3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireInvestire in ORO è sempre una ottima soluzione nel lungo periodo

    Investire in ORO è sempre una ottima soluzione nel lungo periodo

    Anche se il sentimento degli investitori nelle ultime settimane ha registrato un miglioramento sul sentiment di mercato, riportando alcuni indici azionari a livelli pre-pandemia, l’oro ha ancora un ruolo importante da svolgere nel portafoglio di investimenti delle persone. Le aspettative degli investitori per una rapida ripresa dopo che l’economia globale è stata devastata dalla pandemia di COVID-19, potrebbe subite altri stop nei prossimi mesi.

    E sebbene gli investitori sperino in una forte ripresa a ‘V’ dei mercati con l’allentarsi delle misure di blocco, la possibilità che gli asset a maggior rischio possano continuare a correre potrebbe allentarsi nel tempo in seguito a notizie negative derivanti dalle diverse economie. Proprio per questo motivo, o in ottica di diversificazione del portafoglio, investire in oro, potrebbe essere una valida soluzione se si dovessero verificare altri shock sul mercati.

    Molti analisti sono ottimisti di vedere un rialzo del prezzo dell’oro nel lungo periodo. I prossimi mesi saranno caratterizzati da un tiro alla fune tra il miglioramento delle condizioni economiche e la continua incertezza dei mercati. Il prezzo del metallo prezioso sarà scambiato nel range tra $ 1.670 e $ 1.760 l’oncia per il resto dell’anno.

    Osservando i rendimenti obbligazionari per avere degli indizi sulla prossima mossa a breve termine dell’oro, si nota che i rendimenti dei titoli decennali statunitensi sono attualmente scambiati a 81 punti base, ben al di sotto dei minimi registrati a marzo. E sebbene i rendimenti obbligazionari più elevati possano essere un ostacolo per il rialzo del prezzo dell’oro durante l’estate, gli analisti affermano che gli investitori dovranno tenere d’occhio la tendenza a lungo termine.

    Investire in oro è un ottimo asset da detenere nel proprio portafoglio d’investimento in quanto può garantire una buona diversificazione e un aiuto nei momenti di incertezza sui mercati.

    Come investire in ORO

    L’oro oggi, come nel passato, è un simbolo di ricchezza e di un tenore di vita superlativo: chi possiede oro ha in mano non solo un bene materiale, ma un ottimo investimento.

    Col tempo questo metallo prezioso è diventato anche un bene rifugio, dove gli investitori, nelle situazioni di incertezza economica e di movimenti particolarmente spietati del mercato, trovavano un sostegno per i loro soldi.

    Tra le soluzioni per investire in oro è l’acquisto del metallo fisico sotto forma di lingotti o monete. Questo è anche il modo più tradizionale di investire sull’oro, tuttavia, questo metodo può sembrare obsoleto e non adatto a molti investitori a causa della bassa efficienza dei costi e della scarsa flessibilità di tale investimento. I costi di stoccaggio dell’oro e assicurazione devono essere presi in considerazione in aggiunta ai costi di transazione.

    Una soluzione più rapida e a minor costo è quello di investire in oro con i CFD o contratti per differenza. In questo caso non si acquista l’oro fisico ma una pura speculazione sul movimento dei prezzi. Investire attraverso i derivati sono la migliore soluzione per ottenere esposizione sull’oro da parte degli investitori che cercano di capitalizzare i movimenti dei prezzi.

    Investire con i CFD sull’oro, non solo consentono di ottenere profitti (e perdite) dai movimenti sia al rialzo che al ribasso, offrono l’opportunità di sfruttare il meccanismo della leva finanziaria il quale amplifica i profitti e le perdite potenziali.

    Ti potrebbe interessare:

    Grafico dell’ORO in tempo reale

    I segreti per investire con l’ORO

    Gli amanti del trading sull’oro trovano in libreria e nei migliori Store online una chicca su questo tema; il nuovo libro di Carlo Alberto De Casa, una monografia interamente dedicata all’oro dal titolo “I segreti per investire con l’oro. Tutti gli strumenti per operare sul metallo giallo” nella seconda edizione.

    Oltre 60 pagine in più rispetto alla precedente edizione. In questa nuova edizione del libro Carlo Alberto De Casa, capo analista presso ActivTrades, esamina nel dettaglio i principali aspetti legati al metallo giallo, fornendo all’investitore una panoramica a pieno tondo sul metallo prezioso.

    Uno speciale sull’oro della Banca d’Italia, un viaggio alla scoperta degli intrighi e delle manipolazioni che hanno fatto saltare il banco del London Gold Fixing, ma anche le correlazioni dell’oro ed il rapporto fra oro e Bitcoin.

    La chiave di volta di questo libro resta dunque legata al trading ed alla finanza, presentando tutti gli strumenti finanziari che possono essere utilizzati dai trader per investire sul metallo prezioso (sia fisico che cartaceo). Vengono poi esaminate le correlazioni del metallo giallo ed il suo rapporto con i tassi di interesse.

    Il volume prosegue con un approfondimento circa l’importanza della presenza di una quota di oro all’interno di un portafoglio finanziario moderno, per poi porsi un’interessante domanda, studiando il rapporto fra oro e Bitcoin.

    In sintesi questo nuovo libro “I segreti per investire con l’oro” rappresenta una guida fondamentale per l’investitore che vuole capire e approfondire le dinamiche del mercato aureo e per chi si avvicina al trading e per chi vuole investire sull’oro, scoprendo le mille sfaccettature che hanno reso unico questo affascinante metallo.

    Carlo Alberto De Casa: Capo Analista presso ActivTrades ed analista tecnico de La Stampa. Collabora con Quadrante Futuro (progetto Centro Einaudi – Ersel) e ha partecipato, sempre con il Centro Einaudi, alla stesura del XVII Rapporto annuale sull’Economia. Ha lavorato a Londra per Bloomberg, per poi approdare al broker ActivTrades, specializzandosi sul mercato valutario e delle materie prime. È ospite del canale televisivo economico Class Cnbc, collabora con le redazioni economiche di Milano Finanza, la Repubblica, Il Messaggero e Il Giornale. Dal gennaio 2013 è analista tecnico per il quotidiano La Stampa, per cui cura la rubrica “La Settimana dei Cambi”. Più volte ospite della TV economica tedesca DAF, è spesso intervistato dai magazine Der Aktionär e Börse am Sonntag e da Reuters UK come analista sui mercati delle valute e delle commodities.

    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 68 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker