Prezzo del Bitcoin a 100.000 dollari? La questione non se, ma quando questa criptovaluta di punta raggiungerà l’obiettivo di prezzo a sei cifre.
Anche con la recente flessione dei prezzi da inizio del 2022, un periodo in cui il mercato delle criptovalute ha perso circa il 20% del suo valore, l’intero settore è stato un investimento con risultati eccezionali negli ultimi anni. Mentre l’indice di riferimento del mercato azionario americano S&P 500 ha prodotto un rendimento totale vicino al 100% negli ultimi cinque anni, le criptovalute sono passate da un valore di mercato totale di 24,5 miliardi di dollari a marzo 2017 a 1,8 trilioni di dollari di oggi.
La principale criptovaluta, il Bitcoin (BTC), non sorprende che abbia attirato molta attenzione mentre le risorse digitali marciano verso l’adozione mainstream. E poiché diventa un argomento quotidiano di discussione nelle notizie finanziarie, non mancano previsioni e obiettivi di prezzo da parte degli analisti.
Il Bitcoin, il cui valore si aggira attualmente intorno ai 40.000 dollari per moneta, può raggiungere la soglia dei 100.000 dollari? Cerchiamo di capirlo attraverso questa analisi dettagliata.
Prima di continuare la lettura, devi sapere che puoi acquistare, detenere e vendere criptovalute in modo rapido e semplice attraverso la piattaforma di trading di AvaTrade. Con AvaTrade hai accesso diretto alle principali borse mondiali, piattaforme intuitive e strumenti professionali pensati per ogni livello di esperienza. Accedi al sito www.avatrade.it per acquistare le tue criptovalute in modo semplice e sicuro (disponibile un conto demo gratuito).
Bitcoin sta diventando una legittima riserva di valore
Con la sua capacità di supportare applicazioni decentralizzate, Ethereum (ETH) riceve giustamente una grande attenzione in quanto offre casi d’uso nel mondo reale. D’altra parte, il Bitcoin è diventato decisamente più una riserva di valore nel mondo delle risorse digitali. Lanciato nel 2009, ha la storia più lunga. E ora ha una capitalizzazione di mercato di 726 miliardi di dollari (al 8 marzo).
Questa longevità ha portato allo sviluppo di infrastrutture finanziarie per rendere estremamente facile l’acquisto di Bitcoin. Esistono fondi negoziati in borsa per acquistare la criptovaluta più importante del mondo. Inoltre, aziende come PayPal Holdings e Coinbase Global hanno reso incredibilmente semplice ottenere esposizione a Bitcoin.
Secondo una ricerca di crypto.com, alla fine del 2021 c’erano 300 milioni di utenti di criptovaluta in tutto il mondo. E entro la fine del 2022, quel numero potrebbe essere di 1 miliardo. Poiché la prima esposizione della maggior parte delle persone alle criptovalute è l’acquisto di Bitcoin o Ethereum, il potenziale per un’enorme pressione all’acquisto è sicuramente presente quando nuovi investitori entrano nell’economia ‘digitale’.
E non è difficile immaginare uno scenario in cui più paesi seguono le orme di El Salvador per stabilire Bitcoin come moneta a corso legale. Inoltre, le grandi organizzazioni, inclusi governi, investitori istituzionali e società, potrebbero scegliere di convertire alcune delle loro disponibilità di liquidità in Bitcoin. Insieme, queste tendenze potrebbero facilmente spingere il prezzo del Bitcoin oltre i 100.000 dollari.
La famosa investitrice Cathie Wood e la sua azienda Ark Invest, nota per fare previsioni strabilianti, pensano che Bitcoin potrebbe eclissare 500.000 di dollari per moneta entro il 2030. L’obiettivo della sua azienda dipende da molte cose che accadono, come più paesi che accettano Bitcoin come moneta a corso legale , una maggiore titolarità istituzionale e aziendale e una quota maggiore del mercato globale delle rimesse. Questo è lo scenario più ottimistico secondo me, quindi gli investitori dovrebbero moderare le aspettative per ottenere un quadro più accurato.
Bitcoin ha senso per gli investitori a lungo termine
Sono rialzista sull’intera economia delle criptovalute, quindi prendere la decisione di allocare una piccola parte (dall’1% al 2%) di un portafoglio ben diversificato su Bitcoin mi sembra una mossa corretta.
Le criptovalute hanno sopportato numerosi ‘crolli’ negli ultimi anni, per poi tornare più forti. Questi fattori mi danno la certezza che le criptovalute diventeranno solo una parte più importante delle nostre vite negli anni a venire.
Forse il problema più grande è la minaccia dei governi di vietare le criptovalute (come ha fatto la Cina l’anno scorso). Ma negli Stati Uniti, sia il presidente della Federal Reserve Jerome Powell che il presidente della Securities and Exchange Commission (SEC) Gary Gensler hanno dichiarato pubblicamente che non intendono rendere illegali le criptovalute. Questo fa ben sperare per i sostenitori delle risorse digitali.
Pertanto, è difficile vedere un futuro in cui Bitcoin non cresca di valore. Certamente non sarà una salita tranquilla e gli investitori possono aspettarsi un’enorme volatilità lungo il percorso. Ma con la continua proliferazione delle infrastrutture finanziarie necessarie e la chiarezza normativa tanto necessaria, credo che il raggiungimento di 100.000 dollari per un singolo BTC sia uno scenario probabile.
E a quel prezzo, la capitalizzazione di mercato totale di Bitcoin si avvicinerebbe a 2 trilioni di dollari.
Se dovessi stabilire un lasso di tempo per vedere il prezzo del Bitcoin raggiungere i 100.000 dollari, direi che potrebbe accadere entro cinque anni, il che produrrebbe un rendimento annualizzato di circa il 20%. Rispetto al rendimento quinquennale di Bitcoin del 3.000%, si tratta di un forte rallentamento, tuttavia, il potenziale per superare il mercato azionario è molto alto.
Leggi anche: Previsioni sui prezzi dei Bitcoin. Quanto varrà BTC nel 2022 e oltre?
Grafico in tempo reale del Bitcoin (BTC)
Investi Come i Migliori
Sei abbastanza esperto per fare trading su criptovalute? Se non lo sei ma vuoi comunque sfruttare il trend del mercato puoi delegare qualcun altro al posto tuo. Sulla piattaforma di trading eToro puoi utilizzare la funzione copy trading, un servizio che ti permette di scegliere un trader e copiare in automatico ogni sua mossa. Individua i migliori investitori, clicca su copia e lascia che la piattaforma segua fedelmente tutte le operazioni del trader anche per te.
eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptoasset, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 61% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
La presente comunicazione ha scopo puramente informativo ed educativo e non deve essere considerata una consulenza o una raccomandazione di investimento. La performance passata non è indicativa di risultati futuri.
Il copy trading non equivale a una consulenza di investimento. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.
Gli investimenti crittografici sono rischiosi e potrebbero non adattarsi agli investitori al dettaglio; potresti perdere il tuo intero investimento. Comprendi i rischi qui https://etoro.tw/3PI44nZ
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni non specifiche di entità pubblicamente disponibili su eToro.
Come investire su CFD di criptovalute
Per investire su criptovalute (Bitcoin, Ethereum, Cardano, Solana, Dogecoin, Litecoin, ecc…) ci sono più possibilità, ma di certo quella più semplice è attraverso il trading su CFD di criptovalute.
Tra i vantaggi del trading su criptovalute tramite i CFD è quello di poter fare trading 24 ore al giorno, anche nei fine settimana. Inoltre con i CFD è possibile ‘scommettere’ sia al rialzo che al ribasso, avendo così la possibilità di guadagnare (o perdere) sia durante le fasi rialziste che in quelle ribassiste.
Inoltre i CFD su criptovalute possono contare della leva finanziaria di 1:2 per gli investitori retail. Questo vuol dire che investendo 1.000 euro, la posizione sul mercato sarà il doppio, 2.000 euro. La leva finanziaria ha il vantaggio di raddoppiare così i profitti ma ci si espone ad un rischio maggiore in caso che i prezzi vadano nella direzione opposta a quella scelta.
Dove investire su criptovalute con i CFD
Investire su criptovalute è una delle attività preferite di moltissime persone che desiderano cavalcare l’entusiasmate rally delle valute digitali. Grazie ai CFD, chiunque può accedere ai mercati finanziari e fare trading su criptovalute (o altra tipologia di asset come azioni, valute, materie prime, ecc…), anche con un piccolo capitale di partenza.
Se vuoi iniziare a investire in criptovalute ti consigliamo di farlo con un conto demo, che molti broker offrono gratuitamente, come eToro (vedi qui la recensione di eToro).
eToro offre agli investitori, dai principianti agli esperti, un’esperienza di trading in criptovalute completa, su una piattaforma potente ma facile da usare.
Con eToro puoi costruire il tuo portafoglio cripto ideale, fare trading di una vasta gamma di eccellenti criptovalute e cross di criptovalute e seguire l’andamento di ogni moneta con grafici avanzati e strumenti di analisi.
Non fare cripto trading da solo. eToro è molto più di un luogo dove fare trading. Utilizza le funzionalità pluripremiate di social trading per connetterti con oltre 20 milioni di utenti in tutto il mondo e trovare i migliori trader in criptovaluta da copiare con CopyTrader™.
Registrandoti sul sito di eToro è possibile provare gratuitamente le migliori piattaforme di trading oltre a poter contare su spread bassi e una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio. Sono inclusi una serie di strumenti fondamentali, tecnici e del sentiment che ti consentono di prendere le migliori decisioni.
Per conoscere l’offerta completa di eToro visita il sito
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptoasset, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 61% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
La presente comunicazione ha scopo puramente informativo ed educativo e non deve essere considerata una consulenza o una raccomandazione di investimento. La performance passata non è indicativa di risultati futuri.
Il copy trading non equivale a una consulenza di investimento. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.
Gli investimenti crittografici sono rischiosi e potrebbero non adattarsi agli investitori al dettaglio; potresti perdere il tuo intero investimento. Comprendi i rischi qui https://etoro.tw/3PI44nZ
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni non specifiche di entità pubblicamente disponibili su eToro.