3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireQuali sono i momenti in cui è meglio stare fuori dal mercato?

    Quali sono i momenti in cui è meglio stare fuori dal mercato?

    I mercati finanziari sono imprevedibili, non ci sono strumenti che possono prevedere con certezza i movimenti futuri dei prezzi, dobbiamo imparare ad accettare questo.
    Tuttavia ci sono degli eventi che sono prevedibili o perché ricorrono sempre allo stesso momento della giornata o perché sono programmati in anticipo.
    Conoscere quando e quali sono questi eventi è importantissimo in quanto possono indicare quando le migliori opportunità possono emergere, ma soprattutto quando non bisogna fare trading oppure no.

    Quali sono i momenti in cui è meglio stare fuori dal mercato?

    Principalmente questi momenti si dividono in 3 categorie:

    1. Prima dell’apertura dei mercati azionari.
    Il mercato del forex è aperto 24 su 24 ma i mercati azionari aprono (e i trader istituzionali operano) per alcune ore al giorno, a seconda della zona geografica in cui si trovano.
    Di conseguenza all’apertura del mercato di Londra piuttosto che quello di New York i trader istituzionali aggiustano le loro posizioni o ne aprono di nuove dopo la nottata di inattività. Quando i trader istituzionali operano si spostano grossi flussi di capitali che creano grossi movimenti di mercato e molto spesso stabiliscono la direzione dei prezzi per quella data sessione.

    2. Prima del rilascio di una news importante.
    Il calendario economico elenca l’ora in cui i vari dati economici vengono rilasciati. Ogni news viene osservata dai trader, specialmente quelle più importanti, per verificare se il dato rilasciato è migliore o peggiore delle aspettative. I dati forniscono informazioni sullo stato di un’economia e i trader cercano di posizionarsi nel mercato a seconda di come pensano che i dati economici possano influenzare l’andamento futuro di una determinata moneta. I prezzi, a seconda della rilevanza dei dati economici, possono muoversi nel giro di secondi di alcune decine di pip.

    3. In corrispondenza di eventi speciali.
    Ogni tanto vengono organizzati importanti meeting mondiali come il G8 oppure una summit dei ministri finanziari dei più importanti stati mondiali. Oppure c’è attesa per la risoluzione di un conflitto internazionale, ecc. Questi eventi macroeconomici creano incertezza nel mercato e i trader sono molto attenti a carpire ogni minimo segnale che possa dare indicazioni sullo sviluppo dell’evento. Questo può creare sbalzi improvvisi dei prezzi appena una notizia si diffonde.

    E’ chiaro quindi che sono i grandi operatori di mercato a muovere i prezzi ed è meglio non cercare di anticipare questi movimenti perché, come trader retail, abbiamo uno svantaggio competitivo dato dalla carenza di informazioni e strumenti rispetto agli operatori istituzionali. Molto meglio quindi aspettare di verificare la reazione dei “big player” e cercare di seguire il flusso.

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker