Il mercato delle criptovalute ha di nuovo dimostrato di essere molto imprevedibile, con il Bitcoin sceso nelle ultime ore sui minimi da giugno sotto quota 6.000 dollari.
La scorsa settimana la Commissione di sicurezza e scambio degli Stati Uniti (SEC) è stata ritenuta la ragione del calo del prezzo del Bitcoin dopo la decisione di posticipare il verdetto del primo ETF legato all’andamento del Bitcoin al 30 settembre.
Giù non solo il Bitcoin ma l’intero comparto delle criptovalute con perdite che superano n alcuni casi il 20% nelle ultime 24 ore. Qui di seguito la classica:
Le opportunità non mancano, con gli esperti favorevoli all’acquisto di Bitcoin a questi prezzi. Il supporto tecnico a 6.000 dollari per il Bitcoin potrebbe far invertire la rotta alla criptovaluta numero uno al mondo.
Non mancano però le previsioni negative, che vedono il prezzo del Bitcoin scendere sotto la soglia dei 6 mila dollari con target 5.890 dollari e successivamente 5.500 (vedi Come guadagnare dal ribasso del prezzo del Bitcoin? La guida).
Questo è il quadro tecnico del Bitcoin delle ultime ore
Fare trading su Bitcoin e le altre criptovalute
Negli ultimi mesi alcuni dei Broker più conosciuti come Plus500, IQ Option e ActivTrades hanno deciso di ampliare la propria offerta di trading ed offrire la possibilità di fare trading su Bitcoin (e altre criptovalute) ai propri clienti.
Attraverso questi Broker chiunque può fare trading sui mercati attraverso un conto in demo gratuito (denaro virtuale) o investire importi ridotti per iniziare a fare sul serio da subito.
Qui di seguito la recensione di alcuni dei Broker europei che offrono la possibilità di fare trading su criptovalute:
- Come fare trading su criptovalute con Plus500
- Come fare trading su criptovalute con IQ Option
- Come fare trading su criptovalute con ActivTrades
Questo l’elenco completo dei broker su Bitcoin più affidabili: