- Utile netto consolidato nel terzo trimestre del 2022: 49,4 milioni euro, 117,1% in più rispetto al periodo corrispondente dell’anno precedente
- Quasi 45 migliaia di clienti acquisiti nel terzo trimestre e un totale di 145,8 mila nei primi nove mesi del 2022
- Aumento del volume di negoziazione trimestrale dei clienti su strumenti CFD del 52,7% a/a – da 1,044 milioni a 1,594 milioni di lotti
- Aumento della redditività per lotto del 28,1%
XTB ha appena presentato i suoi risultati finanziari preliminari per il terzo trimestre del 2022. Durante questo periodo, la Società ha generato un utile netto consolidato di 49,4 milioni di euro. Come nei trimestri precedenti, i fattori che influenzano il livello dei risultati di XTB erano la volatilità ancora elevata sui mercati finanziari e delle materie prime e la base di clienti in crescita sistematicamente.
Nel terzo trimestre del 2022, XTB ha generato un utile netto di 49,4 milioni di euro rispetto ai 22,8 milioni di euro nel terzo trimestre del 2021. In totale, dopo tre trimestri del 2022, l’utile netto di XTB ammonta a 152,7 milioni di euro, che è quattro volte più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (37,1 milioni di euro). I ricavi operativi registrati nel terzo trimestre del 2022 hanno raggiunto il valore di 81,9 milioni di euro, quasi il doppio del terzo trimestre del 2021 (43,7 milioni euro). A loro volta, i costi operativi ammontavano a 27,7 milioni di EUR (nel terzo trimestre del 2021: 18,5 milioni di euro).
Nel terzo trimestre del 2022, XTB ha acquisito 44,8 mila clienti, che insieme ai risultati dei precedenti trimestri di quest’anno hanno dato oltre 145,8 mila nuovi clienti alla fine di settembre. Pertanto, in ciascuno dei tre trimestri, la società ha raggiunto il suo impegno di acquisire almeno 40.000 nuovi clienti trimestralmente. Il numero totale di clienti alla fine del terzo trimestre ha superato i 567,4 mila. Un indicatore importante che influenza il risultato è il numero medio di client attivi – in Q3 ammontava a 151,7 mila. Rispetto a 110,9 mila nello stesso periodo dell’anno precedente e una media di 112 migliaia nel corso del 2021. Ciò si è tradotto in un aumento del volume di negoziazione su strumenti CFD espressi in lotti – nel terzo trimestre ammontava a 1,595 milioni di lotti rispetto a 1,044 milioni nel periodo corrispondente del 2021 (aumento del 52,7%). La redditività per lotto è aumentata del 28,1%. Anche il valore dei depositi netti dei clienti è aumentato del 42,5% (da 120,7 milioni di euro nel terzo trimestre del 2021 a 163,6 milioni euro nel terzo trimestre del 2022).
Omar Arnaout, CEO di XTB commenta in questo modo gli ottimi risultati:
La situazione sul mercato energetico che influenza i prezzi delle materie prime energetiche, l’elevata inflazione e la volatilità nel mercato delle valute sono solo alcuni dei fattori che hanno incoraggiato i clienti a cercare attivamente opportunità di investimento sui mercati finanziari. Ciò è confermato dal reddito proveniente da diversi tipi di attività. In tali circostanze, possiamo vedere gli effetti della costruzione sistematica della base dei nostri clienti, che concludono più transazioni nel periodo di maggiore volatilità. L’effetto di questo, come nelle precedenti trimestri, è anche una maggiore redditività.
Quando si tratta delle entrate di XTB in termini di classi di strumenti responsabili della sua creazione, nel terzo trimestre del 2022, i CFD basati su indici erano i più redditizi. La sua quota nella struttura dei ricavi dagli strumenti finanziari ha raggiunto il 37,6%. Questa è una conseguenza dell’elevata redditività sui contratti in base agli indici US 100, WIG20, DAX (DE30) e US 500. La seconda classe di attività più redditizi erano CFD in base alle valute, con una quota del 31,0% nella struttura delle entrate nel terzo trimestre del 2022. I ricavi sui CFD basati su materie prime rappresentavano il 27,7% di tutti i ricavi e gli strumenti principali in questa classe erano contratti basati su prezzi dell’oro, del petrolio e del gas naturale.
I costi operativi nel terzo trimestre del 2022 ammontavano a 27,7 milioni di euro e erano di 9,2 milioni di euro in più rispetto al periodo comparabile (trimestre 2021: 18,5 milioni di euro). Gli articoli più importanti sono stati i costi degli stipendi e dei benefici dei dipendenti, essendo il risultato del continuo sviluppo dell’azienda e quindi della crescita dell’occupazione, nonché dei costi di marketing derivanti da attività promozionali.
A settembre, XTB ha lanciato una campagna di marketing globale con l’ambasciatore del nuovo marchio Conor McGregor, uno dei combattenti di arti marziali di maggior successo al mondo e uno degli atleti più pagati al mondo. FinTech, in linea con la sua strategia, lavora costantemente per migliorare la sua offerta – nel terzo trimestre ha introdotto, tra gli altri, contratti per 30 nuove criptovalute, ha anche adattato la sua offerta di azioni reali ed ETF ai requisiti dei clienti, espandendolo da oltre 65 strumenti. Per rendere più facile per i clienti costruire e bilanciare i componenti dei loro portafogli di investimento, XTB ha anche ridotto il valore di ordine minimo per le azioni e gli ETF.
Aggiunge Omar Arnaout:
I dati di acquisizione mostrano che il numero dei nostri clienti è sistematicamente in crescita, che è stato uno dei nostri obiettivi principali per quest’anno. Lo sviluppo della tecnologia rende gli investimenti sempre più accessibili e comuni. Questo è il motivo per cui modifichiamo costantemente la nostra offerta e introduciamo cambiamenti, che devono aumentare l’interesse per i nostri servizi per i clienti nuovi ed esistenti. Inoltre, abbiamo intensificato le nostre campagne pubblicitarie con i nostri ambasciatori del marchio. Grazie a ciò, dal trimestre all’altro stiamo costantemente rafforzando la nostra posizione sul mercato delle società di investimento globali.
A proposito di XTB
Il Gruppo XTB è fornitore internazionale di prodotti, servizi e soluzioni tecnologiche per il trading e l’investimento. Le entità del Gruppo XTB sono supervisionate dalle più grandi autorità di regolamentazione del mondo, tra cui FCA, CySEC e KNF. Per oltre 17 anni, il Gruppo XTB ha fornito agli investitori al dettaglio l’accesso immediato a centinaia di mercati in tutto il mondo. XTB è un’azienda fintech basata su fiducia, tecnologia e supporto. Dal 2005, il Gruppo XTB ha ampliato la propria attività, che ora copre 13 mercati principali in Europa, America Latina e Asia, guadagnando la fiducia di oltre 500.000 clienti. Attraverso le proprie pluripremiate piattaforme xStation e xStation Mobile, le entità del Gruppo XTB offrono accesso ad oltre 5.400 strumenti finanziari, incluse azioni reali, ETF e CFD per Forex, indici, materie prime, azioni, ETF e criptovalute. Attraverso l’X Open Hub, XTB fornisce tecnologia leader alle istituzioni finanziarie di tutto il mondo. Scopri di più su https://www.xtb.com/it.
Questi alcuni dei motivi per cui scegliere XTB:
- Supporto personalizzato alla clientela operante 24 ore al giorno dalla domenica al venerdì sera;
- Regolamentato dalla FCA. Questo prevede che i suoi fondi siano separati da quelli personali dei clienti, che sono tenuti su conti separati;
- Adotta le più innovative tecnologie per la sicurezza delle transazioni della clientela;
- Ha ottenuto alcuni importanti riconoscimenti da parte di operatori indipendenti nel settore economico finanziario, a riprova della qualità del servizio.
XTB è tra i migliori Broker al mondo per l’offerta Forex e CFD. Oltre a godere di un’ottima reputazione, offre strumenti di trading avanzati, piattaforme efficienti e condizioni competitive, che lo rendono ad oggi uno dei broker più rispettati e affidabili della categoria.
Indipendentemente dal grado di esperienza, XTB è un broker ampiamente strutturato e in grado di soddisfare le esigenze di ogni persona, dal professionista al privato risparmiatore.
Per conoscere l’offerta di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 71% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB S.A. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.
XTB Limited è autorizzata e regolamentata dalla Securities and Exchange Commission di Cipro con numero di licenza CIF 169/12. XTB Limited si trova in Pikioni 10, Edificio: Highsight Rentals Ltd, 3075, Limassol, Cipro.
Dipartimento di ricerca XTB