Dopo aver archiviato le feste ripartono i webinar formativi di ActivTrades. Per il mese di Gennaio sono in programma tre incontri Live, seguiranno altri quattro per il mese di Febbraio e ben cinque nel mese di Marzo.
ActivTrades, famoso broker londinese, si è sempre distinto per offrire ai suoi clienti un supporto e un livello di formazione unico. Non solo Webinar ma anche lezioni individuali, seminari, fiere, manuali, video tutorial e una archivio webinar consultabile in ogni momento.
In questa “carellata” di webinar sono numerosi gli argomenti trattati come anche i relatori che affronteranno i temi più caldi dei mercati finanziari.
Tutti gli incontri sono gratuiti, per partecipare basta registrarsi all’evento direttamente dal sito di ActivTrades al link www.activtrades.eu/it/webinar prenotando il proprio posto.
Webinar di ActivTrades di Gennaio 2017
2016: Insegnamenti di un anno di trading (parte I)
Il 12/01/2017 dalle 18:00 alle 19:00, Relatore: Giovanni Lapidari
Programma: Insegnamenti tratti dal 2016, dalla Brexit al Referendum italiano.
Giovanni Lapidari: Opera come trader a tempo pieno dall’aprile 2004. Lavora principalmente in intraday tramite Cfd sui principali futures dei mercati Eurex, Cme e Idem, e valute forex.Utilizza l’analisi grafica, alla ricerca di movimenti di swing e di inversione, confermati da pattern di ingresso in divergenza prezzi/indicatori.La sue tecniche combinano lo studio dei grafici con l’attenta osservazione del rapporto prezzi/volumi, per meglio individuare le zone di supporto/resistenza/target del mercato, utilizzando anche metodologie statistiche e trading system di sua realizzazione.Collabora da tempo con ActivTrades, per la quale ha tenuto numerosi convegni in sala e seminari in videoconferenza, illustrando le sue tecniche applicate alla piattaforma grafica Metatrader. Gestisce il sito www.lapidari.it.
Le grosse perdite sono inevitabili?
Il 19/01/2017 dalle 18:00 alle 19:00, Relatore: Elena Sanjust di Teulada
Programma: La storia dei grandi trader é costellata di grandi perdite, basta pensare alla vita di Jesse Livermore, e anche noi piccoli trader spesso passiamo attraverso esperienze di questo tipo, che sono un vero e proprio trauma. In questo webinar andiamo a vedere da cosa sono provocate e alcuni rimedi per evitarle e non ripeterle.
Elena Sanjust di Teulada. Autrice e blogger di www.vitadatrader.info, sono attiva nel mondo dei mercati finanziari dal 2012.Trader indipendente, nel mio approccio al trading affianco ad una formazione tecnica la gestione dell’aspetto sicologico e della gestione emotiva nell’operatività sui mercati finanziari.Avendo nel tempo acquisito le competenze di Coach e facilitatore in Equilibrio Emozionale e Costellazioni Sistemiche Familiari, mi occupo anche di formazione e percorsi di Psicologia del Trading.
Le fasi di mercato: utilizzarne l’individuazione come filtro operativo
Il 26/01/2017 dalle 18:00 alle 19:00, Relatore: Edoardo Burattini
Programma: Si sente spesso parlare di Accumulazione, Speculazione e Distribuzione. In questo webinar verranno descritte le dinamiche di ciascuna fase e verrà spiegato come poterle individuare sul grafico al fine di utilizzarle nella propria analisi operativa.
Edoardo Burattini: Laureato in Economia e Commercio. Spinto da una forte passione per i mercati inizia la sua carriera di trader nel 2006 operando sull’azionario italiano. Trader full time dal 2010 basa la sua operatività principalmente sul mercato dei Futures e del Forex con strategie diversificate che vanno dallo scalping al trading multiday passando per lo spread trading . Dal 2012 affianca alla sua attività di trader quella di coach e formatore organizzando corsi ed eventi a tema in Italia e Svizzera. Attualmente vive a Londra dove lavora come Senior Trader e formatore collaborando con diverse realtà sulla piazza londinese ed è responsabile della didattica per ProTradingLab, azienda specializzata in formazione finanziaria.
Webinar di ActivTrades di Febbraio 2017
Trading sui breakout di volatilità
Il 02/02/2017 dalle 18:00 alle 19:00, Relatore: Fabrizio Guarnieri
Programma: La volatilità è la benzina del trading. Impariamo a sfruttare le opportunità offerte dagli impulsi direzionali e dai movimenti di assorbimento degli eccessi. Scopriamo come utilizzare le bande di Bollinger, insieme agli indicatori PercentB e Bandwidth, per costruire due strategie operative da applicare intraday.
Fabrizio Guarnieri: Nato nel 1969 a Milano, dove risiede. Laureato in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Milano ha da sempre coltivato la passione per i mercati finanziari.Dagli approcci iniziali come investitore di lungo periodo su equity e commodity, seguendo i principi classici dell’analisi fondamentale, si è orientato progressivamente verso l’analisi tecnica, specializzandosi nell’operatività intraday e multiday sul mercato valutario e sugli indici, con una specifica attenzione agli aspetti di money management e di gestione del rischio. Ha approfondito in particolar modo le tecniche trend following per il mercato forex e la strategia di spread trading per i future su indici e i titoli azionari.Ha pubblicato su testate di informazione finanziaria online come Investing.com e Trend-Online e collabora come autore nel progetto Traderpedia.
2017: Propositi per un anno di trading (parte II)
Il 09/02/2017 dalle 18:00 alle 19:00, Relatore: Giovanni Lapidari
Programma: Idee e spunti operativi per il 2017.
Giovanni Lapidari: Opera come trader a tempo pieno dall’aprile 2004. Lavora principalmente in intraday tramite Cfd sui principali futures dei mercati Eurex, Cme e Idem, e valute forex.Utilizza l’analisi grafica, alla ricerca di movimenti di swing e di inversione, confermati da pattern di ingresso in divergenza prezzi/indicatori.La sue tecniche combinano lo studio dei grafici con l’attenta osservazione del rapporto prezzi/volumi, per meglio individuare le zone di supporto/resistenza/target del mercato, utilizzando anche metodologie statistiche e trading system di sua realizzazione.Collabora da tempo con ActivTrades, per la quale ha tenuto numerosi convegni in sala e seminari in videoconferenza, illustrando le sue tecniche applicate alla piattaforma grafica Metatrader. Gestisce il sito www.lapidari.it.
Le tre regole di un trader vincente
Il 16/02/2017 dalle 18:00 alle 19:00, Relatore: Carlo Vallotto
Programma: Per operare a lungo nei mercati finanziari è importante riuscire a rispettare alcuni principi fondamentali. Vediamo quali.
Carlo Vallotto: Analista tecnico-finanziario e consulente indipendente, con esperienza pluridecennale dei mercati finanziari, valutari e mercati delle commodities. Studia l’evoluzione del prezzo dei metalli preziosi nei mercati, attraverso i flussi di domanda/offerta, indicando i livelli migliori di acquisto/vendita. Fondatore e General Manager del sito web metalli-preziosi.it. Fornisce consulenza e formazione specifica alle aziende, operatori professionali e investitori privati sull’andamento del trend. In affiancamento al management aziendale, predispone strategie di hedging o controllo del rischio prezzo, nelle materie prime.Senior Advisor indipendente per Istituti Bancari, associazioni industriali di categoria e aziende in analisi tecnica su oro, argento e altri metalli preziosi, metalli base, indici e valute. E’ spesso invitato come esperto in vari programmi televisivi su canali CNBC, Sky, Rai e in diversi network nazionali e a diverse Conferenze e seminari.
Quattro cose da sapere per essere profittevoli
Il 23/02/2017 dalle 18:00 alle 19:00, Relatore: Francesco Serafini
Programma: I dati ci dicono che oltre il 90% dei trader perde, alcuni a volte, perdono addirittura tutto il capitale, quali sono gli errori più comuni? Esiste un metodo per far parte di quel 10% profittevole?
Francesco Serafini: Analista tecnico finanziario, trader indipendente, relatore e formatore dal 2013, pubblica analisi su vari siti di finanza e social network, affianca le persone interessate a conoscere questo mondo in tutto il loro percorso formativo.Organizza anche incontri personalizzati e sessioni di coaching settimanali, all’interno dei quali segue costantemente i loro progressi.
Webinar di ActivTrades di Marzo 2017
Trading con gli Oscillatori (parte II)
Il 02/03/2017 dalle 18:00 alle 19:00, Relatore: Gianluca Defendi
Programma: Come combinare i segnali forniti dagli indicatori di tipo trend following con gli oscillatori di breve termine (leading indicators). L’analisi delle divergenze e i segnali di entrata/uscita dal mercato. Alcuni indicatori evoluti: il Vertical Horizontal Filter, l’Aroon Indicator, il %R di Williams, il SuperTrend, gli oscillatori di Tom Demark.
Gianluca Defendi: Analista tecnico di MF-Milano Finanza, si occupa di mercati finanziari dal 1995 ed è responsabile dei contenuti di analisi tecnica del quotidiano MF, del settimanale Milano Finanza e del sito internet www.milanofinanza.it. Redige quotidianamente il Report “MF Trading Guide”, con indicazioni real time di trading sul mercato italiano e sui principali future. Collabora alla Newsletter “Easy Trading”, dedicata agli investimenti azionari di più ampio respiro. Relatore in numerosi convegni dedicati al trading, tiene corsi di formazione per i più importanti broker online.
2006-2017: Strumenti per un trading profittevole (parte III)
Il 09/03/2017 dalle 18:00 alle 19:00, Relatore: Giovanni Lapidari
Programma: Cosa utilizzerà Lapidari nel 2017.
Giovanni Lapidari: Opera come trader a tempo pieno dall’aprile 2004. Lavora principalmente in intraday tramite Cfd sui principali futures dei mercati Eurex, Cme e Idem, e valute forex.Utilizza l’analisi grafica, alla ricerca di movimenti di swing e di inversione, confermati da pattern di ingresso in divergenza prezzi/indicatori.La sue tecniche combinano lo studio dei grafici con l’attenta osservazione del rapporto prezzi/volumi, per meglio individuare le zone di supporto/resistenza/target del mercato, utilizzando anche metodologie statistiche e trading system di sua realizzazione.Collabora da tempo con ActivTrades, per la quale ha tenuto numerosi convegni in sala e seminari in videoconferenza, illustrando le sue tecniche applicate alla piattaforma grafica Metatrader. Gestisce il sito www.lapidari.it.
I vantaggi di operare sui cross senza USD
Il 16/03/2017 dalle 18:00 alle 19:00, Relatore: Renato Decarolis
Programma: Renato Decarolis mostrerà i vantaggi di un’operatività concentrata sui cross in cui non è presente il dollaro USA.
Renato Decarolis: Vive attualmente in Puglia, sposato con due figli.Dopo aver conseguito la laurea in scienze politiche nel novembre del 2000, si trasferisce a Milano, dove comincia la sua professione di trader con lo scalping sui covered warrants. Inizia poi ad operare su altri mercati: azionario, derivati e dal 2007 segue con una particolare attenzione il mondo del Forex.La sua notorietà diventa internazionale nel momento in cui raggiunge i primi posti nelle classifiche mondiali dei siti Collective2.com e soprattutto Zulutrade.com, con il quarto posto assoluto su oltre 20 mila sistemi provenienti da ogni parte del mondo, il primo italiano a raggiungere questo risultato. Le sue analisi sui mercati sono pubblicate sui maggiori siti internet di informazione finanziaria a livello nazionale.Relatore in tavole rotonde in Italia ed all’estero, partecipa ad eventi come quello organizzato ogni anno a Rimini, l’Investment Trading Forum ed il TOL Expo a Piazza Affari a Milano. Viene intervistato all’interno di programmi televisivi famosi on line e sul canale satellitare finanziario Class CNBC.Il 23 ottobre 2014 ha presentato a Piazza Affari, il suo eBook “Strategie con le candele Heikin-Ashi”, una novità assoluta nel panorama dell’editoria italiana. Nel settembre del 2015, viene intervistato da IL SOLE 24 ORE in occasione del primo meeting internazionale dedicato alle candele Heikin-Ashi, a cui prenderà parte come massimo esperto per l’Italia per questo tipo di rappresentazioni grafiche.Tiene regolarmente dei webinars su vari temi collegati al trading ed organizza dei corsi individuali e di gruppo.
Operatività su sentiment
Il 23/03/2017 dalle 18:00 alle 19:00, Relatore: Antonio Cioli Puviani
Programma: Antonio Cioli Puviani esporrà a grandi linee la sua operatività, che è basata sul sentiment e le aspettative degli operatori con un occhio particolare agli scenari macroeconomici e agli eventi imminenti (Riunioni BCE, FED, elezioni ecc. ecc.).
Antonio Cioli Puviani: Nato a Pittsburgh (USA) il 01.08.1962. Nel 1986 si è laureato in Economia presso l’Università di Bologna (con 110 e lode) e nel 1994 ha conseguito un Master MBA nella gestione d’impresa presso Profingest a Bologna. Nel periodo 1988/89 è stato responsabile commerciale di IBM Italia. Nel periodo 1990/1993 è stato dipendente dell’agente di cambio Leonardo Belloni a Milano e successivamente in un borsino a Bologna. Dal 1996 al 2000 è stato Area Manager per l’estero prima per la Carpigiani (Bologna) e poi per la Celli spa (Rimini). Da novembre del 2012 all’agosto del 2013, è stato Consigliere e Dirigente preposto alla Redazione dei documenti contabili per Uni Land Spa. Da gennaio del 2013 conduce una trasmissione radiofonica sui mercati finanziari due volte al giorno su Radio Nettuno Bologna. Dal 2016 collabora con i suoi articoli per Investors’ Magazine Italia. Da ottobre del 2000 ad oggi si occupa di trading sui mercati azionari come trader privato.
Usa-India-Cina: che cosa ne sarà dell’oro?
Il 30/03/2017 dalle 18:00 alle 19:00, Relatore: Carlo Alberto De Casa
Programma: Il metallo giallo rimane quasi impassibile, quasi attendesse le mosse degli Usa, dell’India e della Cina prima di scattare al rialzo o al ribasso. Carlo Alberto De Casa, Capo Analista di ActivTrades, esporrà alcuni possibili scenari.
Carlo Alberto De Casa: Capo Analista presso ActivTrades ed analista tecnico de La Stampa.Collabora con Quadrante Futuro (progetto Centro Einaudi – Ersel) e ha partecipato, sempre con il Centro Einaudi, alla stesura del XVII Rapporto annuale sull’Economia. Ha lavorato a Londra per Bloomberg, per poi approdare al broker ActivTrades, specializzandosi sul mercato valutario e delle materie prime.È ospite del canale televisivo economico Class Cnbc, collabora con le redazioni economiche di Milano Finanza, la Repubblica, Il Messaggero e Il Giornale. Dal gennaio 2013 è analista tecnico per il quotidiano La Stampa, per cui cura la rubrica “La Settimana dei Cambi”.Più volte ospite della TV economica tedesca DAF, è spesso intervistato dai magazine Der Aktionär e Börse am Sonntag e da Reuters UK come analista sui mercati delle valute e delle commodities. Nel 2014 ha pubblicato con Hoepli Editore “I segreti per investire con l’oro” , uno studio di circa 200 pagine sul mercato dell’oro nel mondo della finanza.