3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteCardanoCardano mira in alto. Il token ADA potrebbe salire fino a 25...

    Cardano mira in alto. Il token ADA potrebbe salire fino a 25 dollari entro il 2025

    Grandi notizie per gli investitori su Cardano. Il Token ADA potrebbe salire fino a 25 dollari grazie all’innovazione chiave di Ouroboros Hydra

    Con il crollo del mercato delle criptovalute di circa 40 %, anche Cardano è stato colpito duramente. Il prezzo della moneta ADA è sceso di circa il 60% dal suo massimo storico. Nonostante questo, Cardano, è ancora al settimo posto tra le criptovalute più preziose, con un market cap di quasi 40 miliardi di dollari.
    Ancora più importante, è l’innovazione del protocollo Ouroboros di Cardano. Infatti, alcuni investitori credano che ADA raggiunga i 25 dollari entro il 2025, una previsione che implica un guadagno del 2.200% dal prezzo attuale.

    Ouroboros Hydra

    L’innovazione chiave di Cardano è il protocollo di consenso PoS (proof of stake) Ouroboros e più nello specifico Hydra.

    Oltre ad essere più efficiente dal punto di vista energetico, Hydra è una soluzione di scalabilità che permetterà di effettuare fino a 1 milione di transazioni al secondo (TPS), permettendo al contempo la conferma istantanea di queste transazioni e determinando così una diminuzione delle tariffe.

    A differenza di Ethereum (ETH) che attualmente gestisce un massimo di 14 TPS, e queste transazioni impiegano sei minuti per raggiungere la finalità. Questa mancanza di scalabilità è stata un problema significativo, perché la congestione della rete ha causato il rallentamento della velocità delle transazioni e l’aumento delle tariffe. Per questo motivo, Ouroboros Hydra è fondamentale per il futuro di Cardano, e l’aggiornamento potrebbe avvenire nel 2022.

    Gli obiettivi di prezzo di Cardano

    Gli obiettivi di prezzo sono per ora una supposizione, ma  se l’ADA dovesse davvero raggiungere i 25 dollari entro il 2025, il market cap di Cardano supererebbe gli 830 miliardi di dollari. Solo Bitcoin (BTC) ha mai raggiunto una valutazione più alta. Tuttavia, Cardano promette molta più utilità del Bitcoin, ed è certamente possibile che ADA raggiunga quell’obiettivo di prezzo.

    Se Cardano può distinguersi in termini di scalabilità, più sviluppatori sarebbero incentivati ad imparare Plutus, il linguaggio di programmazione utilizzato per creare smart contract su Cardano. A quel punto, quegli sviluppatori avrebbero bisogno di costruire un ecosistema coinvolgente di dApps e prodotti DeFi, e quei prodotti dovrebbero diventare virali con i consumatori e gli investitori e di conseguenza la domanda per il token ADA potrebbe portare il suo prezzo a 25 dollari.

    Tuttavia, anche se questo non dovesse accadere, Cardano è un interessante progetto blockchain con un sacco di potenziale, e questa criptovaluta potrebbe ancora essere un investimento gratificante a lungo termine.

    Grafico in tempo reale di Cardano (ADA)


    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Andrea Pagan
    Andrea Pagan
    Andrea è un imprenditore, ballerino e investitore. Ama parlare di criptovalute, azioni e tutto quello che circonda il mondo degli investimenti, con un particolare interesse per l'intelligenza artificiale, la blockchain e altre tecnologie innovative.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker