Come funziona il mercato azionario? A guidare i prezzi è davvero solo fear and greed o ci sono altri elementi? Scopriamoli insieme: non vedrete l’ora di iniziare anche voi ad avere a che fare con il mercato azionario.
Come funziona il mercato azionario?
Il mercato azionario è un mercato dove si scambiano specifici titoli mobiliari: le azioni. Ne possiede i tratti tipici di un mercato: incontro tra domanda – chi vuole comprare azioni – e offerta – chi vuole vendere i propri titoli (inizialmente le aziende) e un prodotto oggetto dello scambio. Si tratta perciò di un mercato virtuale, dove avvengono in predeterminati orari di apertura e chiusura gli scambi dei titoli.
Il mercato azionario di oggi ha perso molto della tipicità di un tempo. Non è più un luogo fisico dove sono “le grida” a guidare gli scambi, tutto viene gestito da remoto e anche voi con il vostro pc potete comprare azioni ed esserne parte. Cambia il funzionamento, ma non cambiano le emozioni che investire sul mercato azionario può suscitare: noi di Segnali di Trading possiamo confermarvelo. Ma vediamolo insieme, entriamo nel vivo: come funzionano le azioni? Come si formano i prezzi? Cosa determina il valore di un’azione?
Come funzionano le azioni
Un’azione rappresenta una piccola quota di un’azienda, quando comprate un’azione diventate azionisti dell’azienda. Siete così azionisti e soci e potete trarre vantaggio dal buon andamento della stessa.
Come? L’azienda potrebbe pagare ai soci periodicamente dei dividendi e voi, di conseguenza, come azionisti, potrete contare su un’entrata periodica commisurata sempre all’ammontare dei titoli che possedete. Altro modo in cui potete trarre vantaggio può essere dalla rivalutazione delle azioni stesse.
Un’azienda che va bene sarà apprezzata dal mercato. Ciò significa che il suo prezzo aumenterà perché sempre più persone vorranno trarre beneficio da quel buon andamento.
Come potete capire, fare trading su azioni richiede conoscenze e capacità di analisi e valutazione. Si va dall’analisi dei fondamentali delle aziende, ovvero analizzare dettagliatamente specifici dati di bilancio di un’azienda, all’analisi tecnica dei mercati, ossia l’analisi dei prezzi dei titoli quotati.
Non è impossibile fare trading, ma è più facile se si seguono tutte le tappe per un buon percorso di formazione al trading.
Come funziona il prezzo di un’azione?
I prezzi di un’azione sono un processo in continuo movimento. Vi basta aprire un qualsiasi sito dove sono riportate le quotazioni dei titoli per notare come siano costantemente aggiornati e come i prezzi varino, anche di poco, continuamente.
A influenzare il prezzo di un’azione è l’andamento della società, senza dubbio. Altra variabile che può influenzare sensibilmente il prezzo è l’andamento del settore: pensate a quanto accaduto nell’ultimo anno al settore biotecnologico.
Dalla pandemia anche i prezzi generali del settore sono scoppiati, lo possiamo vedere in immagine.
La speculazione è esplosa e ora si sta affievolendo. Solo imparando come settare la giusta strategia di trading chi vuole investire sul mercato azionario e fare trading può operare senza correre rischi.
Fear and Greed: cosa guida i prezzi del mercato azionario?
Ultimo fattore, che influenza l’andamento dei prezzi sul mercato azionario: le notizie. Non dovrebbero mai guidare l’andamento dei prezzi, così come dei vostri investimenti, ma spesso lo fanno.
Non tutte le notizie fanno del male sul mercato,ad esempio quelle sui dati degli utili, il fatturato, sono valida guida nella scelta di una buona azione. Ma notizie false e allarmistiche dovrebbero essere sempre evitate.
Vi sarete fatti l’idea che investire non è sempre facile e bisogna possedere conoscenze anche tecniche per non lasciarsi influenzare in modo sbagliato dai tanti fattori appena visti.
Per questo un corso di formazione di trading può aiutarvi a comprendere in maniera semplice e veloce tutte le nozioni necessarie per investire. Non solo ridurrà i tempi e vi permetterà di iniziare a investire senza perdere troppo capitale. Sì, perché bisogna per prima cosa accettare che le perdite fanno parte dell’investimento e del trading.
Con la giusta gestione del rischio potrete ridurle e farle battere dai guadagni, in questo i principi di money management sono fondamentali e noi di Segnali di Trading vi possiamo aiutare ad impararli.Paura e avidità, fear and greed, non dovrebbero guidare mai i vostri investimenti altrimenti state pur certi che finiranno davvero in maniera spaventosa e per questo la formazione e l’esperienza rimangono la soluzione migliore e più facile per iniziare a investire sul mercato azionario.