La regola d’oro sul mercato del Forex e in generale per tutti gli investimenti, e non solo, è di limitare le perdite. Infatti se il trader riesce a contenere le perdite può sopravvivere ai periodi in cui il mercato valutario è in crisi.
Ma come limitare le perdite?
Semplicemente impostando a priori la perdita massima, ossia la quantità di capitale che al massimo possiamo perdere in uno scambio qualsiasi. Utilizzare gli stop loss nella strategia di investimento permetterà le operazioni, e per questo il capitale, da grosse perdite.
Cosa accade non limitando le perdite?
Verifichiamolo con un esempio pratico sul mercato del Forex:
Il trader ha un conto di 2000 dollari ed inizia ad effettuare scambi per 200 dollari ciascuno. È possibile che il trader subisca tre perdite di seguito pari a 600 dollari, facendo scendere il conto a 1400 dollari.
In questa circostanza quasi ogni trader penserà che dopo tre perdite consecutive, la quarta posizione sarà sicuramente vincente e così scambia per una quota pari a 600 dollari. Ma in realtà anche questa posizione potrebbe generare una perdita portando il capitale a 800 dollari. Questo non sarebbe accaduto se il trader avesse fissato una perdita massima.
Ne deriva che il trader ha commesso un errore ossia ha rischiato troppo con una conseguente cattiva gestione del denaro.
Ecco perché la regola d’oro è mantenere le perdite più basse possibili e fare in modo che gli scambi in guadagno siano i più alti possibili. Questo è possibile effettuando una corretta gestione del denaro.
Ti potrebbe interessare: