3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireLa valuta virtuale Ethereum supera ogni previsione

    La valuta virtuale Ethereum supera ogni previsione

    Il successo delle criptovalute negli ultimi anni è stato veramente notevole; un esempio è il Bitcoin, il quale ha raggiunto quotazioni nell’ultimo anno superando il valore dell’oro. Ma il 2017 non è solo l’anno del Bitcoin, anzi, c’è una criptovaluta che ha messo a segno una performance ancora più grande, stiamo parlando di Ethereum.

    Ethereum è una valuta digitale seconda solo al Bitcoin, creata dal 23enne russo Vitalik Buterin, che da poco ha superato i 31 miliardi di dollari (contro i quasi 46 del Bitcoin). Le quotazioni di Ethereum degli ultimi giorni hanno superato quota 400 dollari mettendo il livello più alto da quando è nato.

    Per quanto può essere ancora sconosciuta per molti, Ethereum è una realtà e le sue quotazioni/performance ne dimostrano il grande successo. A soli tre anni dalla sua uscita, Ethereum mostra una crescita eccezionale in termini di valore di mercato e di capitalizzazione.

    Che cosa è Ethereum?

    Ethereum è una piattaforma software aperta basata sulla tecnologia blockchain che consente agli sviluppatori di creare e distribuire applicazioni decentralizzate.

    Questa cryptocurrencies indubbiamente nasce prendendo spunto dalla prima moneta digitale, il Bitcoin, ma è sbagliato definirla un clone perché va ben oltre allo standard di tutte le altre monete, non solo nel suo utilizzo ma anche nella sua logica.

    La differenza sostanziale è che il Bitcoin è una valuta digitale, mentre Ethereum è una piattaforma pubblica blockchain per l’esecuzione di smart contracts decentrati. Tuttavia, Ethereum ha anche una propria criptovaluta denominata Ether, che è sicuramente paragonabile al Bitcoin.

    Altro punto a favore di Ethereum è la velocità di creazione; per creare un blocco per il Bitcoin sono necessari 10 minuti mentre per Ethereum il tempo di blocco è di 4-15 secondi. Di conseguenza, mentre le transazioni Bitcoin richiedono normalmente alcuni minuti, le transazioni con Ethereum vengono processate immediatamente e in pochi secondi.

    A questo punto la domanda sorge spontanea, può Ethereum conquistare il successo del Bitcoin?

    E’ difficile oggi dare una risposta a questa domanda, di certo è che la crescita dimostrata da Ethereum negli ultimi anni non ha confronti, e anche se il Bitcoin è un concorrente difficile battere, bisogna tenere presente che sono passati circa tre anni dall’arrivo di Ethereum e il Bitcoin è in campo da molto più tempo.

    Il futuro di Ethereum

    La valuta virtuale Ethereum è sotto il naso di tutti ed intorno ad essa si sta suscitando sempre più interesse degli utilizzatori e delle società finanziatrici. Il suo valore di mercato oggi ha superato quota 200 dollari ed è probabile che nel momento della lettura dell’articolo, il suo valore possa essere ancora maggiore.

    Per chi volesse investire in Ethereum, il consiglio di affidarsi ad un intermediario autorizzato come ad esempio un broker finanziario che permetta di acquistare e vendere Ethereum in modo sicuro. Inoltre grazie alla leva finanziaria è possibile iniziare ad investire piccoli importi e guadagnare grandi cifre. Purtroppo questo non è affatto scontato e grazie alla volatilità di questo asset rischi e opportunità non mancano di certo.

    *Qualsiasi investimento comporta dei rischi. Pertanto non si dovrebbe rischiare denaro che non ci si può permettere di perdere.

    **L’oggetto di questo contenuto è a scopo esclusivamente educativo e non dovrebbe essere considerato un consiglio di investimento.

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker