I recenti rialzi dei prezzi di Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH) stanno riportando fiducia al settore e pensare che il minimo sia già stato raggiunto. In realtà, la tendenza del mercato delle criptovalute è ancora al ribasso.
Dopo aver passato un paio di settimane orribili, i prezzi di Bitcoin e Ethereum hanno registrato diverse giornate in rialzo. Il Bitcoin ha messo a segno un aumento del 7%, che ha portato il suo prezzo a un massimo giornaliero di 21.800 dollari, mentre Ethereum è in costante aumento ed ora ha guadagnato oltre il 19% nell’ultima settimana, portando il suo prezzo a 1.220 dollari al momento della pubblicazione di questo articolo.
Il rimbalzo del prezzo di Ethereum deriva dall’ultima impresa nella sua ricerca di passare da proof-of-work (PoW) a proof-of-stake (PoS) poiché i suoi sviluppatori hanno superato un altro ostacolo alla rete di test e ora sembrano andare online entro la fine dell’anno.
All’inizio di questa settimana, i programmatori di Ethereum hanno annunciato che il secondo di tre test della rete è stato passato con successo. Quest’ultima fase, nota come Sepolia, apre la strada al dispiegamento finale attraverso la rete di test di Goerli. Una volta che tutta la programmazione di testnet sarà stata eseguita e priva di problemi, i miglioramenti PoS saranno previsti per il lancio sulla rete principale di Ethereum entro la fine dell’anno.
Secondo Jamie Cox, socio amministratore di Harris Financial Group, il rialzo del Bitcoin e Ethereum è stato anche in parte collegato a un contesto di aumento delle richieste di sussidio di disoccupazione negli Stati Uniti, il che è un possibile segnale che “la pressione sui salari potrebbe ora aver raggiunto il picco”. Cox ha aggiunto che se questa tendenza continua, potrebbe portare a condizioni finanziarie “abbastanza rigide da consentire alla Fed di rallentare il programma degli aumenti dei tassi”.
Altri analisti, tuttavia, stanno esortando gli investitori a muoversi con cautela poiché quest’ultimo breakout dei prezzi potrebbe ingannare gli investitori visto che la tendenza del mercato è ancora fortemente ribassista.
Secondo un analista, l’ultimo boom del volume registrato sulle rispettive reti che hanno fatto salire alle stelle i prezzi di Bitcoin ed Ethereum conferma breakout e fakeouts.
I rapporti dell’analista hanno affermato che questo è il più recente di una serie di falsi movimenti che indurranno molti trader a pensare che il minimo sia già passato, ma in realtà, la tendenza è ancora al ribasso.
Il famoso analista di criptovalute, Michaël van de Poppe, ha anche evidenziato la possibilità di una grande quantità di liquidità al di sopra della media mobile di 200 settimane. “Se Bitcoin supera quel livello, presumo che probabilmente raggiungeremo in pochi giorni i 28-30.000 dollari. E poi anche il sentimento si capovolgerà“, ha affermato.
Che cosa aspettarci nel prossimo futuro? Continua a seguire gli aggiornamenti di mercato pubblicati su doveinvestire.com
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.