3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireSwing Trading: vantaggi e svantaggi

    Swing Trading: vantaggi e svantaggi

    Lo swing trading è di gran lunga uno dei modi più popolari utilizzato dai trader per investire sui mercati finanziari. Lo swing trading è una tecnica operativa che si basa sull’apertura di una posizione, sia di acquisto o di vendita, per chiuderla dopo qualche giorno fino a qualche settimana, generalmente mai più di un mese.

    Visto il termine, swing trading, potrebbe apparire come una tecnica complessa, ma in realtà è più semplice di quanto si possa immaginare e si adatta sia a trader esperti che non.

    Ma come con qualsiasi tipo di strategia di trading, lo swing trading include dei vantaggi e degli svantaggi quando lo si utilizza, e conoscerli in anticipo può essere fondamentale per decidere se può essere una tecnica di trading adatta alle tue esigenze.

    I vantaggi dello Swing Trading

    Consente di trarre vantaggio dai rialzi e dai ribassi naturali dei mercati

    I mercati finanziari non vanno mai in una direzione per sempre e, potendone approfittare, puoi aumentare i profitti poiché, in teoria, guadagnerai sia quando il mercato aumenterà sia quando si ritira, come sicuramente prima o poi accadrà.

    Entrando e uscendo dai mercati, è possibile sfruttare più opportunità

    Se guardi un grafico di borsa, puoi vedere che c’è quasi sempre una tendenza definita a lungo termine, ma nel durante il movimento dei prezzi potrebbe oscillare più volte tra un’area di supporto e di resistenza. Entrando e uscendo dal mercato puoi ottenere maggiori profitti di quanto seguire il trend primario del mercato.

    Gli stop loss sono generalmente inferiori rispetto al trading di lungo termine

    Lo stop loss su uno swing trade potrebbe essere di 100 pip sulla base di un grafico a 4 ore, mentre uno stop loss su un grafico settimanale basato sulla tendenza generale potrebbe essere di 400 pip. Ciò consente di posizionare posizioni di dimensioni maggiori invece di posizioni con leva estremamente bassa utilizzata per il trading a lungo termine.

    Obbiettivi e confini chiari

    Il trader che utilizza la tecnica dello swing trader è più tecnico, e come tale normalmente avrà un’area specifica nella ritiene che il trend possa cambiare direzione. Per questo motivo, sai esattamente quando il mercato ti verrà contro e puoi limitare i danni chiudendo l’operazione limitando le perdite. I trader a lungo termine normalmente danno ampio spazio ai movimenti dei mercati in quanto si basano principalmente sui fondamentali.

    Gli svantaggi dello Swing Trading

    Puoi subire spesso perdite

    Solo perché il mercato mostra supporto o resistenza in un’area specifica, questo non significa che i prezzi le rispetteranno. I movimento dei mercati è imprevedibile e non importa quanto sei bravo, è probabile che di tanto in tanto subirai delle perdite utilizzando una strategia di Swing Trading.

    Devi essere esperto in analisi tecnica

    Sebbene non sia necessariamente uno ‘svantaggio’, significa lavoro e capacità extra. Quasi chiunque può dire la tendenza su un grafico che va dall’angolo in basso a sinistra a quello in alto a destra nel tempo, ma qualcuno che cerca di identificare i punti di entrata e di uscita in un grafico le cose si fanno più difficili. Un aiuto lo si può trovare attraverso l’analisi tecnica ma devi prima impararla a conoscere e questo richiede impegno e tempo (ti potrebbe interessare Guida pratica e completa sull’utilizzo dell’analisi tecnica nel trading).

    Ci vuole una mentalità diversa rispetto al trading a lungo termine

    Sebbene non sia necessariamente uno scalping, lo swing trader corre il rischio di essere ‘spaventato dai mercati‘ poiché i pullback in questi intervalli più piccoli sembrano essere più violenti rispetto a qualcuno che guarda un grafico settimanale. Questo è un problema psicologico che alla fine la maggior parte dei trader dovrà affrontare durante la propria carriera.

    Conclusioni

    Come puoi vedere, ci sono pro e contro nell’utilizzo della tecnica di swing trading, proprio come qualsiasi altra cosa. Ad essere onesti, la maggior parte dei trader segue stili diversi poiché i mercati non sono necessariamente sempre favorevoli a un particolare tipo di trading e talvolta possono richiederne altri. Un buon trader è in grado di utilizzare vari tipi di trading per aumentare i propri profitti, ma dovrà adattarsi ai mercati, non il contrario.

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker