Ennesima giornata negativa per le criptovalute dopo il crollo di ieri che ha registrato cali in media del 10%. Si preannuncia un’altra settimana difficile per le principali criptovalute che dopo un 2017 da vere protagoniste (in positivo), nelle ultime settimane hanno ridotto in modo considerevole i loro prezzi.
Nella serata di ieri il Bitcoin, la criptovaluta numero uno al mondo in termini di capitalizzazione di mercato, è scesa per la seconda volta nell’ultimo mese sotto quota 10.000 dollari con un calo dai massimi di circa il 50%. Il prezzo del Bitcoin è risalito leggermente nelle prime ore di oggi per poi tornare a scendere confermando il momento no di tutto il comparto delle criptovalute.
Giornata in rosso anche per Ethereum e Ripple, rispettivamente la seconda e la terza criptovaluta in termini di capitalizzazione di mercato, le cui perdite di oggi sono al momento superiori al 4%.
Leggi anche: Come guadagnare dal ribasso del prezzo del Bitcoin? La guida
Sulle principali criptovalute pesano le scelte di molte delle principali banche indiane di aver sospeso i conti di scambio di criptovalute nell’ambito della stretta sugli scambi di valute virtuali. Secondo quando riportato, State Bank of India, Axis Bank, HDFC Bank, ICICI Bank e Yes Bank avrebbero chiuso o limitato l’attività dei conti legati agli scambi di Bitcoin.
A questo si aggiunge la decisione del governo della Corea del Sud di inasprire i controlli sugli scambi di criptovalute, tra cui il blocco delle piazze di criptovalute e la chiusura di quelle che operano in modo illegale e vietare i conti bancari anonimi legati agli scambi di criptovalute a partire dal 30 gennaio.
Guide, analisi di mercato, previsioni e notizie sulle principali criptovalute su https://www.facebook.com/doveinvestire.blog
Queste la situazione attuale delle principali criptovalute
Grafico Bitcoin
Grafico Ethereum
Grafico Ripple
Grafico Bitcoin cash
Grafico Litecoin
> Qui i grafici in tempo reale delle principali criptovalute <<