3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireIl giusto rapporto rischio / rendimento, come gestire con successo i propri...

    Il giusto rapporto rischio / rendimento, come gestire con successo i propri trades

    Si parla molto spesso di rendimenti e di rischi nel trading. Due elementi importanti che devono avere un giusto rapporto se si vuole gestire con successo il proprio portafoglio.

    In questa pagina saranno trattati i seguenti argomenti:

    • Perché il rapporto rischio / rendimento è così importante nel trading
    • Perché la probabilità è la chiave di ogni strategia di trading
    • Scegli il rapporto rischio / rendimento giusto per te

    Il rapporto rischio/ricompensa è utilizzato da molti traders per confrontare i rendimenti attesi di una operazione alla quantità di rischi presi per realizzare il profitto. Per calcolare il rapporto di ricompensa/rischio, dividi la quantità di profitto che ti aspetti di realizzare quando chiudi la tua posizione (la ricompensa) per l’importo che stai perdendo se il prezzo si muove in una direzione inaspettata (il rischio).

    Alcuni dei rapporti più conosciuti rischio/rendimento sono 1:2, 1:3 e 1:4 e questi cambieranno a seconda della strategia del trading adottata. Naturalmente ci sono altri aspetti che potrebbero influire sul rischio di un trade, come la gestione del denaro e la volatilità dei prezzi, ma senza dubbio un solido rapporto ricompensa:rischio può svolgere un ruolo importante per aiutarti a gestire con successo i propri trades.

    Un esempio di un rapporto rischio/rendimento

    Diciamo che decidi di andare long sulle azioni Unicredit. “Acquisti” 100 lotti, pari a 100 azioni, che hanno un prezzo di 15 euro per un valore complessivo di 1.500 euro – in base al quale credi che il prezzo delle azioni raggiungerà i 30 euro. Hai impostato il tuo stop loss a 10 euro per assicurarti che le tue perdite non superino le 500 euro.

    In questo caso, sei disposto a rischiare 2 euro per azione per avere un ritorno previsto di 5 euro per azione, dopo aver chiuso la tua posizione. Poiché hai rischiato la metà dell’importo del tuo obiettivo di profitto, il tuo rapporto rischio/rendimento è di 1:2. Se il tuo obiettivo di profitto è di 15 euro per azione, il tuo rapporto ricompensa:rischio sarebbe di 3:1 e così via. Pertanto, è possibile che un trading redditizio copra due o tre (o più) perdite.

    È importante ricordare comunque che, mentre il rapporto ricompensa:rischio aiuta a gestire la tua redditività, non ti dà alcuna indicazione di probabilità.

    L’importanza del rapporto rischio / rendimento

    La maggior parte dei traders punta a non avere un rapporto rischio/rendimento inferiore a 1:1, altrimenti le loro perdite potenziali sarebbero sproporzionatamente superiori a qualsiasi probabile profitto, vale a dire un commercio ad alto rischio.

    Una rapporto rischio / rendimento 1:2 presuppone che il potenziale profitto sia più grande di qualsiasi perdita potenziale, il che significa che anche se soffrite di un commercio perduto, hai solo bisogno di un commercio vincente per farti un profitto netto.

    La chiave è la probabilità

    Abbiamo menzionato in sintesi il concetto di probabilità sopra, ma diamoci un’occhiata più approfondita.

    Diciamo che dei tuoi ultimi 100 trades, 60 sono stati redditizi. Questo ti dà – o la tua strategia di trading – una probabilità del 60%. La probabilità dipende dalla strategia di trading e dalla capacità emotiva di applicare fedelmente questa strategia.

    Inoltre, l’obiettivo principale di ogni analisi effettuata prima di entrare nel mercato è quella di massimizzare la possibilità di entrare in un trade di alta probabilità. Se cerchi un modello tecnico specifico, stai cercando di massimizzare una probabilità. Perché? Perché, come sembra, dovrebbe essere seguita da un movimento specifico del prezzo. Analizzare un modello che stai cercando ti servirà per una maggiore probabilità di avere un profitto.

    Scegli il rapporto rischio / rendimento giusto per te

    Ogni trader ha la propria strategia di trading e il rapporto rischio/ricompensa più adatto alle proprie esigenze. Trovare un sistema che funziona per te e quello che ‘si adatta’ al vostro frame.

    Se pensiamo alla tolleranza del rischio su un intervallo determinato, dove penseresti di posizionarti? Sei avverso, cauto e calcolato? Oppure sei aperto a prendere più rischio e godere dell’adrenalina?

    La cosa più importante è scegliere un sistema di rischio/ricompensa assicuri più redditizio possibile. Non esiste una regola specifica, basta trovare una che si adatti al meglio possibile alla tua strategia.

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker