Prosegue il trend negativo del Bitcoin che inizia questo 2018 in calo del 5% tornando sotto i 13.000 dollari. In territorio negativo anche il resto delle principali criptovalute, Bitcoin Cash, Litecoin, Ripple, IOTA. L’unica criptovaluta in territorio positivo, anche se di poco, Ethereum.
Come detto in discesa anche Ripple, la migliore criptovaluta del 2017 che nella giornata odierna scende del 4,64% a 1.8982 dollari.
Gli investitori sono attenti ai movimenti dei prezzi delle criptovalute, sopratutto per il Bitcoin, la criptovaluta numero uno al mondo in termini di capitalizzazione si trova a circa il 30% in meno dei massimi del 17 dicembre quando i prezzi hanno sfiorato i 20.000 dollari.
La corsa ribassista del Bitcoin potrebbe presto finire
Il prezzo del Bitcoin si trova ora a 13.000 dollari, il trend è ancora ribassista ma anche vero che i minimi delle ultime settimane a 11.300 dollari sono ormai vicini.
Se i prezzi dovessero infatti scendere sotto 12.000 dollari potrebbe essere un ottimo momento per investire su Bitcoin. Come già successo nelle ultime settimane, a questo livello di supporto i prezzi hanno rimbalzato e questo potrebbe succedere ancora.
Diversa la situazione se il prezzo del Bitcoin dovesse scendere sotto gli 11.000 dollari, questo potrebbe “scatenare” una ulteriore fase ribassista.
Questo il grafico del Bitcoin delle ultime settimane
Bilanci sul Movimento delle Criptovalute
Il 2017 è stato l’anno delle criptovalute che sono piombate sul mercato finanziario globale come una tempesta. Oltre ad essere l’asset della sua categoria che ha avuto le migliori performance nell’anno, l’eccezionale crescita delle criptovalute sono il riflesso di una crescente casistica di usi e applicazioni dell’infrastrutture sottostanti: la blockchain. Poiché questo nuovo regno dei mercati finanziari guadagna adozione e riconoscimento diffusi, le possibilità, in questa fiorente nuova categoria di asset, sono pressoché infinite. Malgrado il Bitcoin troneggi grazie attrattiva e notorietà diffuse, le altre valute come Litecoin, Ethereum e Bitcoin cash, che presentano ognuna le loro innovative soluzioni a una quantità di problemi, minacciano il suo dominio.
Con la crescita dell’accettazione e dell’adozione, lo spazio delle criptovalute è pronto a essere la forza guida di un complessivo mutamento tecnologico che potrebbe cambiare per sempre la finanza moderna e investirla in modo drammatico. Il 2018 promette di essere un anno ancora più forte in termini di consapevolezza e accettazione delle criptovalute, quindi occorre tener d’occhio da vicino gli sviluppi dei più istituzionali investitori e i gestori dei fondi prendano nota dell’impulso in accelerazione del settore.
Ti potrebbe interessare: