22 Settembre, 2023
spot_img
Altro
    Come InvestireMiFID II. Da gennaio nuovi obblighi per i Broker

    MiFID II. Da gennaio nuovi obblighi per i Broker

    La direttiva europea MiFID II, ossia la nuova norma comunitaria sui mercati e sugli strumenti finanziari, sarà recepita in Italia e negli altri Stati membri, il 3 gennaio del 2018. Cosa cambia e cosa prevedere la nuova normativa?

    A partire dal 3 gennaio 2018 i broker saranno tenuti a tenere registri di ogni comunicazione avuti con un cliente per un minimo di 5 anni e registrazioni telefoniche per 7 anni.

    I broker dovranno dichiarare i loro margini e dimostrare che è stata fornita la migliore esecuzione. La segnalazione include tutte le spese sostenute da un broker per eseguire l’ordine di un cliente, ad esempio le tasse di sede di negoziazione, compensazione e liquidazione.

    Capisaldi della direttiva sono trasparenza e protezione per i risparmiatori

    Nuovi obblighi per i broker, ma non per le banche

    Un IB non potrà fornire servizi di investimento per conto di più di una società di investimento regolamentata MiFID. Questi alcuni dei cambiamenti della MiFID II.

    Valutazione di adeguatezza

    L’investitore dovrà essere sottoposto ad una “valutazione di adeguatezza” ossia messo letteralmente sotto esame. Verranno verificate le sue conoscenze e rendicontate eventuali esperienze pregresse sul servizio richiesto; verrà sottoposta ad analisi la sua situazione finanziaria per appurare che sia in grado di sostenere eventuali perdite; verranno valutati i suoi obiettivi per meglio comprendere quanto sia tollerante al rischio (questo è già stato integrato nella fase di registrazione/verifico conto da parte di alcuni Broker).

    Il Broker sarà tenuto a fornire all’investitore informazioni adeguate al tipo di investimento, sottolineando il profilo di rischio di ogni singolo strumento.

    Personale preparato

    Il MiFID II indica chiaramente che il broker disponga di personale preparato in grado di garantire i propri clienti una adeguata assistenza e supporto.

    Controllo degli strumenti finanziari

    La MiFID II alla sua attuazione avrà una ripercussione sulla qualità degli strumenti finanziari. Prima di essere commercializzati e quindi sottoposti alla clientela, dovranno essere analizzati ed approvati da chi li introduce. Chi li distribuisce dovrà a sua volta adeguare la pubblicizzazione del prodotto al tipo di mercato a cui è destinato.

    Qualcosa doveva cambiare…

    Negli ultimi anni si è assistito ad un aumento significativo delle attività fraudolente nel mercato del Forex. Spesso con l’obbiettivo di incoraggiare investimenti poco convenienti per i clienti, solo per ottenere degli incentivi, può essere considerato una truffa.
    Con la MiFID II il mondo del trading è pronto a cambiare.

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investire in azioni senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con AvaTrade
    Investi in azioni con eToro
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Investire è fondamentale per far crescere il proprio capitale e assicurarsi un futuro economicamente stabile. Se non sai dove investire oggi, queste sono le 10 Idee migliori

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa nel 2023
    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Vuoi investire nelle migliori azioni italiane? La nostra guida esplora opportunità di investimento, rischi, tassazione e consigli degli esperti. Scopri tutto ciò che devi sapere!
    Come Investire in Azioni. La Guida Completa

    Come Investire in Azioni. La Guida Completa all’Investimento azionario

    Vuoi scoprire come investire in azioni in modo intelligente per ottenere rendimenti soddisfacenti? Scopri come riuscirci seguendo i consigli degli esperti

    I Migliori Fondi Indicizzati in cui Investire nel 2023

    Investire in un fondi indicizzati è probabilmente la scelta migliore per tutte le tipologie di investitori. Ma quali sono i migliori su cui investire nel 2023?
    Investire in Azioni di Intelligenza Artificiale. 5 Titoli da Tenere d'Occhio

    Investire in Azioni di Intelligenza Artificiale. 5 Titoli da Tenere d’Occhio

    Vuoi investire nel futuro dell'intelligenza artificiale? Ecco cinque azioni di intelligenza artificiale che potrebbero offrire rendimenti significativi a lungo termine

    MIGLIORI BROKER

    XTBeToroIGDegiroMigliori Broker