3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireNuovo ESMA impone restrizioni per il trading su CFD

    Nuovo ESMA impone restrizioni per il trading su CFD

    L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha recentemente annunciato nuove misure per lo scambio di prodotti CFD per i clienti retail. Queste misure includono restrizioni sulla leva finanziaria (dettagliate di seguito), protezione del saldo negativo e restrizioni sulla chiusura del margine, tutte introdotte per proteggere i clienti retail. Le nuove restrizioni entreranno in vigore il 1° agosto 2018.

    Quali sono le nuove restrizioni ESMA?

    Secondo le nuove misure di intervento dell’ESMA, i tassi di leva possono essere offerti solo tra un margine da 2:1 e 30: 1, a seconda dello strumento specifico. La chiusura del margine sarà impostata al 50%, il che significa che l’impostazione Stop Loss sarà limitata a un massimo del 50% per operazione.

    I nuovi limiti di leva finanziaria dal 1° agosto sono i seguenti:

    • 30:1 per le principali coppie di valute (come EUR / USD)
    • 20:1 per le coppie di valute non principali (come NZD / USD), oro e indici principali
    • 10:1 per le materie prime ad eccezione dell’oro e degli indici azionari non importanti
    • 5:1 per i titoli CFD
    • 2:1 per criptovaluta CFD

    In che modo questo influenzerà i trader?

    • Prima di tutto, è importante notare che le modifiche sopra non influenzeranno le posizioni aperte. Inoltre, mentre le restrizioni si applicano a tutti i clienti retail, non si applicano a coloro che scelgono di applicare e di essere approvati come clienti professionali. Tuttavia, si prega di essere consapevoli del fatto che Elective Professional Clients non è idoneo per alcune altre protezioni normative.

    I clienti professionali devono soddisfare determinati criteri, come il volume degli scambi, la frequenza delle transazioni e / o l’esperienza professionale. Per richiedere lo stato di Elective Professional Client, bisognerà compilare un apposito modulo a disposizione dei proprio broker. compila questo modulo.

    Da notare che il processo di approvazione per Elective Professional Clients (clienti professionali) potrebbe richiedere del tempo. Pertanto, se si desidera presentare domanda, si prega di compilare tempestivamente il modulo, per garantire che la richiesta sia approvata, (a condizione di soddisfare i criteri), prima che le modifiche entrino in vigore.

    Ti potrebbe interessare:

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker