Prosegue la tendenza rialzista del Bitcoin e delle altre criptovalute degli ultimi mesi. Da inizio 2019 ad oggi la quotazione del Bitcoin e quella delle altre altcoin hanno letteralmente preso il volo attirando nuovamente un grande interesse da parte degli investitori di tutto il mondo.
Circa un’anno fa avevamo pubblicato un post molti interessante che metteva a confronto il calo del prezzo del Bitcoin e della sua popolarità attraverso google trend. Riprendendo oggi la stessa analisi sul Bitcoin, si nota che la popolarità della prima criptovaluta ha superato i massimi degli ultimi 12 mesi, così come hanno fatto i prezzi.
Cresce l’interesse verso il Bitcoin, aumentano i prezzi
Nel corso degli ultimi giorni, il prezzo del Bitcoin ha registrato un nuovo massimo superando quota 12.500 dollari e quello che stupisce è anche la crescita dell’interesse verso la prima criptovaluta. Ne è una prova il dati sulla ricerca della parola “Bitcoin” in costante rialzo dall’inizio dell’anno (fonte: Google Trend).
Secondo i dati delle ricerche di Google Trends and Insights, la parola “Bitcoin” sta crescendo rapidamente. Lo stesso può dirsi per una varietà di parole popolari che hanno raggiunto i picchi alla fine del 2017 come le parole “Ethereum“, “Ripple” e “Criptovaluta“. I dati di Google confermano che tutte queste parole, incluse le ricerche su “Bitcoin”, sono in costante crescita.
L’anno scorso la parola “Bitcoin” ha raggiunto i minimi in termini di popolarità, da inizio 2019 sembrerebbe una storia diversa, il prezzo del Bitcoin, come del resto la sua popolarità è in costante crescita.
Qui di seguito il grafico di Google Trend per la parola “Bitcoin”
Il grafico di Google Trend mostra che la popolarità del Bitcoin è quadruplicata negli ultimi 12 mesi, mentre i prezzi sono cresciuti “solo” del 250%. Questo potrebbe far pensare che la corsa al rialzo del Bitcoin non sia finita, anzi potremmo vederlo presto ritornare sui massimi storici.
Previsioni future del Bitcoin
Secondo quanto appena detto, dalla correlazione tra “prezzo ed interesse”, sembrerebbe che il trend rialzista del Bitcoin possa continuare e nel medio/lungo periodo.
Ovviamente, potrebbe sempre verificarsi un cambio di tendenza e se le quotazioni del Bitcoin dovessero tornare a scendere con lo stesso ritmo della prima parte del 2018, di sicuro anche l’interesse tornerà a scendere alimentando così la corsa al ribasso.
Ora però tutti gli indicatori di mercato non parlano di un ribasso del Bitcoin nel breve periodo, sono molte le forze in campo che favoriscono lo slancio rialzista della criptovaluta numero uno al mondo.
Sembrerebbe che a sostenere la crescita dei prezzi del Bitcoin siano le incertezze in cui vivono i mercati finanziari che stanno spingendo gli investitori a spostare un po’ di capitali su asset finanziari con natura deflattiva come per esempio l’oro e il Bitcoin.
Questo trend potrebbe continuare nei prossimi mesi proprio a causa dalla debolezza del dollaro USA dovuta principalmente dalle recenti parole molto accomodanti di Jerome Powell, il governatore della Federal Reserve (Fed), che ha annunciato di voler mantenere il benchmark per il tasso di interesse dei fondi federali nell’intervallo di riferimento dal 2,25% al 2,5% o addirittura possa ulteriormente abbassarli qualora si palesassero nuovamente questi rischi di deflazione.
Investire su Bitcoin, un ottima soluzione
Sono diverse le soluzioni per investire su Bitcoin; quella sicuramente consigliata visti anche gli ampi movimenti giornalieri è il trading su CFD in quanto offre grandi vantaggi nei confronti di un exchange:
- Nessuna Commissione
Il trading sulle criptovalute non ha costi aggiuntivi - Flessibilità
Grazie alla leva finanziaria è possibile aumentare l’esposizione sul mercato fino a 5 volte - Operazioni Long o Short
Sfrutta i rialzi e i ribassi delle criptovalute, possibilità di seguire i trend di mercato qualunque essi siano - Nessun rischio di furto e attacchi hacker
I trading su criptovalute con i CFD elimina completamente il rischio di furto delle valute digitali
Ti potrebbe interessare: Guadagnare con le criptovalute attraverso il trading online
Come funziona il trading su Bitcoin
Per fare trading con i CFD su criptovalute, dovrai:
- Aprire un conto prezzo un Broker su criptovalute
Se operi con i CFD, non è necessario possedere un conto di conversione specifico per le criptovalute o un portafoglio. Ciò che serve è semplicemente un conto con un broker che offra prodotti a leva. - Informarti
Le criptovalute non sono influenzate da tutti quei fattori che normalmente hanno un impatto sulle valute tradizionali. Tuttavia è importante avere piena conoscenza del mercato in cui si opera. - Usa una strategia
La tua strategia di trading dipenderà dai tuoi obiettivi e dalle tue preferenze. Decidere quale strategia è più adatta a te è fondamentale per il successo a breve e a lungo termine. - Fai trading
Inserisci il numero di contratti per la tua posizione, definisci i termini di chiusura della posizione e clicca su “compra”, se credi che il valore della moneta virtuale aumenterà, o “vendi” se credi che scenderà. - Chiudi la posizione
Una volta raggiunto il tuo obiettivo, o se credi che sia meglio fermare le perdite, puoi chiudere la posizione inserendo un ordine contrario a quello di apertura: se hai acquistato, devi vendere, se hai venduto devi acquistare.
Broker su Bitcoin e criptovalute
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Dove investire segue costantemente il mercato dei cambi (e non solo) con analisi di mercato, livelli operativi e news sui mercati finanziari. Per rimanere aggiornato attiva le notifiche dal pulsante in basso a sinistra o seguici il nostro canale Telegram di Dove Investire o dalla pagina Facebook www.facebook.com/doveinvestire.blog
Seguici su:
[one_half][/one_half][one_half_last]
[/one_half_last]