3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteLe Criptovalute che potrebbero sovrastare il Bitcoin a lungo termine

    Le Criptovalute che potrebbero sovrastare il Bitcoin a lungo termine

    Il Bitcoin è la criptovaluta più preziosa al mondo, ma il suo primato può essere in futuro messo in discussione grazie a crypto con una utilità maggiore. Ecco i contendenti di BTC.

    Valutare il valore delle criptovalute è difficile perché i fondamentali non esistono e non c’è una metrica che gli investitori possano utilizzare per confrontare tra loro. Molti investitori vedono il Bitcoin (BTC) come una riserva di valore, molti lo descrivono anche come ‘oro digitale‘, ma ci sono altre criptovalute che hanno più utilità nei pagamenti o nei token non fungibili (NTF) o nella costruzione di attività sulla loro blockchain. Da questo puoi capire le difficoltà di dare un valore ai singoli progetti digitali.

    Una cosa è certa, a lungo termine il valore delle criptovalute si potrà calcolare dalla creazione di attività nel mondo reale, non solo come attività finanziaria. Ciò significa che alcune criptovalute sottostanti potrebbero avere una grande utilità nella vita di tutti i giorni e alcune criptovalute saranno un giorno probabilmente più preziose di Bitcoin.

    Anche se oggi questo divario sia ancora molto grande, con il tempo penso che alcune monete digitali abbiano la possibilità di battere Bitcoin. Questi concorrenti al trono come criptovaluta più preziosa sono Ethereum (ETH), Solana (SOL) e Polygon (MATIC). Ma vediamo come posso queste altcoin competere con il BTC.

    Ethereum

    Non c’è niente che il Bitcoin possa fare che Ethereum non possa fare, ma c’è molto che Ethereum può fare che Bitcoin non può fare.

    Ethereum è stato creato per essere una criptovaluta con contratti intelligenti su cui gli sviluppatori possono costruire altri progetti digitali, e lo hanno fatto rapidamente con la finanza decentralizzata e gli NFT.

    Ciò che è ancora più incoraggiante per Ethereum, sono gli aggiornamenti della rete che potrebbero migliorare notevolmente le prestazioni. Il co-fondatore di Ethereum Vitalik Buterin ha recentemente affermato che Ethereum, quando una serie di aggiornamenti saranno completati,  sarà in grado di gestire 100.000 transazioni al secondo, rispetto alle circa 15 transazioni al secondo di oggi.

    Ethereum ha un grande vantaggio nello sviluppo di una vera utilità nelle criptovalute, ed è per questo che potrebbe battere il Bitcoin a lungo termine.

    Solana

    Un’altra crypto contendente al trono è Solana. Solana è una piattaforma smart contract in grado di ospitare dApp. La sua blockchain è anche in grado di gestire circa 3.000 transazioni al secondo oggi e prevede di continuare ad aggiornare tale cifra nel tempo, migliorando fino a 30.000 transazioni al secondo o più.

    Solana ha funzionalità di smart contract simili a quelle di Ethereum, ma le transazioni sono più veloci e molto meno costose. Una tipica transazione su Solana costa una frazione di un centesimo rispetto a decina e talvolta centinaia di dollari su Ethereum. Ciò consente a sviluppatori e innovatori di creare potenzialmente più attività sulla blockchain rispetto a una blockchain più costosa come Ethereum.

    Solana ora ha più utenti attivi e più transazioni di Ethereum, e se l’attuale tasso di crescita continua, questa sarà una criptovaluta estremamente dirompente capace di scalare ancora più la classifica delle criptovalute più preziose.

    Solana ha anche recentemente rivelato il suo ultimo progetto, Solana Pay, che è un sistema di pagamento decentralizzato. Solana Pay consente ai commercianti di accettare le criptovalute come forma di pagamento. La sua natura decentralizzata significa che non ci sono intermediari, è incredibilmente efficiente dal punto di vista energetico, le transazioni avvengono istantaneamente e le commissioni sono solo una frazione di un centesimo.

    Con Solana Pay, la criptovaluta non è solo in competizione nello spazio dApp, ma sta anche diventando una moneta di pagamento più forte. Questo tipo di diversità potrebbe aiutare Solana ad avere successo in più aree, potenzialmente anche in competizione con aziende come Visa e Mastercard.

    Polygon

    Gli aggiornamenti precedentemente menzionati per Ethereum sono in parte destinati a migliorare le prestazioni per quelli che sono noti come blockchain di livello 2 come Polygon. Un livello 2 vive sopra il livello 1 (in questo caso Ethereum), ma fornisce strumenti importanti come scalabilità o sicurezza.

    Polygon è stato creato pensando alla scalabilità ed è diventato un modo importante per ridurre i costi operativi su Ethereum. Instagram ha lanciato di recente il supporto per Polygon NFT e Stripe ha abilitato i pagamenti utilizzando Polygon.

    Se Ethereum crescerà come sperano gli sviluppatori, Polygon sarà una soluzione chiave e questo potrebbe dargli la capacità di competere con le più grandi criptovalute come Bitcoin.

    Battle Infinity

    Oltre alle note Ethereum, Solana e Polygon e bene presentare altri progetti che hanno il potenziale di scalare rapidamente la classifica delle criptovalute; ne è un esempio Battle Infinity.

    Battle Infinity può essere considerata la migliore criptovaluta in prevendita in assoluto. Come per altre valute digitali è difficile dare un valore a questa crypto, ma le sue caratteristiche la rendono una delle migliori opportunità del momento.

    Tra gli aspetti che che rendono così speciale Battle Infinity è che offre ai giocatori la possibilità di guadagnare mentre giocano.

    Per sfruttare i vantaggi di Battle Infinity, i giocatori devono acquistare la moneta IBAT. Si tratta del token nativo della piattaforma, necessario ai giocatori per effettuare transazioni e ricevere ricompense. Possono acquistarla su Battle Swap, l’exchange decentralizzato del gioco. Dopo aver guadagnato le ricompense, i giocatori possono riscattarle con altre valute.

    I giocatori hanno a disposizione diverse opzioni di gioco. Possono iniziare a giocare nella Battle Arena indossando i visori per la realtà virtuale e incontrando altri giocatori in tempo reale in questo gioco di fantasy sport, che si basa sulla terra del Metaverso. La cosa bella di entrare nella Battle Arena è che i giocatori lo fanno con avatar unici che hanno vestito con NFT ottenuti nel Battle Market.

    La piattaforma consente ai giocatori di guadagnare anche monetizzando i propri terreni e di spendere IBAT in cartelloni pubblicitari nel gioco. La buona notizia è che metà delle commissioni delle transazioni IBAT entrano in un pool di scommesse globale, che premia i giocatori con IBAT se sono stati fedeli al gioco rimanendo attivi.

    Un altro modo in cui i giocatori guadagnano è tramite lo staking dei loto token (lo staking è l’atto di bloccare criptovalute per ricevere ricompense). Battle Infinity consente ai giocatori la possibilità di competere per ottenere il massimo interesse, e i giocatori possono scegliere tra tre diversi metodi di stacking: in solitaria, in coppia e in gruppo.

    Battle Infinity si trova ora in una fase di prevendita iniziata l’11 luglio 2022 e terminerà il 10 ottobre 2022 salvo esaurimento dei token disponibili. Al momento sono stati distribuiti circa il 50% dei token disponibili per la prevendita e questo fa pensare che i IBAT si esauriranno presto, addirittura prima del 10 ottobre 2022.

    Il modo migliore per restare aggiornati sulle ultime novità di Battle Infinity e su IBAT è tramite il canale Telegram. Tenete presente che gli amministratori non invieranno mai DM per primi (dunque, occhio ai truffatori).

     

    L’utilità la chiave del successo futuro

    Ognuna di queste criptovalute elencate in questa pagina è costruita pensata all’utilità. Potrebbero essere pagamenti nel mondo reale o proprietà di asset digitali nel metaverso, NFT o crypto legate al mondo dei giochi, ma fare qualcosa di produttivo è la chiave del loro successo a lungo termine. Ed è quella produttività che mi fa pensare che Ethereum, Solana, Polygon e chissà Battle Infinity potrebbero battere Bitcoin a lungo termine.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Fonte Immagine di testata: Depositphotos
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker