3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CommoditiesOro e Argento Pronti a Volare Grazie al Taglio dei Tassi della...

    Oro e Argento Pronti a Volare Grazie al Taglio dei Tassi della Fed

    Oro e Argento Pronti a Volare Grazie al Taglio dei Tassi della Fed

    La decisione della Federal Reserve sui tassi d’interesse ha acceso i riflettori su oro e argento. Scopri perché questi asset stanno tornando centrali negli investimenti.

    La Federal Reserve cambia rotta: cosa significa per gli investitori

    Il nuovo taglio dei tassi d’interesse deciso dalla Federal Reserve segna un passaggio critico per l’economia globale e per le scelte degli investitori. Dopo settimane di attesa, la Fed ha ridotto il tasso sui fondi federali di 25 punti base, portandolo in un intervallo compreso tra il 4% e il 4,25%.

    Il presidente Jerome Powell ha dichiarato che la riduzione in sé non ha un impatto rilevante sul mercato del lavoro o sulla crescita economica, ma che il vero segnale è l’avvio di una fase di politica monetaria espansiva. Le proiezioni indicano almeno altri due tagli entro la fine dell’anno, con l’obiettivo di stimolare l’attività economica in un contesto ancora caratterizzato da inflazione persistente.

    Per gli investitori, questo significa un contesto più favorevole per gli asset reali e per le materie prime, tra cui oro e argento, che tradizionalmente si rafforzano quando i tassi calano e la fiducia nel dollaro si indebolisce.

    Fai trading con IG a zero commissioni

    Oro: verso nuovi massimi storici

    Il mercato dell’oro ha reagito immediatamente alla notizia della Fed. Le quotazioni hanno toccato i 3.700 dollari l’oncia, prima di stabilizzarsi poco sotto i massimi, intorno ai 3.650 dollari. Questo livello si colloca a ridosso del record storico, segnalando che il metallo giallo resta il punto di riferimento per chi cerca protezione dall’inflazione e da possibili errori di politica monetaria.

    Secondo l’analista Peter Schiff, la prospettiva di ulteriori tagli spinge a prevedere un rialzo consistente nei prossimi mesi, con un target realistico di 4.000 dollari entro fine anno. Tale livello rappresenterebbe un segnale di forza strutturale, confermando l’oro come bene rifugio primario in una fase di forte incertezza.

    ✅ Investi in Oro con un Broker regolamentato

    Argento: potenziale di crescita ancora più elevato

    Se l’oro ha già raggiunto picchi storici, l’argento si trova in una fase di consolidamento, ma con un potenziale di crescita ancora più marcato. Dopo un ribasso intraday di circa 2 dollari, il prezzo si è mantenuto intorno ai 42 dollari l’oncia, ben al di sotto del target ipotizzato a 50 dollari.

    Questo scenario implica un potenziale rialzo superiore al 20% nel breve periodo. L’argento, oltre a essere un bene rifugio come l’oro, beneficia anche della domanda industriale, in particolare nei settori legati alla transizione energetica e alle nuove tecnologie. Ciò rafforza l’idea che l’argento possa offrire ritorni più dinamici per gli investitori rispetto al metallo giallo.

    ✅ Investi sull’Argento con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading su Oro con Pepperstone

    Il rischio della Fed: un errore di politica monetaria

    Il taglio dei tassi deciso dalla Federal Reserve arriva in un momento paradossale: i principali indici azionari, come il Dow Jones, hanno registrato nuovi record storici. Intervenire in un contesto di mercati euforici rischia di alimentare bolle speculative, aggravando la pressione sui prezzi al consumo.

    Schiff sottolinea come la Fed si stia vincolando a un percorso obbligato. Una volta che i mercati scontano nuovi tagli, non rispettare le aspettative equivarrebbe a un rialzo implicito, con il rischio di destabilizzare gli investitori. Il risultato è una politica che sacrifica il controllo dell’inflazione per sostenere temporaneamente la finanza.

    Questo approccio potrebbe rivelarsi un errore storico, simile – o persino più grave – rispetto alle scelte che portarono alla crisi finanziaria del 2008.

    Opportunità di investimento: come muoversi oggi

    In un contesto in cui la Federal Reserve riduce i tassi e l’inflazione resta elevata, gli investitori devono orientarsi verso asset capaci di preservare il valore nel tempo. Le strategie più efficaci si basano su:

    • Accumulare oro e argento fisici come forma di protezione patrimoniale.
    • Valutare i titoli minerari, che offrono un’esposizione con potenziale di rendimento superiore grazie alla leva operativa sui prezzi dei metalli.
    • Diversificare su azioni estere e mercati emergenti, riducendo la dipendenza dal dollaro.
    • Inserire in portafoglio energie e materie prime, ancora a valutazioni interessanti rispetto al rischio di medio termine.

    Queste mosse non eliminano del tutto i rischi, ma rappresentano un approccio concreto per trasformare l’attuale contesto monetario in un’occasione di crescita patrimoniale.

    AMF1 Sponsorship

    In definitiva

    La decisione della Federal Reserve di ridurre i tassi ha riportato al centro dell’attenzione oro e argento, confermandoli come strumenti privilegiati per protezione e crescita patrimoniale. Le prospettive indicano che entrambi i metalli abbiano ancora ampi margini di apprezzamento, con l’oro vicino ai massimi storici e l’argento pronto a un possibile balzo di rilievo.

    Per chi investe, questa fase rappresenta un’occasione concreta da non trascurare: l’inflazione elevata e la politica monetaria accomodante della Fed spingono a ripensare le strategie e a orientarsi verso asset solidi e resilienti. Agire con tempismo significa posizionarsi in anticipo su un trend che potrebbe offrire vantaggi significativi nei mesi a venire.

    Guardare con decisione a metalli preziosi e strumenti collegati non è soltanto una scelta di prudenza, ma anche un’opportunità per chi desidera cogliere il potenziale di crescita che i mercati stanno iniziando a prezzare. È il momento di trasformare queste informazioni in azione, con la consapevolezza che i benefici possono essere notevoli per chi saprà muoversi con visione e determinazione.

    Gold Playbook: La Guida Definitiva per Investire in Oro

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker