Il prezzo di Bitcoin (BTC) ha iniziato a mostrare segnali di ripresa risalendo oltre i 30.000 dollari, con un aumento del 15% dal minimo di 18 mesi raggiunto a metà maggio.
Da quando ha raggiunto un livello record nel novembre dello scorso anno, l’intera capitalizzazione di mercato della criptovalute ha perso più della metà del suo valore, 1,5 trilioni di dollari, con il solo Bitcoin che ha visto una diminuzione di oltre il 60% nel corso degli ultimi sei mesi.
Tuttavia, il rialzo l’asset digitale di punta nelle ultime ore ha avuto un effetto anche sulla capitalizzazione di mercato delle criptovalute, che ha registrato un aumento di oltre 60 miliardi di dollari nelle ultime 24 ore, secondo i dati di CoinMarketCap.
In particolare, tra il 29 maggio e il 30 maggio, il mercato globale delle criptovalute è passato da 1,21 trilioni a 1,271 trilioni di dollari. Segno evidente che gli investitori sono tornati a fare ‘shopping’ sfruttando i prezzi bassi dell’ultimo periodo.
L’intero mercato ha registrato un aumento del 4,64% rispetto all’ultimo giorno. Il volume totale del mercato delle criptovalute nelle 24 ore precedenti è di 69,42 miliardi di dollari, con un aumento del 39,60%. È interessante notare che il volume totale in DeFi è attualmente di 6,89 miliardi di dollari, il 9,92% del volume totale delle 24 ore del mercato delle criptovalute, mentre tutte le stablecoins sono ora 60,82 miliardi di dollari, ovvero l’87,62%.
Bitcoin si avvicina ai 31.000 dollari
Come accennato, il prezzo di Bitcoin ha superato nuovamente i 30.000 dollari e avvicinandosi ai 31.000 dollari. L’asset digitale di punta nel momento della scrittura è scambiato a $ 30.667 dollari, in aumento del 4,14% nelle ultime 24 ore e dello 0,80% nella settimana precedente.
L’analista di criptovalute Michael van de Poppe ha affermato :
“Finalmente, il Bitcoin sta facendo una corsa verso l’alto. Ancora un po’ di consolidamento qui e siamo pronti a rompere ulteriormente al rialzo in cui 32.8.000 e i 35.000 dollari sono le resistenze”.
Ha aggiunto:
“Il momento in cui il mercato arriva a 35.000 dollari, è il punto in cui mi aspetto che tutti diventino rialzisti”.
Vale la pena ricordare che l’indice Bitcoin Fear & Greed registra ancora “paura estrema” a causa del crollo del mercato delle criptovalute, che ha fatto precipitare l’indicatore al livello più basso dall’inizio del 2019.
Tuttavia, ora gli strateghi di JPMorgan, affermando che la criptovaluta ha un “potenziale di rialzo significativo“, hanno contribuito a cambiare il sentimento del mercato questa settimana. Sono dello stesso parere la Deutsche Bank che afferma che il Bitcoin continuerà a crescere.
Grafico in tempo reale del Bitcoin (BTC)
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Perché Scegliere Dove Investire?
Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.
Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.