3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteCriptovalute, sarà l'anno della svolta? Le previsioni degli analisti di Bank of...

    Criptovalute, sarà l’anno della svolta? Le previsioni degli analisti di Bank of America

    Criptovalute previsioni degli analisti di Bank of America

    Scopri cosa riserva il futuro per le criptovalute secondo gli analisti di Bank of America. Leggi l’articolo per conoscere i loro consigli di investimento

    Il mondo delle criptovalute è in continua evoluzione e ogni anno vengono fatte nuove previsioni riguardanti quale criptovaluta avrà il maggior successo. Secondo un nuovo rapporto degli analisti di Bank of America, le criptovalute che “forniscono utilità” avranno maggiori probabilità di superare le loro controparti nel 2023.

    Tra queste criptovalute, troviamo l’Ether, la seconda criptovaluta più grande in termini di capitalizzazione di mercato, che è il token nativo della rete blockchain di Ethereum. Grazie alla sua versatilità, l’Ether è stato utilizzato in molte applicazioni, come l’alimentazione di token non fungibili (NFT). Il suo utilizzo potrebbe aumentare ancora di più in futuro, grazie all’evoluzione della tecnologia blockchain e alla creazione di nuove applicazioni.

    Altri token che gli analisti di Bank of America hanno indicato come possibili vincitori nel 2023 includono il SOL di Solana, MATIC di Polygon e AVAX di Avalanche. Questi token sono tutti nativi di piattaforme blockchain che offrono soluzioni innovative e avanzate per la creazione di applicazioni decentralizzate e per la gestione dei contratti intelligenti.

    Gli investitori istituzionali, sempre più interessati agli asset crittografici, potrebbero essere attratti dalle criptovalute native delle piattaforme blockchain, in quanto queste offrono un maggiore potenziale di crescita rispetto ad altre criptovalute. Inoltre, gli investitori istituzionali potrebbero avere maggiori risorse a disposizione per investire in questi asset, il che potrebbe contribuire ad aumentare il valore di queste criptovalute.

    In generale, il mercato delle criptovalute è estremamente volatile e imprevedibile, e quindi non ci sono garanzie sul successo di una criptovaluta rispetto ad un’altra. Tuttavia, gli analisti di Bank of America sembrano concordare sul fatto che le criptovalute che offrono utilità avranno maggiori probabilità di superare le loro controparti nel 2023.

    Le criptovalute con casi d’uso forti potrebbero sovraperformare

    Secondo l’analista di Bank of America Alkesh Shah, le criptovalute con casi d’uso forti potrebbero sovraperformare rispetto alle criptovalute che agiscono come “carte collezionabili”. Questo perché le piattaforme blockchain come Ethereum permettono agli sviluppatori di creare applicazioni e utilizzare il token associato per accedere a determinate funzioni della piattaforma. In questo modo, questi token possono diventare veri e propri asset di crescita, con un potenziale per una crescita maggiore nel tempo.

    Tuttavia, come per qualsiasi investimento in criptovalute, c’è sempre un certo grado di rischio. Anche le criptovalute con casi d’uso forti potrebbero subire perdite di valore inaspettate. Per questo motivo, gli investimenti in criptovalute dovrebbero sempre essere effettuati con attenzione e prudenza, tenendo conto dei rischi e delle potenziali ricompense.

    Inoltre, è importante notare che il mercato delle criptovalute è estremamente volatile e può essere influenzato da molte variabili, come i cambiamenti normativi, le tendenze di mercato e le notizie economiche. Ciò significa che non ci sono garanzie sulle performance di una criptovaluta rispetto ad un’altra, e gli investitori dovrebbero sempre fare la loro ricerca prima di prendere una decisione di investimento.

    In sintesi, sebbene le criptovalute con casi d’uso forti potrebbero avere maggiori probabilità di sovraperformare, gli investimenti in criptovalute sono sempre rischiosi e dovrebbero essere effettuati con prudenza.

    C’è ancora molta incertezza nel settore

    Nonostante le previsioni degli analisti di Bank of America sulle criptovalute che dispongono di un’infrastruttura legittima, è importante notare che il mercato delle criptovalute rimane estremamente imprevedibile. Molti investitori sono consapevoli che le criptovalute meme e i token di governance possono avere poco valore intrinseco, ma ciò non significa che i loro prezzi non possano essere influenzati da fattori imprevedibili.

    Come ha affermato l’analista di Bank of America Alkesh Shah, il valore di Dogecoin è salito alle stelle in passato a causa di alcuni tweet di Elon Musk, dimostrando l’importanza dei fattori esterni nel determinare il prezzo delle criptovalute.

    Ciò non significa che tutte le criptovalute che rientrano in queste categorie siano destinate al fallimento. Tuttavia, è importante notare che questi investimenti sono generalmente estremamente volatili e rischiosi. Pertanto, gli investitori dovrebbero sempre fare la loro ricerca prima di prendere una decisione di investimento e tenere presente che non esiste una garanzia sulle performance delle criptovalute.

    In sintesi, nonostante le criptovalute che dispongono di un’infrastruttura legittima sembrino avere maggiori probabilità di produrre rendimenti, i prezzi delle criptovalute meme e dei token di governance sono ancora influenzati da fattori esterni imprevedibili.

    Cosa dovrebbero tenere a mente gli investitori in criptovalute

    Il rapporto degli analisti della Bank of America offre un avvertimento ai potenziali investitori di criptovalute.

    Nonostante l’industria delle criptovalute abbia visto una crescita esplosiva, il 2023 potrebbe essere un anno difficile. L’aumento dei tassi di interesse e il tentativo della Federal Reserve di ridurre l’inflazione potrebbero rendere meno allettante l’acquisto di asset speculativi come le criptovalute, poiché diventa più costoso per le imprese e i consumatori prendere in prestito denaro.

    Inoltre, il mercato delle criptovalute è notoriamente volatile, come dimostrato dal crollo dei prezzi avvenuto l’anno scorso. Il prezzo di Bitcoin, ad esempio, è sceso di circa il 47% rispetto a marzo 2022. Ciò sottolinea l’importanza di un atteggiamento cauto nei confronti degli investimenti in criptovalute.

    Inoltre, i mercati delle criptovalute sono molto meno regolamentati rispetto ai mercati finanziari più tradizionali come le azioni, il che significa che esistono maggiori rischi per gli investitori. Il crollo dell’exchange di criptovalute FTX a novembre è stato un duro colpo per l’intero settore delle criptovalute, e ha ricordato ai potenziali investitori che il mercato delle criptovalute è ancora molto instabile e rischioso.

    Scarica l'ebook su Bitcoin Scarica l'ebook su Bitcoin

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker