Uno degli aspetti più importanti per un trader è di sviluppare un piano di trading in grado di gestire il rischio in modo efficace.
Creare un piano di trading può aiutare a determinare il livello di rischio che ritieni adeguato rendendo gli obiettivi del vostro investimento più chiari. Una volta definito il piano, sarai anche in grado di registrare con maggiore precisione i prezzi di entrata e di uscita così da monitorare precisamente l’andamento del trading.
Al momento di elaborare il vostro piano di trading tenete presenti queste domande:
- Quali motivazioni hai per fare trading?
- Quanto capitale puoi investire?
- Hai preso in considerazione gli stop loss?
- Quanto tempo hai a disposizione per il trading ?
- Quanto ti aspetti di guadagnare?
Quali motivazioni hai per fare trading?
Stai facendo trading per puro profitto o vedi nel trading un passatempo potenzialmente divertente? Essendo chiaro sulle tue motivazioni, sarai oltremodo in grado di giudicare la quantità di rischio al quale sei disposto ad esporti. Questo è fondamentale quando si tratta di elaborare il vostro piano di trading, Vorrai esporti con un rischio alto con alto rendimento, oppure vorrai scambiare attraverso una più ampia gamma di mercati per diversificare le posizioni e ridurre al minimo il rischio? Se stai appena iniziando è consigliabile farlo con i mercati di cui hai una maggiore comprensione e nel quale ti senti più a tuo agio. Più sicuro diventerai, più appetito svilupperai per il rischio e maggiormente ti cimenterai in negoziazioni audaci.
L’importanza dello stop loss per la gestione del rischio
Impostare uno stop loss nelle tue negoziazioni ti permetterà di gestire in modo più efficiente le potenziali perdite, qualora il mercato giri contro di te. Con alcune piattaforme di trading, per esempio con 24option (Broker su Forex/CFD e Opzioni Binarie), sarai in grado di impostare rapidamente e facilmente uno stop loss su tutte le operazioni che si chiuderanno automaticamente una volta che le perdite raggiungeranno un livello pre-impostato. Ciò è particolarmente utile per i nuovi operatori e può essere un buon modo per monitorare con attenzione tue prestazioni generali di trading.
Quanto tempo si può dedicare al trading?
Al momento di elaborare il vostro piano di trading, sii onesto su quanto tempo potrai dedicare alla gestione ed alla valutazione delle tue posizioni. Maggiore sarà la tua confidenza, più sarai in grado di utilizzare le ultime notizie e le opportunità di mercato provocate dagli eventi in tempo reale. Se hai meno tempo da dedicare all’analisi e di guardare i mercati, potrebbe essere preferibile operare con posizioni lunghe sulla base di trend storici, analisi e sulla base dei mercati che meglio conosci.