3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireQuattro regole di base per la scelta del Broker Forex CFD

    Quattro regole di base per la scelta del Broker Forex CFD

    Per scegliere un Broker Forex e CFD con cui fare trading, la cosa migliore che potrai fare è quella di andare su internet e digitare su Google “scegliere un Broker Forex CFD”, “migliore Broker Forex CFD”, “quale Broker scegliere per fare trading” o ricerche simile. Il risultato di queste ricerche ti poterà verso siti e articoli detti “civetta”, cioè quelli che hanno come unico scopo di farti aprire il conto con uno qualsiasi di quei Broker, non importa se è qualificato o meno, ma l’importante è far guadagnare l’autore dell’articolo con la tua apertura del conto.

    Online è pieno di questi articoli, e non ci sarebbe nulla di male se si andranno a consigliare Broker Forex CFD di qualità; molto spesso ci si trova di fronte ad intermediari sconosciuti, presenti nell’elenco solo perchè hanno pagato una cifra più alta.

    Quindi nella scelta del Broker ricordati di informarti sempre sulla sua professionalità e magari verifica se è autorizzato da organi di controllo come Consob, CySEC, FCA, se può operare in Italia, dove ha sede fisica, cosi da poter “dormire sonni tranquilli la notte”.

    Vediamo qui di seguito le quattro regole di base per la scelta del Broker Forex CFD

    Nella scelta del Broker è importante soffermarsi su alcune informazioni chiave:

    • La sede
    • La regolamentazione
    • La registrazione
    • La protezione dei fondi dei clienti

    La maggior parte dei Broker hanno la sede principale all’estero, ma alcuni hanno anche una sede operativa in Italia, spesso a Milano, però diffido quei Broker che hanno la sede in paesi dove la regolamentazione è più permissiva come Panama o Malta.

    Dopo esserti accertato della sede, bisogna prendere in considerazione la regolamentazione perché ogni Broker deve essere regolamentato da una sorta di autorità di vigilanza.

    I principali enti regolatori dei Broker Forex CFD sono:

    • FCA (financial conduct authority, inglese)
    • CONSOB (Commissione nazionale per le società e la borsa italiana)
    • CYSEC (Cyprus and Securities Exchange Commissioncipriota)
    • SEC  (Securities and Exchange Commission americana)

    Alcuni Broker possono essere regolamentati da due authority, ad esempio esistono dei Broker americani che sono regolamentati sia dalle Sec che dalla Fca,

    Per verificare l’ente regolatore del Broker basta digitare su Google il nome del Broker seguito dalla sigla Consob o CySEC o FCA oppure, più facilmente, andare nel sito degli enti regolatori e consultare l’elenco di tutti gli intermediari iscritti.

    La sicurezza dei fondi

    I tuoi soldi devono essere al sicuro; questo è un’altro step chiave, soprattutto per salvaguardare il capitale, è controllare che il Broker aderisca a programmi di protezione dei fondi, perché può succedere che molti clienti chiedano, nello stesso periodo, di riavere il capitale, ed il Broker, trovandosi in difficoltà economiche, non riesca a restituire il capitale ai clienti,
    Per ovviare a ciò esistono diversi programmi che offrono una protezione fondi più o meno alta, ad esempio in Inghilterra esiste il programma FSCS che protegge i depositi dei clienti dei Broker fino a 50.000 sterline.

    Infine, l’ultimo tassello legale è verificare che il Broker abbia la segregazione dei conti deposito dei clienti dai propri conti aziendali, ovverosia che abbia la separazione dei suoi conti da quelli dei clienti. Questo è un elemento fondamentale per salvaguardare il tuo patrimonio perché ti consente di proteggere il tuo conto da eventuali creditori, qualora il broker avesse dei debiti.

    Broker Broker Forex CFD sezionati, lista aggiornata

    Qui in seguito è riportata una tabella che include i migliori Broker Forex CFD dell’ultimo mese.

    Tutti i Broker in classifica possono essere considerati sicuri, affidabili e onesti. La classifica è stata elaborata utilizzando i giudizi di trader professionisti e non. Ti consigliamo di usare sono esclusivamente quelli presenti nella lista.

    Broker Caratteristiche Inizia
    Avatrade Licenza MiFID, FCA, ASIC
    Trading automatico e compatibilità EA
    Formazione professionale
    apri ora
    XTB Licenza FCA, CySEC, KNF
    Piattaforma professionale
    Affidabilità e supporto
    apri ora
    IG Licenza FCA, BaFin, Consob
    50 anni sul mercato
    CFD, Certificati a Leva e Turbo24
    apri ora
    eToro Licenza CySEC, FCA, ASIC
    CopyTrader
    Deposito minimo 50€
    apri ora
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    Ti potrebbe interessare:

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker