Gli investitori di criptovalute hanno assistito a una delle peggiori settimane degli ultimi tempi, poiché tutte le principali monete virtuali sono affondate drasticamente venerdì a causa della crescente volatilità in mezzo all’incertezza globale e al ban della Russia.
Il Bitcoin (BTC), la criptovaluta più popolare al mondo, è scesa sotto i 40.000 dollari con un calo in percentuale di quasi l’8%, mentre la capitalizzazione di mercato di Bitcoin è scesa a 735 miliardi di dollari.
Ether, il token nativo sulla piattaforma Ethereum (ETH) e la seconda criptovaluta più popolare, è sceso di quasi il 10% e viene ora scambiato al di sotto di 2.900 dollari. La capitalizzazione di mercato di Ether è scesa a 341 miliardi di dollari.
Il sell off non ha risparmiato le altre criptovalute più piccole, che hanno visto un forte calo di valore a causa della continua incertezza del mercato e il debole slancio potrebbe continuare per un po’ di tempo, secondo gli esperti.
La causa dell’improvviso crollo dei prezzi delle criptovalute delle ultime ore è da associare alle notizie che giungono dalla Russia che seguirà la Cina nel vietare Bitcoin e criptovalute, affermando che le risorse crittografiche sono una minaccia per la stabilità finanziaria del paese, il benessere dei suoi cittadini e la sua sovranità della politica monetaria.
Criptovalute, la discesa non è finita
I nervi degli investitori sono stati messi alla prova negli ultimi mesi dalla prospettiva incombente che lo stimolo senza precedenti dell’era della pandemia da parte della Fed e di altre banche centrali potrebbe presto essere allentato. All’inizio di questo mese, gli asset legati al rischio (in particolare azioni e criptovalute) sono stati spaventati dalla notizia che i funzionari della Fed avevano lanciato l’idea di ridurre il bilancio della banca insieme al previsto aumento dei tassi di interesse.
La Fed è costretta ad agire prima e più severamente di quanto il mercato si aspettasse dall’impennata dell’inflazione che ha già visto i prezzi accelerare a un ritmo che non si vedeva da decenni.
Mentre i prezzi delle criptovalute sono in calo, la scorsa settimana i fondi di criptovaluta hanno registrato una quinta settimana consecutiva di deflussi, secondo un rapporto del gestore patrimoniale digitale CoinShares. Ha riscontrato che i deflussi totali in questo periodo per l’intero mercato delle criptovalute hanno raggiunto i 532 milioni di dollari, i deflussi più elevati dal 2018.
Marcus Sotiriou, analista presso il broker di asset digitali con sede nel Regno Unito GlobalBlock, ha scritto in una nota prima dell’ultimo crollo dei prezzi delle criptovalute:
‘Penso che la ragione principale del crollo dei prezzi delle criptovalute è l’aumento dei tassi della Federal Reserve quest’anno, ma nel momento in cui torneranno gli acquisti sul mercato azionario, mi aspetto una forte spinta al rialzo per il Bitcoin e l’intero mercato delle valute digitali’,
Giovedì scorso, la Fed ha pubblicato il suo attesissimo rapporto su un potenziale dollaro digitale, una cosiddetta valuta digitale della banca centrale (CBDC) ispirata a Bitcoin e criptovalute che i governi e le banche centrali di tutto il mondo hanno sperimentato negli ultimi anni e alcuni pensano che potrebbe stravolgere il sistema finanziario globale.
Il rapporto, redatto dal consiglio di amministrazione di sette membri della Fed, ha rilevato che un dollaro digitale potrebbe ‘cambiare radicalmente‘ il sistema bancario e il suo rapporto con la Federal Reserve, con un dollaro digitale in grado di fungere da sostituto ‘quasi perfetto’ per moneta di banca commerciale.
Leggi anche: Le 2 Migliori Criptovalute da acquistare dopo il crollo dei prezzi
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.