Il mondo delle criptovalute è in continua evoluzione e, sebbene il Bitcoin (BTC) sia la valuta digitale più nota, esistono innumerevoli altre opzioni per gli investitori che desiderano diversificare il proprio portafoglio.
Criptovalute emergenti. Migliori alternative a Bitcoin – Riepilogo
⭐️ Argomento | Criptovalute emergenti |
💰 Tipologie di informazioni | Investire in criptovalute |
✅ Criptovalute selezionate | Ethereum, Solana, Avalanche |
📚 Guida gratuita | Ebook PDF |
👉 Dove Investire | XTB, eToro |
Qui esploreremo tre criptovalute emergenti che offrono vantaggi unici rispetto al Bitcoin e potrebbero rappresentare opportunità di investimento interessanti nel mercato attuale. Analizzeremo le caratteristiche chiave di ciascuna criptovaluta e discuteremo dei loro potenziali vantaggi e prospettive future. L’obiettivo è fornire una panoramica completa per prendere decisioni informate riguardo agli investimenti in criptovalute.
- 1. Ethereum: la seconda criptovaluta più grande al mondo
- 2. Solana: una criptovaluta in rapida crescita con potenziale di sviluppo
- 3. Avalanche: una piattaforma blockchain dedicata all’innovazione
- 4. Conclusioni
- 5. Come investire su CFD di criptovalute
- 6. Dove investire su criptovalute con i CFD
- 7. Resta aggiornato sulle nostre notizie
Ethereum: la seconda criptovaluta più grande al mondo
Ethereum (ETH) è una delle criptovalute più popolari e la seconda per capitalizzazione di mercato a livello mondiale. Viene considerato uno dei criptoasset più stabili.
Ethereum ha fornito molta infrastruttura per i progetti di finanza decentralizzata. Introducendo gli smart contract nella blockchain, Ethereum ha permesso lo sviluppo di nuove applicazioni basate su blockchain con grande utilità.
La blockchain di Ethereum è considerata sicura e decentralizzata, il che la rende un luogo affidabile per conservare fondi, specialmente durante periodi di instabilità finanziaria. Quando due banche centrali regionali americane sono crollate lo scorso mese, molti hanno visto Ethereum come un rifugio.
Progetti di grandi dimensioni o supportati da beni con una notevole capitalizzazione di mercato presentano tipicamente una bassa proprietà istituzionale, il che li rende meno vulnerabili alle crisi economiche.
Di conseguenza, ETH è considerato una delle principali criptovalute in cui investire se il settore bancario dovesse subire ulteriori instabilità.
Dopo l’implementazione del hard fork Shapella, il prezzo di Ether è salito dell’8% e la base di fine, che rappresenta la differenza tra i prezzi dei futures e quelli di mercato, ha raddoppiato la sua sovrappremio trimestrale a oltre il 4%, secondo i dati di CoinDesk.
Perché investire in Ethereum:
- Infrastruttura per la finanza decentralizzata: Ethereum fornisce una solida base per lo sviluppo di progetti di finanza decentralizzata, grazie all’introduzione degli smart contract nella blockchain, che consentono la creazione di applicazioni basate su blockchain con un’ampia gamma di utilità.
- Sicurezza e decentralizzazione: La blockchain di Ethereum è considerata sicura e decentralizzata, offrendo un luogo affidabile per conservare fondi, specialmente durante periodi di instabilità finanziaria.
- Stabilità: Ethereum è la seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato a livello mondiale e viene considerato uno dei criptoasset più stabili, il che lo rende un’opzione interessante per gli investitori che cercano di diversificare il proprio portafoglio di criptovalute.
✅ Acquista Ethereum con un Broker regolamentato
Solana: una criptovaluta in rapida crescita con potenziale di sviluppo
Solana (SOL) è una criptovaluta emergente con una capitalizzazione di mercato di circa 9 miliardi di dollari.
A differenza di altre criptovalute, Solana non ha un limite massimo sul numero di token che possono essere creati. Inoltre, Solana utilizza un particolare modello di consenso basato sulla proof-of-history che permette un rapido e affidabile sistema di elaborazione delle transazioni all’interno della blockchain.
Secondo le analisi di mercato, Solana dovrebbe avere un’ottica positiva nel 2023, con un potenziale ROI del 61,9%.
I prezzi di negoziazione minimo e medio previsti per Solana sono rispettivamente di 24,74 e 25,51 dollari, con un possibile massimo di 29,1 dollari.
Di recente, gli utenti di Solana possono accedere alla rete attraverso un plugin open-source abilitato sul chatbot AI di OpenAI, ChatGPT. Questo plugin consente agli utenti di controllare il saldo del portafoglio, trasferire token nativi di Solana e acquistare token non fungibili (NFT). Solana Labs ha annunciato questo sviluppo in un tweet il 25 aprile.
L’azienda prevede inoltre di investire 1 milione di dollari in progetti per lo sviluppo di strumenti AI sulla blockchain di Solana.
Perché investire in Solana:
- Modello di consenso innovativo: Solana utilizza un modello di consenso unico basato sulla proof-of-history, che permette un sistema di elaborazione delle transazioni rapido e affidabile all’interno della blockchain.
- Scalabilità: A differenza di altre criptovalute, Solana non ha un limite massimo sul numero di token che possono essere creati, il che la rende una soluzione potenzialmente scalabile per il futuro.
- Outlook positivo: Le analisi di mercato prevedono un’ottica positiva per Solana nel 2023, con un potenziale ROI del 61,9%, rendendo questa criptovaluta un’opzione interessante per gli investitori a lungo termine.
✅ Acquista Solana con un Broker regolamentato
Avalanche: una piattaforma blockchain dedicata all’innovazione
Avalanche (AVAX) è una piattaforma blockchain con una capitalizzazione di mercato di circa 6 miliardi di dollari.
Funziona su un meccanismo di consenso simile al proof-of-stake, il che lo rende più sicuro di Bitcoin ed Ethereum contro possibili attacchi alla rete. Avalanche presenta sotto-reti che consentono la creazione di blockchain pubbliche o private per vari scopi sulla sua rete.
Mentre Solana si concentra su telefoni cellulari e collezioni di NFT, Avalanche si dedica agli avanzamenti blockchain rilevanti per il mondo aziendale e Wall Street.
Avalanche sta progredendo sullo sfondo, abbracciando la tendenza della tokenizzazione degli asset, che Citigroup ha identificato come un potenziale punto di svolta per le criptovalute.
A confronto con la velocità di elaborazione di Ethereum, che gestisce circa 14 transazioni al secondo, Avalanche può gestire un numero illimitato di transazioni al secondo, con ogni transazione completata in meno di due secondi. Ciò consente transazioni più economiche e meno congestione sulla rete.
Attualmente, Avalanche ospita oltre 300 progetti sulla sua piattaforma, ma esiste un potenziale per una crescita ulteriore. Nonostante un calo netto dell’89% lo scorso anno, eventuali sviluppi positivi potrebbero portare a un aumento significativo del prezzo di Avalanche già nei prossimi mesi.
Perché investire in Avalanche:
- Consenso simile al proof-of-stake: Avalanche funziona su un meccanismo di consenso simile al proof-of-stake, offrendo una maggiore sicurezza rispetto a Bitcoin ed Ethereum contro possibili attacchi alla rete.
- Versatilità: Avalanche permette la creazione di blockchain pubbliche o private per vari scopi sulla sua rete, grazie alle sue sottoreti, rendendo la piattaforma adatta a diverse applicazioni.
- Velocità di transazione: Avalanche può gestire un numero illimitato di transazioni al secondo, con ogni transazione completata in meno di due secondi, consentendo transazioni più economiche e meno congestione sulla rete.
Conclusioni
In un mercato delle criptovalute sempre più vasto e complesso, è fondamentale per gli investitori valutare alternative al Bitcoin per diversificare il proprio portafoglio e minimizzare i rischi.
Le tre criptovalute emergenti elencate in questo articolo, Ethereum, Solana e Avalanche, presentano motivi convincenti per investire oggi in questo progetti.
Ethereum si distingue per la sua infrastruttura per la finanza decentralizzata, la sicurezza e la stabilità, mentre Solana offre un modello di consenso innovativo e una scalabilità senza limiti. Infine, Avalanche si concentra sulla versatilità e sulla velocità di transazione, offrendo una piattaforma adatta a diverse applicazioni.
Ognuna di queste criptovalute presenta potenziali vantaggi e opportunità di crescita, rendendole opzioni interessanti per gli investitori che cercano di diversificare il proprio portafoglio nel mercato delle criptovalute. Tuttavia, è importante ricordare che gli investire in criptovalute comporta un certo grado di rischio e che è fondamentale effettuare ricerche approfondite e ponderate prima di prendere decisioni di investimento.
Come investire su CFD di criptovalute
Per investire su criptovalute (Bitcoin, Ethereum, Cardano, Binance Coin, Dogecoin e altri…) ci sono più possibilità, ma di certo quella più semplice è attraverso il trading su CFD di criptovalute.
Tra i vantaggi del trading su criptovalute tramite i CFD è quello di poter investire 24 ore al giorno, anche durante il fine settimana. Inoltre con i CFD è possibile ‘scommettere’ sia al rialzo che al ribasso, avendo così la possibilità di guadagnare (o perdere) sia durante le fasi rialziste che in quelle ribassiste.
Inoltre i CFD su criptovalute possono contare della leva finanziaria di 1:2 per gli investitori retail. Questo vuol dire che investendo 1.000 euro, la posizione sul mercato sarà il doppio, 2.000 euro. La leva finanziaria ha il vantaggio di raddoppiare così i profitti ma ci si espone ad un rischio maggiore in caso che i prezzi vadano nella direzione opposta a quella scelta.
Se vuoi sfruttare le opportunità offerte da questa tipologia di asse, investire su CFD di criptovalute è la soluzione migliore che puoi scegliere.
Puoi imparare tutto sul trading su criptovalute scaricando l’ebook gratuito di XTB:
Dove investire su criptovalute con i CFD
Investire su criptovalute è una delle attività preferite di moltissime persone che desiderano cavalcare l’entusiasmate l’opportunità delle valute digitali. Grazie ai CFD, chiunque può accedere facilmente ai mercati finanziari e comprare criptovalute (o altra tipologia di asset come azioni, valute, materie prime, ecc…), anche con un piccolo capitale di partenza.
Se vuoi iniziare a investire in criptovalute ti consigliamo di farlo aprendo un conto demo gratuito con XTB (vedi qui la recensione di XTB).
Il Broker XTB offre agli investitori, dai principianti agli esperti, un’esperienza di trading in criptovalute completa, su una piattaforma potente ma facile da usare.
Con XTB puoi costruire il tuo portafoglio cripto ideale, fare trading di una vasta gamma di eccellenti criptovalute e cross di criptovalute e seguire l’andamento di ogni moneta con grafici avanzati e strumenti di analisi presenti nelle piattaforme di trading xStation 5 e xStation mobile.
Registrandoti sul sito di XTB è possibile provare gratuitamente le migliori piattaforme di trading oltre a poter contare su spread più bassi nel settore e una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio. Sono inclusi una serie di strumenti fondamentali, tecnici e del sentiment che ti consentono di prendere le migliori decisioni.
Per conoscere l’offerta di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nelle Criptovalute nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel settore delle Criptovalute che è sempre in costate fermento e movimento.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio. Non parliamo solo Bitcoin, Ethereum o delle prime della classe, ma di tutte le opportunità offerte dalle Migliori Criptovalute presenti sul mercato.
Investire nelle criptovalute con le giuste competenze e conoscenze può aiutarti a cambiare la tua vita per sempre, ed è quello che vorremmo per te!
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo le Criptovalute e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.