3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteBitcoinDue Criptovalute molto più eccitanti di Bitcoin ed Ethereum

    Due Criptovalute molto più eccitanti di Bitcoin ed Ethereum

    Bitcoin ed Ethereum hanno beneficiato immensamente dei rispettivi vantaggi della prima mossa, tuttavia queste criptovalute sono superiori alle ‘Big Two’ sotto molteplici aspetti.

    Sebbene il mercato azionario sia stato storicamente uno dei post migliori per generare ricchezza per gli investitori, negli ultimi anni molte famose criptovalute hanno sovraperformato a dismisura qualsiasi azione o strumento di investimento. Questo include i ‘Big Two’ della comunità crittografica, il Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH).

    Negli ultimi cinque anni, il benchmark S&P 500 ha registrato una performance di circa il 100%. Un ottimo risultato, ma nulla a che vedere in confronto a Bitcoin ed Ethereum, che sono saliti alle stelle rispettivamente del 5.200% e del 34.200%.

    Popolarità a parte, Bitcoin ed Ethereum comportano dei rischi

    Non è difficile capire perché gli investitori siano così entusiasti delle due maggiori criptovalute per capitalizzazione di mercato. Dopotutto, entrambi offrono i vantaggi della prima mossa. Bitcoin è stata la prima valuta digitale e non a caso è accettata da più commercianti di qualsiasi altro token. È diventato anche la valuta corso legale in El Salvador lo scorso settembre.

    Nel frattempo, Ethereum è stata la prima rete blockchain basata su smart contract a debuttare. I contratti intelligenti (smart contract) sono il protocollo che verifica, facilita e fa rispettare la negoziazione di un contratto tra due parti. I contratti intelligenti sono ciò che amplia l’applicazione della tecnologia blockchain oltre al semplice pagamento per includere qualsiasi cosa, dagli ID digitali alla gestione della catena di approvvigionamento.

    Tuttavia, mentre ci sono ottime ragioni per cui Bitcoin ed Ethereum sono il numero Uno e il numero Due per valore di mercato tra le criptovalute, ci sono anche bandiere rosse visibili per una serie di queste preoccupazioni.

    Ad esempio, gli investitori hanno una lunga storia di sopravvalutazione dell’adozione di nuove tecnologie. Anche se credo che la blockchain possa diventare una tecnologia mainstream in futuro, ci vorrà molto tempo prima che sostituisca l’infrastruttura esistente. Pertanto, l’intero spazio crittografico potrebbe dover affrontare una notevole inversione di tendenza nei prossimi anni poiché le aspettative si sgonfiano per adattarsi a quella che è stata un’applicazione minima nel mondo reale.

    C’è anche da dire che le criptovalute di prima generazione, come Bitcoin ed Ethereum, vengono costantemente insediate da nuovi progetti blockchain. Anche se la maggior parte dei progetti non crescerà a molto, una manciata di questi progetti unici offre un vantaggio competitivo rispetto ai ‘Big Two’, le vedremo ora…

    Queste valute digitali sono molto più eccitanti delle ‘Big Two’

    Affinché una criptovaluta abbia un fascino a lungo termine e nel mondo reale, deve possedere un vantaggio competitivo e una differenziazione. Ecco perché trovo che le seguenti tre criptovalute siano molto più eccitanti di Bitcoin ed Ethereum.

    Avalanche (AVAX)

    La prima valuta digitale che ha un fascino a lungo termine è Avalanche (AVAX), che al momento della stesura di questo articolo valeva 16,5 miliardi di dollari e si classificava al 12° posto tra le più grandi criptovalute.

    Avalanche è una rete blockchain basata su contratti intelligenti che è superiore alle ‘Big Two’ in base alla sua velocità, scalabilità e compatibilità.

    Bitcoin ed Ethereum possono essere popolari, ma tale popolarità può essere una cattiva notizia per le loro reti. Secondo i dati di BitInfoCharts.com, la commissione di transazione media di Ethereum è salita di 20 dollari dall’inizio di ottobre, mentre la commissione di transazione media di Bitcoin è stata prevalentemente superiore a 2 dollari nello stesso periodo di tempo. Inoltre, Bitcoin ed Ethereum possono elaborare solo sette transazioni al secondo (TPS) e 13 TPS, con ogni transazione finalizzata (vale a dire, convalida e regolamento) in 60 minuti e sei minuti.

    Ora, confronta queste cifre con Avalanche, la cui rete è in grado di elaborare più di 4.500 TPS e finalizza transazioni in meno di due secondi. Ripeto, meno di due secondi! Inoltre, le tipiche transazioni Avalanche costano molto meno di Bitcoin o Ethereum.

    Ciò che è particolarmente intrigante di Avalanche è l’incorporazione della Ethereum Virtual Machine (EVM) sulla sua blockchain. L’EVM è il software che consente agli sviluppatori di creare applicazioni decentralizzate (dApp) sulla blockchain di Ethereum. Avalanche ha effettivamente preso lo strumento dApp più popolare del pianeta e lo ha inserito nella sua rete super efficiente dove le velocità di elaborazione e le commissioni di transazione sono più favorevoli.

    Grafico in tempo reale di Avalanche (AVAX)


    Fai Trading su Criptovalute con un Broker regolamentato

    Qtum (QTUM)

    Per gli investitori che amano assolutamente le criptovalute blue chip, Qtum (QTUM), pronunciato ‘Quantum’, è molto più eccitante.

    Un tempo una delle valute digitali più grandi per valore di mercato, Qtum è appena fuori dalla top 100 e ora ha una capitalizzazione di mercato inferiore a 1 miliardo di dollari. Ma non lasciarti ingannare dalle sue dimensioni: questa rete basata su blockchain è costruita pensando ai vantaggi competitivi.

    Il segreto del successo di Qtum è che gli sviluppatori hanno preso gli aspetti migliori di Bitcoin ed Ethereum e li hanno combinati in un’unica rete. Da Bitcoin, gli sviluppatori di Qtum stanno utilizzando il modello di transazione UTXO altamente sicuro. Nel frattempo, da Ethereum, la rete sta utilizzando la capacità degli smart contract. Sia che le persone inviino denaro o gestiscano transazioni più complesse, tutto può essere fatto sulla rete di Qtum.

    Un’altra cosa degna di nota è che l’EVM è compatibile con la rete blockchain di Qtum. Ciò significa che gli sviluppatori di dApp possono godere di una migliore scalabilità (fino a 70 TPS) e commissioni di transazione notevolmente inferiori rispetto a Ethereum.

    Un altro fattore di differenziazione con Qtum è il suo Account Abstraction Layer (AAL). L’AAL è il componente tecnico che assicura che gli sviluppatori possano aggiornare continuamente le capacità di contatto intelligente sulla rete, pur rimanendo compatibili con il modello di transazione UTXO.

    Algorand (ALGO)

    La terza criptovaluta che trovo molto più eccitante di Bitcoin ed Ethereum è la rete blockchain basata su contratti intelligenti Algorand (ALGO).

    Come Avalanche, Algorand si distingue per il suo vantaggio competitivo rispetto ai ‘Big Two’ e per la sua differenziazione. Ad esempio, un aggiornamento di dicembre del team di sviluppo di Algorand ha mostrato che offriva una finalità di blocco media di 4,36 secondi ed era in grado di elaborare 1.162 TPS. Tenendo presente che il tipico pagamento transfrontaliero con l’infrastruttura esistente impiega fino a una settimana per essere convalidato e regolato, la rete di Algorand che finalizza i pagamenti in 4,36 secondi rappresenta un vantaggio giorno e notte per il futuro della finanza.

    Quello che trovo particolarmente intrigante di Algorand è l’enfasi che viene posta sull’interoperabilità. Attualmente ci sono circa 17.000 criptovalute quotate su CoinMarketCap.com e presumibilmente migliaia e migliaia di altri progetti blockchain in lavorazione. Mentre alcuni di questi progetti saranno compatibili tra loro, ci sono buone probabilità che molti non lo siano. Algorand si concentra sul colmare queste lacune di compatibilità per garantire che denaro, file e dati possano essere scambiati in modo rapido e sicuro.

    Un ultimo vantaggio per Algorand è il meccanismo di consenso unico della rete, noto come pure proof of stake (PPoS). Con la tradizionale blockchain proof-of-stake, è possibile che i piccoli possessori di un token interrompano una rete. Il PPoS di Algorand, che sceglie casualmente e segretamente i titolari di ALGO per votare proposte e proporre blocchi, elimina virtualmente questo potenziale sabotaggio della rete.

    Grafico in tempo reale di Algorand (ALGO)


    Fai Trading su Criptovalute con un Broker regolamentato

    Come investire su CFD di criptovalute

    Per investire su criptovalute (Bitcoin, Ethereum, Stellar, Dogecoin e altri…) ci sono più possibilità, ma di certo quella più semplice è attraverso il trading su CFD di criptovalute.

    Tra i vantaggi del trading su criptovalute tramite i CFD è quello di poter investire 24 ore al giorno, anche durante il fine settimana. Inoltre con i CFD è possibile ‘scommettere’ sia al rialzo che al ribasso, avendo così la possibilità di guadagnare (o perdere) sia durante le fasi rialziste che in quelle ribassiste.

    Inoltre i CFD su criptovalute possono contare della leva finanziaria di 1:2 per gli investitori retail. Questo vuol dire che investendo 1.000 euro, la posizione sul mercato sarà il doppio, 2.000 euro. La leva finanziaria ha il vantaggio di raddoppiare così i profitti ma ci si espone ad un rischio maggiore in caso che i prezzi vadano nella direzione opposta a quella scelta.

    Se vuoi sfruttare le opportunità offerte da questa tipologia di asse, investire su CFD di criptovalute è la soluzione migliore che puoi scegliere.

    Puoi imparare tutto sul trading su criptovalute scaricando l’ebook gratuito di XTB:

    Dove investire su criptovalute con i CFD

    Investire su criptovalute è una delle attività preferite di moltissime persone che desiderano cavalcare l’entusiasmate l’opportunità delle valute digitali. Grazie ai CFD, chiunque può accedere facilmente ai mercati finanziari e comprare criptovalute (o altra tipologia di asset come azioni, valute, materie prime, ecc…), anche con un piccolo capitale di partenza.

    Se vuoi iniziare a investire in criptovalute ti consigliamo di farlo aprendo un conto demo gratuito con XTB (vedi qui la recensione di XTB).

    Il Broker XTB offre agli investitori, dai principianti agli esperti, un’esperienza di trading in criptovalute completa, su una piattaforma potente ma facile da usare.

    Con XTB puoi costruire il tuo portafoglio cripto ideale, fare trading di una vasta gamma di eccellenti criptovalute e cross di criptovalute e seguire l’andamento di ogni moneta con grafici avanzati e strumenti di analisi presenti nelle piattaforme di trading xStation 5 e xStation mobile.

    Registrandoti sul sito di XTB è possibile provare gratuitamente le migliori piattaforme di trading oltre a poter contare su spread più bassi nel settore e una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio. Sono inclusi una serie di strumenti fondamentali, tecnici e del sentiment che ti consentono di prendere le migliori decisioni.

    Per conoscere l’offerta di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nelle Criptovalute nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel settore delle Criptovalute che è sempre in costate fermento e movimento.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio. Non parliamo solo Bitcoin, Ethereum o delle prime della classe, ma di tutte le opportunità offerte dalle Migliori Criptovalute presenti sul mercato.

    Investire nelle criptovalute con le giuste competenze e conoscenze può aiutarti a cambiare la tua vita per sempre, ed è quello che vorremmo per te!

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo le Criptovalute e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    XTB è marchio registrato di XTB Group. XTB Group include ma non è limitato alle seguenti società:
    X-Trade Brokers DM SA è autorizzata e regolata dalla Komisja Nadzoru Finansowego (KNF) in Polonia
    XTB Limited (UK) è autorizzata e regolata dal Financial Conduct Authority nel Regno Unito(Licenza No. FRN 522157)
    XTB Limited (CY) è autorizzata e regolamentata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.(Licenza No.169/12)
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 71% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB S.A. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker