3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireLe strategie di trading più utilizzate

    Le strategie di trading più utilizzate

    strategie-trading

    Prendere decisioni di trading e lo sviluppo di una strategia di trading sana ed efficace è una base importante. Prima di sviluppare delle strategie di trading, un trader dovrebbe avere una conoscenza di analisi tecnica così come la conoscenza di alcuni degli indicatori tecnici più popolari.

    In seguito sono descritte le strategie di trading più utilizzate, cioè quelle che utilizzano la media mobile semplice (SMA) e i livelli di supporto e resistenza.

    Strategia trading con la media mobile semplice (SMA)

    Un trading di successo è il risultato della riduzione del rischio e l’ottimizzazione dei profitti. Qualsiasi strategia di trading dovrebbe avere un metodo disciplinato di limitare il rischio sfruttando al massimo i movimenti dei prezzi a proprio vantaggio.
    La prima strategia di trading che illustreremo utilizza un modello decisionale con la media mobile semplice (“SMA”). L’impostazione utilizzata avrà una base di un periodo di 12-SMA, dove ogni periodo è di 15 minuti.

    Questo è un esempio di utilizzo della strategia trading con la media mobile semplice:

    Nell’esempio utilizzeremo un semplice algoritmo: quando il prezzo passa sopra il 12-periodo SMA indica un segnale di acquisto. Quando si verifica l’incrocio del prezzo sotto il 12-SMA periodo, sarà un segnale di “Stop and Reverse” (“SAR”). In altre parole, una posizione lunga sarà chiuda e verrà aperta nello stesso momento una posizione short. In questo modo il trader rimarrà sempre “sempre” il mercato, avrà sempre  una posizione lunga o corta dopo il primo segnale.

    Nella tabella qui sotto, la linea bianca rappresenta il prezzo di EUR/USD, la linea viola rappresenta il 12-SMA periodo di EUR/USD, e la linea rossa indica dove EUR/USD incrocia sopra la SMA, generando un segnale di acquisto a circa 1.2780:

    SMA

    Molte strategie utilizzate da operatori professionali fanno uso di medie mobili insieme ad altri indicatori o “filtri”. L’indicatore della media mobile è un elemento di controllo del rischio integrato: una posizione long sarà chiusa abbastanza rapidamente in un mercato ribassista in quanto, quando il prezzo scenderà sotto la SMA, genererà un segnale di Stop and Reverse. Lo stesso vale per un segnale di vendita in un mercato in rialzista.

    Strategia trading con l’utilizzo dei livelli di supporto e resistenza

    Un uso dell’analisi tecnica, oltre a studi tecnici,  comprende i “livelli di supporto” e i “livelli di resistenza”. Il concetto è che il mercato tenderà a muoversi sopra i livelli di supporto e le operazioni al di sotto dei suoi livelli di resistenza. Se un livello di supporto o di resistenza viene “rotto”, il mercato continuerà a seguire quella direzione.

    Questi livelli sono determinati analizzando il grafico dei prezzi se il mercato ha incontrato  un supporto o una resistenza in passato.

    Ad esempio, nel grafico sotto EUR/USD ha stabilito un livello di resistenza a circa 1,3970. In altre parole, EUR/USD è salito fino a 1,3970 più volte, ma non è stato in grado di andare oltre questo punto:

    sup-res

    La strategia di trading in questo caso indica di vendere EUR/USD la prossima volta che si avvicina a 1,3970, con uno stop di protezione appena sopra 1,3970, dicono a 1,3985.
    Visto il grafico sopra, questo sarebbe davvero stato un buona operazione in quanto l’EUR/USD ha visto crollare drasticamente subito dopo senza rompere la resistenza 1,3970.
    Nell’esempio sopra descritto, l’operazione ha avuto un rischio potenziale di 10 o 15 pips in cambio di un possibile profitto molto elevato.

    Le strategie Forex più utilizzate

    Altre strategie e consigli li puoi trovare descritte negli ebook gratuiti presenti nella pagina dedicata.

    formazione-ebook-forex

    Vuoi testare queste strategie su piattaforme di trading affidabili? Scegli tra i migliori conti demo gratuiti e metti in pratica queste strategie di trading.

    Broker Caratteristiche Inizia
    Avatrade Licenza MiFID, FCA, ASIC
    Trading automatico e compatibilità EA
    Formazione professionale
    apri ora
    XTB Licenza FCA, CySEC, KNF
    Piattaforma professionale
    Affidabilità e supporto
    apri ora
    IG Licenza FCA, BaFin, Consob
    50 anni sul mercato
    CFD, Certificati a Leva e Turbo24
    apri ora
    eToro Licenza CySEC, FCA, ASIC
    CopyTrader
    Deposito minimo 50€
    apri ora
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker