3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteDal 2018, durante la prima settimana di ogni anno, Bitcoin ha guadagnato...

    Dal 2018, durante la prima settimana di ogni anno, Bitcoin ha guadagnato dal 7% al 36%.

    Diversi analisti sono ottimisti per il prossimo futuro di Bitcoin, quando le vendite istituzionali termineranno e il capitale tornerà a riversarsi nei mercati

    Diversi analisti suggeriscono una potenziale prima settimana dell’anno di rialzo per i mercati delle criptovalute, definita dall’economista e trader Alex Krüger… “effetto prima settimana dell’anno”.

    In un tweet del 29 dicembre, Krüger sottolinea che negli ultimi quattro anni Bitcoin (BTC) abbia goduto di rendimenti positivi nella prima settimana di gennaio, che vanno dal 7% al 36% tra il 2018 e il 2021.

    Durante la prima settimana del 2021, BTC è cresciuto da 28.653 a 41.441$.

    Relativamente agli anni precedenti, Krüger commenta: “A dire il vero solo il 2020 e il 2021 hanno importanza, sono mercati differenti. Fate uso di questi dati come meglio credete.

    “Effetto prima settimana dell’anno

    Negli anni, durante la prima settimana $BTC ha guadagnato:

    2021 +36%
    2020 +13%
    2019 +7%
    2018 +18%

    Gli ‘orsi’ hanno ucciso Babbo Natale, ma avete sentito parlare dei Re Magi?”

    “Ci aspettiamo ancora un forte mercato delle criptovalute all’inizio di gennaio, guidato dagli afflussi di fondi. Successivo risk-off in vista del prossimo FOMC (26 gennaio) se la prossima stampa inflattiva sarà troppo forte (12 gennaio).”

    La sua prospettiva ottimistica per l’inizio di gennaio deriva dall’aspettativa di forti “afflussi di fondi“, in linea con i pensieri di Raoul Pal, CEO di Real Vision. Il 27 dicembre, durante un’intervista su Youtube, Pal ha affermato che a suo parere i sell-off di Bitcoin erano ormai quasi giunti al termine, e che gennaio avrebbe registrato un forte rialzo grazie al reinvestimento di capitale istituzionale nel mercato.

    David Lifchitz, CEO di ExoAlpha, ritiene che le istituzioni stiano ancora vendendo – anche a meno di 24 ore rimanenti dalla chiusura dell’anno – per tamponare le perdite fiscali. È plausibile che un bounce nella prima settimana di gennaio possa essere correlato al fenomeno.

    Nigel Green, CEO di deVere Group, è convinto che dicembre abbia siglato la peggiore performance mensile di Bitcoin da maggio 2021 a causa di ciò che chiama “vendite guidate dal panico, che hanno regalato le loro criptovalute a facoltosi acquirenti.

    Green rimane comunque rialzista a lungo termine su BTC: ritiene infatti che la criptovaluta sia un ottimo modo per proteggersi dall’inflazione globale, e che “le valute senza confini, globali e decentralizzate sono il futuro“.

    Non tutti sono rialzisti sulle criptovalute per l’anno che verrà, malgrado tutto.

    Carol Alexander, professoressa di finanza alla Sussex University, ha dichiarato alla CNBC che BTC potrebbe scendere fino a 10.000 dollari durante il 2022. C’è da dire che Alexander è sempre stata una forte scettica, convinta che BTC non abbia alcun valore intrinseco e che abbia già raggiunto il suo top per questo ciclo.

    Una ipotesi più ponderata proviene da Todd Lowenstein, capo stratega azionario della Union Bank. Egli teme che le “condizioni di Goldilocks”, come i pacchetti di stimolo dovuti al COVID e i bassi tassi di interesse che hanno beneficiato gli asset finanziari, stiano finendo, incrementando le possibilità di un impatto negativo significativo su BTC e sui mercati tradizionali nel 2022:

    “Le condizioni di Goldilocks stanno finendo e la marea di liquidità si sta ritirando, il che danneggerà in modo sproporzionato le asset class sopravvalutate e le aree speculative del mercato, comprese le criptovalute”.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Michele
    Michele
    Laureato in scienze agrarie, si appassiona di finanza e in particolare alle cryptovalute. Ciò che più lo interessa è la tecnologia sulla quale le cryptovalute si fondano, la blockchain, cercando di capirne le funzionalità e di valutare , quindi, i progetti più promettenti.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker