Il recente bull run delle criptovalute non può essere liquidato come un semplice effetto dell’entusiasmo retail. Sempre più analisti sostengono che si tratti di una fase pianificata e orchestrata da BlackRock e dalle principali istituzioni finanziarie statunitensi. Non parliamo più di mercati caotici e imprevedibili: Bitcoin, Ethereum e stablecoin stanno diventando strumenti centrali per la nuova architettura della finanza globale.
Matt Hougan, Chief Strategist di Bitwise, evidenzia come la partecipazione attiva dei grandi gestori patrimoniali e delle banche d’investimento abbia modificato in profondità le regole del settore. Questo processo, già in corso, non solo sta consolidando la posizione delle criptovalute, ma sta anche accelerando la nascita di una vera e propria infrastruttura regolamentata per gli investimenti digitali.
BlackRock e il ruolo di Wall Street nelle criptovalute
Negli ultimi anni il settore è passato da esperimento di nicchia a comparto dominato da colossi come BlackRock, Fidelity e Goldman Sachs. Queste istituzioni hanno introdotto strumenti che prima erano impensabili:
- ETF regolamentati su Bitcoin ed Ethereum;
- tokenizzazione di asset reali;
- sviluppo di infrastrutture per le stablecoin.
Non si tratta solo di ampliare l’offerta di prodotti. La vera novità è che la finanza tradizionale ha iniziato a riscrivere le regole di accesso al mercato crypto, integrando la tecnologia blockchain nelle proprie strategie.
IPO crypto: una nuova fase per gli investitori istituzionali
Un altro punto centrale riguarda l’arrivo delle IPO di società crypto. Hougan prevede che nel 2025 almeno cinque aziende del settore faranno il loro ingresso in borsa. I casi più citati sono Circle, eToro, Kraken e Chainalysis.
Il dato che colpisce è il successo del debutto di Circle: l’offerta pubblica è stata sovrascritta 25 volte e ha raggiunto una valutazione otto volte superiore alle attese. Questo entusiasmo mostra chiaramente che la domanda degli investitori professionali è in rapida crescita.
Molti fondi e consulenti preferiscono acquistare azioni di società legate al settore, piuttosto che detenere direttamente Bitcoin o Ethereum. Questo approccio riduce il rischio percepito e consente un’esposizione regolamentata a un comparto in forte espansione.
Stablecoin: l’elemento che semplifica l’adozione
Per i nuovi investitori, le stablecoin rappresentano una porta d’ingresso privilegiata. A differenza di Bitcoin ed Ethereum, spesso percepiti come volatili o complessi, le stablecoin offrono un concetto chiaro: dollari digitali che si muovono in tempo reale, senza intermediari e con costi minimi.
Questo meccanismo ha reso le criptovalute più accessibili alla finanza tradizionale, creando fiducia e rafforzando il supporto politico a Washington. Non è più un conflitto tra Wall Street e crypto: la direzione è una cooperazione destinata a consolidarsi negli anni a venire.
Ethereum: flussi istituzionali in crescita
Se Bitcoin è stato il protagonista dell’adozione tramite ETF spot, Ethereum si sta affermando come la blockchain più attrattiva per istituzioni e aziende. Hougan ricorda che negli ultimi mesi i flussi verso strumenti basati su ETH hanno superato di 32 volte l’offerta disponibile.
Le ragioni sono chiare:
- la crescita degli ETP su Ethereum;
- l’adozione aziendale con treasury in ETH;
- l’espansione della tokenizzazione e delle stablecoin costruite sulla rete Ethereum.
Secondo Hougan, questi fattori potrebbero portare ETH a superare i 5.000 dollari nel breve periodo, con un potenziale di lungo termine che potrebbe spingerlo verso una capitalizzazione di trilioni di dollari.
✅ Acquista Ethereum con un Broker regolamentato
Il precedente dell’oro e la lezione per Bitcoin
Il percorso delle criptovalute ricorda quello dell’oro nei primi anni 2000. Quando furono lanciati i primi ETF sull’oro, molti temevano che avrebbero sottratto spazio ai lingotti e alle monete. Accadde il contrario: la domanda complessiva crebbe esponenzialmente, portando il metallo prezioso a diventare un asset istituzionale di riferimento.
Lo stesso sta avvenendo con Bitcoin: gli ETF hanno reso l’asset più accessibile agli investitori istituzionali, ampliando la base di partecipazione e consolidandone la legittimità nel sistema finanziario.
Questo il grafico dell’iShares Bitcoin Trust ETF (IBIT)
✅ Investi su ETF e Azioni a zero commissioni con un Broker regolamentato
Una trasformazione irreversibile
La dinamica attuale non sembra destinata a fermarsi. Grandi istituzioni come Visa, Mastercard e PayPal stanno costruendo infrastrutture per supportare l’uso delle stablecoin e la tokenizzazione degli asset reali. Questo passaggio segna l’inizio di una nuova era per la finanza, in cui Bitcoin ed Ethereum assumono un ruolo centrale e BlackRock si posiziona come regista del cambiamento.
Il bull run pianificato non è solo una fase rialzista, ma la conferma che le criptovalute sono entrate a pieno titolo nella strategia delle istituzioni finanziarie globali.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come Investire nelle Criptovalute nel modo Migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel settore delle Criptovalute che è sempre in costate fermento e movimento.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio. Non parliamo solo Bitcoin, Ethereum o delle prime della classe, ma di tutte le opportunità offerte dalle Migliori Criptovalute presenti sul mercato.
Investire nelle criptovalute con le giuste competenze e conoscenze può aiutarti a cambiare la tua vita per sempre, ed è quello che vorremmo per te!
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo le Criptovalute e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.