28 Settembre, 2023
spot_img
Altro
    Come InvestireInvestire piccoli importi e guadagnare molto, come fare?

    Investire piccoli importi e guadagnare molto, come fare?

    Investire poco e guadagnare molto, è realmente possibile? Partendo dal fatto che non esitino investimenti sicuri, esiste in realtà uno strumento che offre la possibilità di fare questo, è la leva finanziaria.

    La leva finanziaria è uno strumento utilizzato nel trading online, ed ho il solo compito di consentire di fare investimenti dall’altissimo controvalore pur avendo a disposizione un importo ridotto. È possibile infatti investire anche solamente 100 euro ed avere un potenziale di acquisto di 20.000 euro (leva 1:200) o ancora maggiore.

    La leva finanziaria è uno strumento messo a disposizione dai Broker, e per quanto dia la possibilità di guadagnare cifre molto alte investendo piccoli importi, può nello stesso modo far perdere importi molto alti, ma comunque non oltre il capitale investito.

    La leva finanziaria deve essere considerata un’arma a doppio taglio

    Quando si fa trading su valute, materie prime, azioni, indici o criptovalute è sempre possibile utilizzare la leva finanziaria, e questo comporta che anche un piccola variazione di prezzo giornaliera, esempio dello 0,5%, dal punto di vista di un investitore si traduce in un guadagno (o perdita) sostanzioso.

    Esempio di investimento senza leva finanziaria

    Sul un movimento dello 0,5% avendo investito 1000 euro si otterrebbe un un guadagno oppure una perdita di soli 5 euro.

    Esempio di investimento con leva finanziaria

    Sul un movimento dello 0,5% avendo investito 1000 euro e una leva finanziaria di 1:100 si otterrebbe un un guadagno oppure una perdita di soli 500 euro.

    Il margine di garanzia

    Il Broker nel dare la possibilità ai suoi clienti di utilizzare la leva finanziaria richiede delle garanzie, in questo caso un “margine”.

    In pratica il margine è una quota del capitale investito che però viene “bloccato”, non può cioè essere usato per fare delle operazioni, dal momento che deve essere utilizzata come garanzia per aprire una operazione.

    Esempio: aprendo un conto di trading di 100 euro, non è possibile utilizzarli tutti per operare, ma una parte rimane bloccata dal Broker per garantire eventuali perdite.

    Il margine si lega al meccanismo della leva finanziaria in modo inversamente proporzionale: più la leva è alta, più il margine richiesto è basso.

    Esempio:

    Un conto di trading con 1000 euro e una leva di 1:100 per l’acquisto un minilotto da 10.000 euro su euro/dollaro scambiati a 1,1800.
    Il margine sarà 0,01 (ovvero 100/100 = 1%).
    Per cui il mio margine sull’operazione dell’esempio sarà = 1,1800 x 10000 x 1% = 118 euro
    Questi 118 euro del conto sono il margine di garanzia richiesto dal Broker

     

    Ovviamente aprendo più operazioni contemporaneamente il margine complessivo si sommerà. Se quest’ultimo dovesse arrivare a zero, scatterà la “margin call” e il broker chiuderà automaticamente la/le operazioni aperte per evitare che possa perdere più di quanto sia presente sul conto.

    Conclusioni

    Risulta chiaro che la leva finanziaria è uno strumento importantissimo nel trading online. Permette si di investire piccoli importi e guadagnare molto, ma anche il contrario; consigliamo quindi di prestare attenzione e non utilizzare mai leve troppo alte, sopratutto se non si ha la giusta esperienza.

    Qui di seguito è presente un lista dei migliori broker scelti dalla redazione. Ognuno di questi offre la possibilità di aprire un conto demo gratuito alle stesse condizioni del conto reale. In questo modo sarà possibile fare pratica utilizzando la leva finanziaria senza correre ad alcun rischio.

    Broker Caratteristiche Inizia
    XTB Licenza FCA, CySEC, KNF
    Piattaforma professionale
    Affidabilità e supporto
    apri ora
    eToro Licenza CySEC, FCA, ASIC
    CopyTrader
    Deposito minimo 50€
    apri ora
    IG Licenza FCA, BaFin, Consob
    Oltre 45 anni di esperienza
    Trading su CFD e Turbo24
    apri ora
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investire in azioni senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con AvaTrade
    Investi in azioni con eToro
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Come Investire in Intelligenza Artificiale

    Come Investire in Intelligenza Artificiale. Le Migliori azioni di IA del 2023

    Scopri come investire in intelligenza artificiale, le migliori azioni di IA del 2023 e perché investire in questo settore in crescita esponenziale
    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Investire è fondamentale per far crescere il proprio capitale e assicurarsi un futuro economicamente stabile. Se non sai dove investire oggi, queste sono le 10 Idee migliori

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa nel 2023
    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Vuoi investire nelle migliori azioni italiane? La nostra guida esplora opportunità di investimento, rischi, tassazione e consigli degli esperti. Scopri tutto ciò che devi sapere!
    Come Investire in Azioni. La Guida Completa

    Come Investire in Azioni. La Guida Completa all’Investimento azionario

    Vuoi scoprire come investire in azioni in modo intelligente per ottenere rendimenti soddisfacenti? Scopri come riuscirci seguendo i consigli degli esperti

    I Migliori Fondi Indicizzati in cui Investire nel 2023

    Investire in un fondi indicizzati è probabilmente la scelta migliore per tutte le tipologie di investitori. Ma quali sono i migliori su cui investire nel 2023?

    MIGLIORI BROKER

    XTBeToroIGDegiroMigliori Broker