3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireNon copiare gli investimenti dei ricchi. Crea la tua strategia di investimento

    Non copiare gli investimenti dei ricchi. Crea la tua strategia di investimento

    Potresti voler essere ricco economicamente, ma ciò non significa che dovresti copiare i ricchi quando segui una strategia di investimento affidabile.

    Sentirai spesso che se vuoi diventare ricco dovresti imitare le loro abitudini. In una certa misura, questo potrebbe essere un buon consiglio per quanto riguarda gli investimenti.

    Le persone ricche tendono a mettere i loro soldi al lavoro investendolo, e questa è una cosa saggia per qualsiasi livello di reddito. Ma le strategie di investimento effettive impiegate dai ricchi potrebbero non essere adatte a tutti. Detto questo, qui di seguito sono descritte tre mosse che dovresti fare che i ricchi probabilmente non farebbero.

    Investire in fondi indicizzati

    Commissioni di investimento elevate, quelle che normalmente vedrai con fondi comuni di investimento gestiti attivamente, possono erodere i tuoi rendimenti e limitare la tua capacità di far crescere i tuoi soldi. Se sei molto ricco, potresti facilmente permetterti commissioni più alte, ma se hai un reddito medio o  basso, probabilmente non vuoi pagare queste commissioni.

    Ecco perché conviene concentrarsi sui fondi indicizzati. I fondi indicizzati mirano a monitorare la performance degli indici di mercato a cui sono associati. Un fondo indicizzato S&P 500, ad esempio, conterrà azioni di quell’indice. Le commissioni che pagherai per i fondi indicizzati possono facilmente essere 10 volte inferiori a quelle che ti verranno addebitate dai fondi gestiti attivamente.

    I fondi indicizzati non sono progettati per battere il mercato, che è qualcosa che i ricchi generalmente desiderano, ma se ti accontenti di eguagliare le prestazioni del mercato più ampio, i fondi indicizzati sono una delle soluzioni migliori su cui puoi investire.

    Puoi investire su fondi indicizzati tramite ETF e un Broker regolamentato come ActivTrades (vedi qui la nostra recensione). A questa pagina tutti i dettagli di questa tipologia di investimento ‘www.activtrades.eu/it/trading-su-etf‘.

    Limita il rischio dell’investimento

    Gli investitori facoltosi potrebbero essere in grado di assumersi alcuni rischi che tu non puoi, come possedere proprietà fisiche che hanno il potenziale per apprezzarsi in valore ma che non sono molto liquide.

    In qualità di investitore ‘medio’, potresti non avere la stessa flessibilità. Potrebbe essere necessario mantenere i propri soldi in investimenti liquidi. In tal caso, l’acquisto di REIT per il tuo portafoglio, non per gli edifici, è probabilmente una scommessa migliore.

    Cos’è un REIT? Un REIT (Real Estate Investment Trust) è una società quotata che investe in immobili fruttiferi e che, in cambio di un regime di tassazione piuttosto agevolato, si impegna a versare tutto l’utile sotto forma di dividendo ai propri azionisti. In questo modo, lo stato può guadagnare dal capital gain tassando direttamente gli azionisti.

    Raccogli azioni frazionarie

    I ricchi investitori non hanno problemi a pagare migliaia di dollari per una singola quota di azioni, ma potresti farlo. Molti titoli vengono scambiati oggi con un enorme potenziale di crescita i cui prezzi delle azioni sono fuori dalla portata del lavoratore medio (vedi per esempio le azioni Amazon (NASDAQ: AMZN) scambiate oggi a circa3.300 dollari per singola azione).

    Non devi rinunciare a quelle azioni perché non sei ricco, piuttosto, puoi acquistare una parte del titolo attraverso le azioni frazionarie. Le azioni frazionarie ti consentono di possedere una parte di una quota di azioni se non puoi oscillare o non vuoi una quota intera. Le frazioni di azioni consentono di costruire un portafoglio diversificato anche se i tuoi fondi sono limitati. Anche se i ricchi potrebbero non aver bisogno di preoccuparsi di frazioni di azioni, sono ottimi per gli investitori comuni.

    Conclusioni

    Se non hai abbastanza soldi da investire non potrai mai replicare la quantità di denaro impiegata per gli investimenti fatti dai ricchi, ma puoi sempre seguire la stessa strategia di investimento. Man man che il tuo capitale cresce, puoi sempre modificare quella strategia ed adattarla alla situazione finanziaria aggiornata. Per ora, va bene rimanere in una certa ‘zona di comfort’ e investire secondo i propri mezzi e capitali.

    Ti potrebbe interessare:

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker