Prosegue la tendenza negativa del Bitcoin e delle altre criptovalute dopo i movimenti positivi delle ultime settimane. Nelle ultime 24 ore la quotazione del Bitcoin e quella delle altre altcoin è letteralmente crollata a picco.
Le responsabilità per il crollo delle criptovalute delle ultime ore è stata attribuita alle voci di stampa su un possibile attacco di hacker che potrebbe aver subito uno dei più grandi scambi al mondo, Binance. Ma anche per “colpa” sembrerebbe anche della SEC con l’obbligo per tutte le piattaforme di trading su criptovalute di doversi registrare presso la Sec. Infine arrivano notizie da parte dei regolatori cinesi vorrebbero bloccare gli scambi di criptovaluta sui social media, notizia che però non è stata ancora confermata.
Sta di fatto che i prezzi del Bitcoin scendono, raggiungendo addirittura gli 8.500 dollari questa mattina per poi recuperare in parte il terreno perduto. Le paure non mancano, sopratutto dopo aver visto i prezzi del BTC crollare di oltre 25% in soli tre giorni.
Cosa aspettarci dal Bitcoin e dalle altre criptovalute in futuro? La risposta nella sua popolarità…
Cala l’interesse verso il Bitcoin, calano i prezzi
Nel corso delle ultime settimane, i prezzi delle criptovalute hanno perso valore ma quello che stupisce è anche il calo di interesse verso le valute digitali. Ne è una prova il dati sulla ricerca della parola “Bitcoin” scesa a livelli non visti da ottobre del 2017 (fonte: Google Trend)
Secondo i dati delle ricerche di Google Trends and Insights, la parola “Bitcoin” sta diminuendo rapidamente. Il grafico risalente a marzo 2017 è quasi identico al grafico dei prezzi settimanali BTC / USD. Lo stesso può dirsi per una varietà di parole popolari che hanno raggiunto i picchi alla fine del 2017 come le parole “Ethereum“, “Ripple” e “Criptovaluta“. I dati di Google suggeriscono che tutte queste parole, incluse le ricerche “Bitcoin”, sono scese di ben oltre l’80%.
È sicuro dire che il picco dei prezzi del Bitcoin dello scorso anno ha suscitato molta attenzione, ma poiché il prezzo ora si è abbassato, anche l’interesse è diminuito. L’anno scorso la parola “Bitcoin” era il termine più cercato, il 2018 potrebbe essere una storia diversa.
Qui di seguito il grafico di Google Trend per la parola “Bitcoin”
Previsioni future del Bitcoin
Secondo quanto appena detto, dalla correlazione tra “prezzo ed interesse”, sembrerebbe che il trend ribassista del Bitcoin possa continuare e nel medio/lungo periodo i prezzi sono destinati a scendere.
Ovviamente, potrebbe sempre verificarsi un cambio di tendenza e se le quotazioni del Bitcoin torneranno a correre sugli stessi ritmi della seconda parte del 2017, di sicuro anche l’interesse crescerà alimentando così la corsa rialzista.
Ora però tutti gli indicatori di mercato non parlano di un rialzo del Bitcoin nel breve periodo, sono molte le forze in campo ad opporsi allo slancio rialzista della criptovaluta numero uno al mondo. Dopo le dichiarazioni della Securities and Exchange Commission sull’obbligo che tutte le piattaforme di trading su criptovalute dovranno registrarsi presso la Sec e le recenti parole di un professore ed economista di Harvard Kenneth Rogoff, il quale afferma che ci sono molte probabilità che il Bitcoin tra 10 anni possa valere 100 dollari, sull’intero comparto regna l’incertezza.
È difficile oggi fare una previsione sicura su quale sia il futuro del Bitcoin, di certo è che il mercato è cambiato, bisogna dimenticare il Bitcoin dello scorso anno, oggi le criptovalute sono un mercato più “maturo” e più simile a quello finanziario, ragion per cui è necessario cambiare strategia e utilizzare strumenti in grado di guadagnare sul ribasso dei prezzi. Gli investitori che vogliono salvaguardare i propri soldi dovranno uscire dal mercato o attrezzarsi per difendersi ed avere la possibilità nel momento che ci saranno nuovi (e ci saranno).
Investire oggi su Bitcoin, la soluzione migliore
La soluzione migliore per investire su Bitcoin e le altre criptovalute oggi è il trading in quanto offre grandi vantaggi nei confronti di un exchange:
- Nessuna Commissione
Il trading sulle criptovalute non ha costi aggiuntivi - Flessibilità
Grazie alla leva finanziaria è possibile aumentare l’esposizione sul mercato fino a 5 volte - Operazioni Long o Short
Sfrutta i rialzi e i ribassi delle criptovalute, possibilità di seguire i trend di mercato qualunque essi siano - Nessun rischio di furto e attacchi hacker
I trading su criptovalute con i CFD elimina completamente il rischio di furto delle valute digitali
Ti potrebbe interessare: Guadagnare con le criptovalute attraverso il trading online
Come funziona il trading su Bitcoin
Per fare trading con i CFD su criptovalute, dovrai:
- Aprire un conto prezzo un Broker su criptovalute (con Plus500 bastano 100 euro)
Se operi con i CFD, non è necessario possedere un conto di conversione specifico per le criptovalute o un portafoglio. Ciò che serve è semplicemente un conto con un broker che offra prodotti a leva. - Informarti
Le criptovalute non sono influenzate da tutti quei fattori che normalmente hanno un impatto sulle valute tradizionali. Tuttavia è importante avere piena conoscenza del mercato in cui si opera. - Usa una strategia
La tua strategia di trading dipenderà dai tuoi obiettivi e dalle tue preferenze. Decidere quale strategia è più adatta a te è fondamentale per il successo a breve e a lungo termine. - Fai trading
Inserisci il numero di contratti per la tua posizione, definisci i termini di chiusura della posizione e clicca su “compra”, se credi che il valore della moneta virtuale aumenterà, o “vendi” se credi che scenderà. - Chiudi la posizione
Una volta raggiunto il tuo obiettivo, o se credi che sia meglio fermare le perdite, puoi chiudere la posizione inserendo un ordine contrario a quello di apertura: se hai acquistato, devi vendere, se hai venduto devi acquistare.
Broker su Bitcoin e criptovalute
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Strategia di trading su criptovalute
Dove Investire mette a disposizione un ebook gratuito nel quale è descritta una strategia di trading ideale per approfittare delle opportunità offerte dai mercati finanziari, valute, azioni, materie prime e indici di borsa e criptovalute.
Gli strumenti necessari per mettere in pratica la strategia sono presenti all’interno della piattaforma di trading di Plus500, tutto è descritto in modo dettagliato all’interno dell’ebook.
La registrazione al sito di Plus500 include:
- Conto Demo illimitato con 50.000€ di denaro virtuale
- Grafici in tempo reale
- Strumenti per la gestione del rischio
- Piattaforma di trading avanzata