Sei stai cercando il modo di investire nel modo giusto sei nel posto giusto. In questa pagina sono indicate le 60 regole fondamentali per fare un buon investimento, buona lettura.
- Non investite mai i soldi che non potete permettervi di perdere
- Non rischiate tutto il capitale a disposizione su un singolo titolo
- Mantenete sempre una buona contabilità delle operazioni effettuate ed analizzate attentamente le perdite
- Studiate bene una società prima di comprarla
- Diversificate su titoli di settori diversi e di paesi diversi
- Non prendete posizioni prima di eventi fondamentali per il mercato (elezioni politiche, dato inflazione, riunione Fed e Bce,..)
- Investite su un gruppo massimo di 10/12 azioni alla volta per poterle seguire con la necessaria attenzione
- Scegliete sempre titoli di aziende che sono leader di mercato nel proprio settore
- Non considerate troppo le voci (rumors) o i consigli di un amico
- Mai innamorarsi di un titolo
- Imparate a saper perdere e soprattutto imparate dalle perdite
- Non operate mai in controtendenza, seguite il trend mai anticipatelo
- Ricordatevi che sul lungo periodo (almeno 5 anni) la fortuna conta meno di zero
- Operate sui titoli a maggior capitalizzazione
- Tagliate le perdite fissando dei rigorosi stop loss e lasciate correre i profitti
- Non abbiate fretta di entrare su un titolo, aspettate il momento più opportuno
- Scalate le posizioni: non entrate o uscite dalla borsa tutto in una volta
- Trasformate i soldi virtuali in soldi reali liquidando parte delle vincite
- Se volete confrontare due società quotate in borsa non preoccupatevi molto del prezzo delle loro azioni ma guardate piuttosto alla loro capitalizzazione
- Non esaltatevi mai per le vincite e non abbattetevi mai per le perdite
- Prima di prendere posizione su un titolo monitorate attentamente i volumi, perché a volte un incremento dei volumi è molto più importante di un incremento dei prezzi
- Se non siete sicuri nella direzione del mercato non operate
- Non vendete titoli che avete in portafoglio da molto tempo, potrebbero improvvisamente tornare di moda
- Se cerchi forti emozioni lascia stare la borsa e dedicati al bungy jumping
- Non siate mai precipitosi
- Non siate avidi: è impossibile guadagnare tanti soldi in poco tempo, rassegnatevi!
- Ricordate che le doti principali dei grandi traders sono disciplina fiducia in se stessi e pazienza
- Ricordatevi che nel lungo periodo l’investimento in azioni assicura i rendimenti migliori
- Non siate impazienti: date alle vostre azioni il tempo di crescere
- Non acquistate mai un titolo di una società di cui non sapete di che cosa si occupa, quale posizione occupa nel mercato di riferimento e da quale management è diretto
- Se volete utilizzare opzioni, derivati, futures o altre leve finanziarie impiegate solo una piccolissima parte del vostro capitale
- E’ impossibile comprare ai minimi e vendere ai massimi
- Informatevi in tutti i modi possibili (giornali, riviste specializzate, siti internet..) ma sempre con spirito critico
- Non fatevi condizionare dalle opinioni dei vostri amici
- Non scegliete un titolo solo perché ha perso troppo dai suoi massimi
- Non abbiate paura di comprare un titolo che ha avuto un forte rialzo negli ultimi mesi
- Non aspettatevi che tutte le operazioni che farete saranno profittevoli: quello che conta è l’utile finale raggiunto (guadagni – perdite) e non il numero operazioni positive
- Acquistate titoli a bassa capitalizzazione (small caps) solo in un periodo di forti scambi e trend positivo
- Prima di comprare un’azione stabilite l’importo o la percentuale massima che siete disposti a perdere (stop loss)
- Sfruttate le perdite per aumentare la vostra conoscenza della borsa
- Ricordate che l’elemento determinante per il successo in borsa siete voi
- Ricordate che un mercato orso vi toglierà in un mese quello che un mercato toro vi ha permesso di raggiungere in tre mesi
- Aspettatevi e accettate con serenità le perdite
- Mantenete sempre un atteggiamento positivo, non importa quanto state perdendo
- Dimenticatevi in fretta delle perdite e ancora più in fretta delle vincite
- E’ molto più facile comprare un’azione che venderla
- Non tormentatevi se l’azione appena venduta in guadagno continua a salire
- Prima di chiedere soldi in prestito ad una banca per comprare azioni calcolate bene i costi reali
- Sfruttate i crolli delle borse per iniziare ad accumulare le azioni di qualità
- Quando calcolate i guadagni di borsa non dimenticatevi dei costi di intermediazione e delle tasse del capital gain
- Datevi degli obiettivi e se li raggiungete non esitate a vendere
- Guardate sempre ai dati fondamentali di una società (fatturato, utili, dividendi, prospettive di crescita)
- Ricordate che il futuro non sempre riflette il passato. Le passate performance non danno garanzia di futuri guadagni ma possono essere la migliore indicazione che avete a disposizione
- Non vendete le azioni dove state guadagnando per tenere quelle dove state perdendo
- Non esaltatevi troppo per i grandi guadagni che otterrete, riflettete sui rischi che dovrete correre per raggiungerli
- Ricordate che il tempo è il fattore che influenzerà la performance dei vostri investimenti
- E’ meglio avere 1000 azioni di 15 società piuttosto che 500 azioni di 30 società (seguire 15 società è più facile che seguirne 30)
- Non preoccupatevi di pagare troppo un’azione di un’azienda di qualità
- Ricordate che la cosa più difficile di un investimento non è che cosa comprare ma sapere quando vendere
- Quando scegliete un’azione non ignorate completamente il dividendo, aumenterà la vostra performance
Segui queste regole e potrai veramente avere successo in borsa.
Vuoi accrescere la formazione sul trading? Sul sito di Doveinvestire.com trovi una serie di ebook gratuiti su trading online