Ennesimo sprint rialzista del Bitcoin dopo il ritracciamento dei primi giorni di febbraio. Il trend della prima criptovaluta si conferma rialzista e ben posizionato sul canale rialzista di medio/lungo termine (vedi grafico del Bitcoin).
Terry Duffy, il presidente e CEO del mercato dei derivati CME Group ha confrontato Bitcoin (BTC) con l’oro (XAU), sottolineando la crescente fiducia degli investitori nella prima valuta digitale.
Duffy in un’intervista per ‘Closing Bell’ della CNBC ha dichiarato:
Stiamo vedendo sempre più persone partecipare a Bitcoin. Penso che il Bitcoin sia sempre più considerato un rifugio sicuro, simile a un investimento in oro.
Nel frattempo nelle ultime ore il prezzo del Bitcoin (BTC/USD) ha superato il livello di resistenza importante posizionato a 9.500 dollari; attualmente il cambio BCT/USD è scambiato a 9.644 con un rialzo superi del 3%.
Analisi tecnica e livelli operativi del Bitcoin
La tendenza si conferma rialzista, la rottura dell’importante livello di resistenza posizionato a 9.500 dollari, conferma ulteriormente la tendenza principale e apre nuove potenziali opportunità su deboli pullback e trasformando questo livello di resistenza importante nel nuovo livello di supporto.
Il prossimo obbiettivo è a 10.000 dollari; a questo livello il Bitcoin potrebbe trovare nuove forze antagoniste, ma se i tori avranno la forza di superare questo livello di prezzo, si apriranno le porte a nuovi obbiettivi ben più grandi.
Uno sguardo alle altre criptovalute
Ethereum, ETH/USD è attualmente scambiato a $ 200,30 (+ 6,05%), gli acquirenti stanno cercando di fare una mossa convincente sopra $ 200.
Ripple XRP/USD, anch’esso in salita è attualmente scambiato a $ 0,2770 (+ 4,25%), un aumento della pressione al rialzo mentre il prezzo abbatte la barriera di $ 0,2500.
Altrove
Si spera che il contratto di deposito per Ethereum 2.0 venga lanciato questa primavera in uno dei tanti eventi relativi a Ethereum.
Il coordinatore di ethereum 2.0, Danny Ryan, ha dichiarato:
La verifica formale del contratto è stata appena rilasciata. Questo lavoro deve essere pubblicato e commentato pubblicamente per almeno 6 settimane prima di lanciare il contratto di deposito.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.