3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireLe 7 migliori materie prime su cui investire | Dove Investire

    Le 7 migliori materie prime su cui investire | Dove Investire

    Le 7 migliori materie prime su cui investire

    Diversificare gli investimenti è essenziale, ma il principale dubbio di un trader è sicuramente dove investire, su quali asset puntare per fare la scelta giusta? Azioni di borsa, valute, indici, materie prime, criptovalute, sono questi mercati di maggior interesse.

    La scelta su dove investire è soggettiva, tutti gli strumenti appena descritti presentano grandi opportunità ma anche dei rischi. Non si può di certo parlare di investimenti sicuri quando si fa trading.

    Tra azioni di borsa, valute, indici, materie prime e criptovalute, molto probabilmente gli asset che registrano movimenti più direzionali sono di sicuro le materie prime (commodities).
    Il trading su materie prime è da sempre una ottima soluzione per investimenti di medio/lungo termine. Come per gli altri asset non manca di certo la volatilità e le opportunità di breve termine, alcune commodities infatti sono prese di riferimento da trader scalper.

    Indice dei contenuti


    Per offrire una panoramica completa su quali materie prime su cui investire, qui di seguito è riportato un elenco di alcune commodities su cui puntare.

    Oro

    L’oro è tra le materie prime e i metalli preziosi più ampiamente seguiti ed è considerato un bene rifugio durante periodi caratterizzati da incertezza.

    Anche se i prezzi dell’oro potrebbero essere soggetti a un alto livello di volatilità pervia dei suoi fattori di rischio intrinseci, si ritiene che questo metallo prezioso rappresenti un investimento stabile e sicuro a lungo termine.

    Cosa influisce sui prezzi dell’oro?

    Uno dei principali fattori che incidono sull’oro, analogamente a tutte le materie prime, è rappresentato dalla domanda e dall’offerta. Quando la richiesta per l’oro supera l’offerta, il suo prezzo aumenta; al contrario, minore è la domanda, più basso sarà il prezzo.
    I prezzi dell’oro sono influenzati da politiche monetarie, geopolitiche, catastrofi naturali e dollaro americano. Il rischio geopolitico è un fattore determinante per l’oro. In periodi caratterizzati da incertezza, i prezzi dell’oro tenderanno a salire.
    Ad esempio, in caso di una delicata questione politica, di referendum, guerra civile o di scarsa fiducia in un funzionario eletto, l’impatto potrà essere riscontrato nelle variazioni del prezzo dell’oro.
    Dal momento che i prezzi dell’oro sono generalmente quotati in dollari americani, un dollaro debole causerà l’aumento dei prezzi mentre un dollaro forte ne determinerà la diminuzione.

    Chiunque valuti di fare trading o investire in oro dovrà tenere presenti i fattori che influiscono sul suo prezzo e aggiornarsi costantemente sul panorama politico globale.

    Grafico in tempo reale dell’Oro

    Argento

    Molto più volatile dell’oro, l’argento è un investimento molto popolare, adatto a qualsiasi budget. Come molti metalli preziosi, l’argento può essere utilizzato per la copertura nei confronti dell’inflazione, della deflazione o della svalutazione.

    Grafico in tempo reale dell’Argento

    Petrolio

    Il petrolio è stata la linfa vitale delle nazioni avanzate per oltre un secolo, essenziale per i trasporti, il riscaldamento, l’illuminazione, la produzione di energia, la plastica e l’asfalto.

    Ecco perché investire nel petrolio può essere visto come giocare sullo stato dell’economia mondiale, con una crescita globale sostenuta che spinge i prezzi verso l’alto e un rallentamento dell’attività che pone un tetto massimo.

    Grafico in tempo reale del Petrolio

    Gas naturale

    Il Gas Naturale è una materia prima oggetto di scambio con molte applicazioni industriali e commerciali. Essendo un combustibile fossile per definizione, passa attraverso i processi di
    liquefazione e filtraggio per poterlo filtrare e rimuovere le altre sostanze prima di essere trasformato in un valido prodotto commerciale.

    Il gas naturale è anche considerato il più pulito tra i combustibili fossili, incoraggiando l’adeguamento tecnologico per garantire modi migliori di acquisizione e distribuzione.

    Ricordiamo che si tratta di una commodity difficile da gestire. I prezzi oscillano quotidianamente, ed è facile trovarsi in perdita così come ottenere un buon rendimento nel breve termine. Meglio puntare sulle azioni di società specializzate nello sfruttamento del gas o in un exchange-traded fund (ETF).

    Grafico in tempo reale del Gas naturale

    Caffé

    Le commodities agricole vanno sempre tenute in considerazione, e il caffé è il re di tutte le materie prime di questo settore.

    Il caffè è oggetto di grandi speculazioni finanziarie che innalzano o abbassano il suo prezzo attraverso dei meccanismi che prescindono dal reale andamento della produzione. I produttori non partecipano a questo “gioco”, non hanno alcun potere contrattuale nella determinazione del prezzo. Essi subiscono pesantemente gli effetti negativi della caduta dei prezzi, ma non traggono alcun beneficio dal loro aumento, a causa dei molti intermediari, chiamati coyotes, che acquistano il caffè dai piccoli produttori a prezzi bassissimi per rivenderlo alle grosse multinazionali del caffè. Vendere il caffè ai coyotes rappresenta spesso l’unico modo di sopravvivere per molti piccoli contadini che dipendono totalmente dalla coltivazione del caffè e non hanno altre vie d’accesso al mercato.

    Grafico in tempo reale del Caffé

    Grano

    Il grano è forse la più importante materie prima per quanto riguarda la sopravvivenza. Infatti, dal grano si ricava la farina, ingrediente chiave per gli alimenti essenziali.

    Investire sul grano significa anche avere la possibilità di realizzare profitti in base alle variazioni di prezzo del grano sul mercato, cosa che si può fare attraverso i canali più tradizionali così come su quelli più innovativi, come ad esempio il trading online di CFD.

    Grafico in tempo reale del Grano

    Platino

    Il Platino ha una storia molto più breve nel settore finanziario di quanto non l’abbiano l’oro e l’argento. Gli esperti ipotizzano che il platino è circa 15-20 volte più scarso dell’oro e. di
    conseguenza, il platino ha avuto quasi sempre la tendenza ad essere venduto ad un prezzo significativamente più alto dell’oro.

    Grafico in tempo reale del Platino

    Come iniziare a fare trading su materie prime

    Il trading è una attività aperta a tutti ma senza alcuna conoscenza di base le possibilità di perdere il proprio denaro sono alte. È prioritario studiare la materia, dall’analisi tecnica all’utilizzo delle piattaforme di trading. Fondamentale capire l’utilizzo degli strumenti tecnici, e sviluppare una strategia operativa che permetta di guadagnare.
    Tutto questo lo puoi apprendere attraverso gli ebook gratuiti sul trading presenti sul nostro portale www.doveinvestire.com. Nei link qui sotto trovi due intere sezioni dedicate alla formazione con ebook gratuiti e strumenti di trading molto utili.

    Ebook: www.doveinvestire.com/ebook-trading-dove-investire

    Strumenti di Trading: www.doveinvestire.com/strumenti-di-trading

    Fai trading su materie prime in sicurezza

    Sei alla ricerca di un Broker affidabile e che offra tutti gli strumenti necessario per fare trading sui mercati finanziari in modo semplice?

    Abbiamo selezionato alcuni dei migliori broker in termini di sicurezza, strumenti di trading, supporto e formazione. Tutti i broker presenti in questa pagina offrono la possibilità di fare trading su materie prime (petrolio, oro, argento, ecc…), forex, azioni, indici di borsa, CFD e criptovalute.

    Scegli il broker più adatto alle tue esigenze, metti in pratica le tue capacità ma senza rischiare nulla grazie al conto demo gratuito.

    Broker Caratteristiche Inizia
    Avatrade Licenza MiFID, FCA, ASIC
    Trading automatico e compatibilità EA
    Formazione professionale
    apri ora
    XTB Licenza FCA, CySEC, KNF
    Piattaforma professionale
    Affidabilità e supporto
    apri ora
    IG Licenza FCA, BaFin, Consob
    50 anni sul mercato
    CFD, Certificati a Leva e Turbo24
    apri ora
    eToro Licenza CySEC, FCA, ASIC
    CopyTrader
    Deposito minimo 50€
    apri ora
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire i tuoi risparmi nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel Trading, e i Pattern, nel capire come poter Diversificare i tuoi investimenti, come Investire nel lungo Termine e come capire la Fiscalità.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Mercati e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni Trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di Investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i Grafici e i Segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Valutazione dell’articolo

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker