3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteBitcoin sulle montagne russe. Cosi non va bene

    Bitcoin sulle montagne russe. Cosi non va bene

    Non si arresta l’euforia dietro al mondo delle criptovalute, sopratutto verso il Bitcoin i cui prezzi sono “schizzati” sui massimi storici nelle serata di ieri.

    Nell’ultima settimana le quotazioni del Bitcoin sono passate da circa 10.000 ai 17.000 dollari di ieri, senza dimenticare che ad inizio anno il prezzo non superava i 1.000 dollari.
    Ma in questa lunga rincorsa non sono mancati degli ostacoli, più di una volta si è assistito a crolli superiori al 20% ma altrettanto velocemente la criptovaluta ha saputo rialzarsi e registrate nuovi massimi. È successo anche oggi, quando i prezzi sono crollati dai massimi a 17.000 dollari fino a 14.000 in poche ore.
    Questo, per quanto può essere una cosa positiva per gli investitori e gli i trader che fanno speculazione, non lo è di certo per il Bitcoin. Non è accettabile una volatilità del genere se l’obbiettivo è quello di durare nel tempo. Gli effetti di questa volatilità estrema stanno danneggiando la criptovaluta, in primis il supporto dei Bitcoin come mezzo di pagamento è diventato insostenibile.

    Proprio nelle ultime ore una delle piattaforma web per la distribuzione di contenuti digitali, Steam ha eliminato tra i sistemi di pagamento il Bitcoin. Il motivo è legato a tasse elevate e alla volatilità. Basti pensare che poco più di un anno fa una transazione comportava una tassa di 0.20 dollari, oggi ha un costo di 20 dollari. Non sorprende, quindi, che Valve abbia deciso di fare un passo indietro, dato che queste tassazioni non sono da loro controllate.

    Tra pochi giorni di sarà il lancio del primo future legato al Bitcoin, ma già adesso le grandi banche degli Stati Uniti hanno avvisato le autorità di controllo che il sistema finanziario non è preparato ad affrontare nell’immediato questo è passaggio. Uno strumento troppo instabile e rischioso per i risparmiatori.

    Che sia così tanto positiva la crescita del Bitcoin? I dubbi sono confermati…

    Questo il grafico in tempo reale

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker