In un contesto dominato da timori su inflazione, dazi, tassi d’interesse e instabilità politica, gli investitori si dividono tra chi annuncia la fine del ciclo rialzista e chi abbandona le proprie posizioni. Ma Tom Lee, uno dei pochi strategist che negli ultimi anni ha fornito previsioni puntuali e accurate, offre un’analisi completamente diversa: non siamo all’inizio di una crisi, ma di un reset tecnico e psicologico.
Secondo Lee, il possibile sell-off non è una rottura strutturale, bensì una correzione emotiva accelerata da titoli allarmistici e non da fondamentali economici deboli. L’economia americana, sostiene, resta supportata da due elementi chiave: la disponibilità della Federal Reserve a intervenire in caso di necessità e un fattore demografico favorevole che durerà almeno fino al 2035.
Chi cerca segnali affidabili per investimenti tecnologici a lungo termine, dovrebbe quindi guardare oltre il rumore di breve periodo e individuare i protagonisti del prossimo ciclo di crescita alimentato dall’intelligenza artificiale.
Intelligenza artificiale e superciclo: perché ora è il momento di agire
Il messaggio di Tom Lee è chiaro: ci troviamo di fronte all’inizio di un superciclo dell’intelligenza artificiale, che si svilupperà per un decennio o più. Chi saprà posizionarsi oggi potrà beneficiare di rendimenti potenzialmente significativi. Il focus deve spostarsi verso aziende innovative che stanno costruendo infrastrutture e piattaforme capaci di trasformare interi settori economici.
Le azioni AI con potenziale dirompente sono quelle che uniscono visione strategica, capacità di esecuzione e solide basi finanziarie. Lee individua tre società chiave: Tesla, Palantir e Nvidia, tutte profondamente integrate nei progressi dell’intelligenza artificiale e pronte a guidare la nuova fase di crescita.
Tesla (TSLA): il vero potenziale dell’intelligenza artificiale applicata alla mobilità
Tesla è spesso percepita come un produttore di auto elettriche, ma oggi rappresenta molto di più. Nonostante il calo significativo di consegne e ricavi nel secondo trimestre del 2025 – il peggiore degli ultimi dieci anni – gli investitori lungimiranti vedono una trasformazione in corso. L’azienda sta destinando risorse enormi allo sviluppo di autonomia, robotica e infrastrutture AI.
Il CEO Elon Musk ha avvertito che il percorso sarà sfidante, ma già oggi Tesla sta ottenendo ricavi reali da robotaxi operativi ad Austin, mentre continua il rollout del sistema FSD V12 in nuovi mercati. Questo è un segnale forte per chi cerca azioni AI da comprare oggi con prospettive a lungo termine.
Nel segmento robotico, il progetto Optimus – robot umanoide attualmente impiegato nelle fabbriche – segna un livello di integrazione verticale unico nel settore. Nessun concorrente automobilistico o industriale è neppure vicino a questo livello di innovazione.
A livello strategico, Musk sta anche cercando di spoliticizzare il brand Tesla, puntando su una neutralità utile ad attrarre consumatori di ogni estrazione. Una mossa che potrebbe rafforzare l’appeal del Modello Y e dei futuri servizi guidati da intelligenza artificiale.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Palantir (PLTR): l’acceleratore invisibile dell’intelligenza artificiale commerciale
Tra le azioni AI su cui investire oggi, Palantir Technologies rappresenta un’opportunità meno evidente, ma potenzialmente ancora più interessante. Da sempre legata ai contratti governativi, oggi Palantir ha raggiunto un tasso di ricavi annualizzati da 1 miliardo di dollari nel segmento commerciale, dimostrando la scalabilità della propria tecnologia.
Il successo è guidato dalla piattaforma AIP (Artificial Intelligence Platform), che consente alle aziende di creare e integrare soluzioni AI senza un’infrastruttura tecnica complessa. Questo riduce drasticamente il tempo di adozione e moltiplica la produttività. Le bootcamp AIP, eventi intensivi che permettono alle imprese di costruire prototipi AI in pochi giorni, hanno già coinvolto oltre 900 realtà. Walgreens, tra i clienti principali, sta implementando l’intelligenza artificiale Palantir in migliaia di punti vendita.
Nel primo trimestre, Palantir ha registrato:
- +39% di crescita dei ricavi
- 44% di margine operativo rettificato
- Uno score Rule of 40 all’83%, ben sopra la media del settore
La crescita internazionale è ancora in fase iniziale, il che offre ulteriore margine di espansione. Il posizionamento tra AI aziendale e applicazioni difensive conferisce alla società una versatilità strategica non comune.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

Nvidia (NVDA): la spina dorsale della rivoluzione AI
Tra le migliori azioni AI su cui investire nel 2025, Nvidia è un nome imprescindibile. Non è solo una produttrice di GPU: è il fornitore dell’intera infrastruttura necessaria all’elaborazione dell’intelligenza artificiale su larga scala.
Il recente exploit di Grok 4 di xAI, alimentato da oltre 200.000 GPU H100 Nvidia, ha mostrato quanto la capacità computazionale sia il vero vantaggio competitivo. Nvidia controlla l’intero AI compute stack, ed è pronta a rafforzare questa leadership con la nuova architettura Blackwell, ottimizzata per i modelli transformer e i sistemi avanzati di apprendimento automatico.
Il vero vantaggio, però, sta nell’ecosistema software. CUDA, NVLink, Omniverse e Isaac sono strumenti indispensabili per chi sviluppa soluzioni AI complesse. Sempre più sviluppatori, ricercatori e aziende globali scelgono Nvidia per ridurre costi, complessità e tempi di lancio.
Nel primo trimestre 2025, Nvidia ha segnato risultati record:
- Ricavi a 44 miliardi di dollari (+69% su base annua)
- Free cash flow da 26 miliardi
- Oltre 50 miliardi in cassa, da reinvestire in ricerca e sviluppo
La sua posizione è solida anche davanti a rischi geopolitici o a nuove regolamentazioni: la scala e l’integrazione verticale di Nvidia rappresentano una barriera all’ingresso che pochi competitor possono aggirare.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Guardare oltre il rumore: investire nel superciclo AI con lucidità
Il quadro delineato da Tom Lee invita a rivedere l’approccio alla volatilità. Chi resta focalizzato sulle fluttuazioni giornaliere rischia di perdere di vista l’enorme potenziale del superciclo AI appena iniziato. Le azioni AI ad alto potenziale come Tesla, Palantir e Nvidia non sono solo sopravvissute alla tempesta, ma sono pronte a guidare la ripresa.
Per chi investe nel lungo periodo, questi titoli offrono visibilità strategica, vantaggi competitivi concreti e crescita strutturale in uno dei settori più rivoluzionari del nostro tempo.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.