, anche mentre i prezzi restano sui massimi relativi.

    L’open interest sui futures Bitcoin ha toccato un nuovo massimo a 43 miliardi di dollari, indicando un crescente interesse speculativo. Tuttavia, i funding rate restano contenuti, escludendo scenari di bolla imminente.

    La settimana macro più importante dell’estate

    Il 30 luglio è attesa la riunione del FOMC con la decisione sui tassi d’interesse. Il consenso è per una mantenimento del tasso tra il 4,25% e il 4,50%, ma gli occhi sono puntati sulla guidance per settembre.

    Il 1° agosto verranno pubblicati i dati sull’inflazione dell’Eurozona, attesa in calo all’1,9%, mentre il Non Farm Payrolls del 2 agosto fornirà indicazioni cruciali sull’occupazione USA. Un possibile aumento del tasso di disoccupazione al 4,2% potrebbe innescare aspettative di allentamento monetario già dal prossimo meeting di settembre.

    Trading per Tutti! Scarica l'ebook gratuito

    Ethereum: gli investitori istituzionali stanno accumulando

    Ethereum: gli investitori istituzionali stanno accumulando

    A differenza di Bitcoin, dove i piccoli investitori stanno distribuendo le loro posizioni, Ethereum sta registrando un forte accumulo da parte delle mani forti.

    Gli ETF su Ethereum quotati negli Stati Uniti hanno visto un afflusso di ben 452,8 milioni di dollari solo nell’ultima sessione di venerdì, contro i 130 milioni confluiti in ETF su Bitcoin. Questo shift di interesse è evidente: Ethereum sta diventando l’asset preferito degli istituzionali.

    Analisi tecnica: Ethereum vicino a una soglia critica

    Dal 16 giugno 2025, Ethereum ha guadagnato oltre l’87%, portandosi a ridosso della resistenza chiave dei 4.000 dollari. Attualmente il prezzo oscilla attorno ai $3.820, ma un breakout al di sopra del range costruito da marzo 2024 potrebbe innescare una fase euforica nel settore altcoin.

    Sul grafico weekly, Ethereum mostra una struttura tecnica con:

    • Impulso rialzista
    • Potenziale rottura della liquidità sopra i massimi precedenti
    • Ritracciamento tecnico
    • Nuovo rally in espansione

    Se confermato, questo pattern potrebbe spingere Ethereum verso i massimi storici, con un’ulteriore ondata di liquidità da parte degli short squeeze.

    Bitcoin: resistenza chiave a $122.000

    Bitcoin, intanto, si avvicina a un livello determinante. La chiusura settimanale al di sopra dei $121.000/$122.000 rappresenterebbe un breakout significativo, con possibilità di testare nuovi massimi tra agosto e settembre.

    La heatmap delle liquidazioni mostra concentrazioni di stop loss proprio tra i $120.000 e i $123.700, area che potrebbe essere bersaglio di movimenti direzionali rapidi.

    Conclusione: Ethereum è davvero pronto a esplodere?

    Tutti gli indicatori — dai flussi sugli ETF agli open interest, dal comportamento delle whale alla pressione sui massimi tecnici — convergono verso un sentiment fortemente rialzista su Ethereum.

    Anche se il mercato rimane sensibile agli eventi macro, la combinazione di domanda istituzionale crescente, pattern tecnici favorevoli e stabilità del sentiment su Bitcoin crea uno scenario propizio per una possibile fase esplosiva dell’altcoin leader.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come Investire nelle Criptovalute nel modo Migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel settore delle Criptovalute che è sempre in costate fermento e movimento.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio. Non parliamo solo Bitcoin, Ethereum o delle prime della classe, ma di tutte le opportunità offerte dalle Migliori Criptovalute presenti sul mercato.

    Investire nelle criptovalute con le giuste competenze e conoscenze può aiutarti a cambiare la tua vita per sempre, ed è quello che vorremmo per te!

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo le Criptovalute e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni Trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di Investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i Grafici e i Segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker