L’industria delle auto elettriche è in piena espansione, un fenomeno che sta rivoluzionando il settore automobilistico globale. Questo articolo offre un’analisi dettagliata dei dati di consegna di alcuni dei principali produttori di veicoli elettrici (EV), tra cui Xpeng, Tesla, Rivian, Nio e Li Auto, mettendo in evidenza l’entusiasmante crescita e le prospettive future di questo settore in rapida evoluzione.
Xpeng e Rivian: un percorso di crescita costante
Xpeng, un attore chiave nel panorama delle EV, ha registrato un incremento significativo nelle consegne, con 8.620 EV intelligenti consegnate a luglio 2023. Questo rappresenta un aumento del 15% rispetto al mese precedente, segnando il quinto mese consecutivo di crescita positiva delle consegne. Nel secondo trimestre del 2023, Xpeng ha consegnato un totale di 23.205 unità, un aumento del 27% rispetto al trimestre precedente. Alla fine di giugno, le consegne totali di Xpeng hanno superato la soglia delle 300.000 unità.
Le azioni Xpeng (XPEV) hanno registrato una performance del 37,33% da inizio anno.
Rivian, un altro protagonista nel settore delle EV, ha annunciato un totale di produzione di 13.992 veicoli per il trimestre che si è concluso il 30 giugno 2023. Nello stesso periodo, l’azienda ha consegnato 12.640 veicoli, un risultato in linea con le aspettative dell’azienda, che prevede di raggiungere la sua guida di produzione annuale di 50.000 unità.
Le azioni Rivian (RIVN) hanno registrato una performance del 12,80% da inizio anno.
Tesla: un trimestre da record
Tesla, il gigante delle auto elettriche, ha registrato un trimestre da record, con 466.140 veicoli consegnati e 479.700 veicoli prodotti.
Per quanto riguarda i modelli S e X, la produzione e la consegna sono state molto vicine, con 19.225 unità consegnate. Per i modelli 3 e Y, le consegne hanno raggiunto 446.915 unità.
Le azioni Tesla (TSLA) hanno registrato una performance del 158,85% da inizio anno.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Nio e Li Auto: numeri impressionanti
Nio ha consegnato 10.707 veicoli a giugno, per un totale di 23.520 veicoli per l’intero trimestre. Questi numeri sono al limite inferiore della propria guida, che prevedeva consegne di veicoli tra 23.000 e 25.000 per il secondo trimestre.
Le azioni Nio (NIO) hanno registrato una performance del 4,15% da inizio anno.
Li Auto, invece, ha consegnato 32.575 veicoli a giugno, superando per la prima volta il segno delle 30.000 consegne mensili e registrando un aumento del 150,1% rispetto all’anno precedente. Questo ha portato le consegne totali dell’azienda per il secondo trimestre a 86.533, un aumento del 201,6% rispetto all’anno precedente.
Le azioni Li Auto hanno registrato una performance del 70,18% da inizio anno.
* Tutte le performance sono aggiornate al 04 luglio.
Conclusione
La tendenza è chiara: le EV stanno prendendo il sopravvento. Ancora in attesa di numeri da altri grandi player come Ford, GM e Volkswagen, l’impulso per tutti i player di EV è molto positivo. Alcuni si comportano meglio di altri, ma nel complesso, è fantastico vedere questa crescita. Il grande titolo del terzo trimestre sarà l’inizio della produzione del Cybertruck di Tesla.
Le auto elettriche stanno conquistando il mondo, e questo è solo l’inizio. Con l’innovazione tecnologica e l’adozione da parte dei consumatori che continua a crescere, il futuro delle auto elettriche sembra molto promettente.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.