3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireInvestire in Oro finanziario

    Investire in Oro finanziario

    investire-oro-previsioni

    Nel precedente articolo abbiamo parlato delle differenze tra l’investimento in oro e nello specifico, la differenza tra oro fisico e oro finanziario.
    Per quanto riguarda l’oro fisico ne abbiamo parlato nell’articolo “Investire in Oro, meglio quello fisico o finanziario?” descritto le caratteristiche e i vantaggi, ora non ci resta che analizzare l’investimento in Oro finanziario.

    Nell’investimento in oro finanziario ne esistono moltissime forme. Se tratta di un investimento che ti permette di essere esposto al prezzo dell’oro e per questo guadagnare o perdere a seconda del movimento del prezzo dell’oro ma senza acquistarlo realmente. In questo modo rende l’investimento più accessibile e comodo per un investitore.

    In seguito i più comuni strumenti l’investimento finanziario in oro.

    Exchange Traded Commodities (Etc)

    Gli Etc sono dei fondi che hanno la funzione di replicare il benchmark al quale fanno riferimento. E’ però importante ricordare che l’oro essendo quotato in dollari statunitensi, la performance del nostro Etc deriverà non solo dal movimento del prezzo dell’oro ma anche dal movimento del cambio Euro/Dollaro.

    Il cambio di valuta influisce su tutti i tipi di investimento in oro, sia finanziario che fisico e per questo il prezzo è sempre soggetto al tasso di cambio Euro/Dollaro.

    Futures dell’Oro

    Questi, insieme alle opzioni, sono sicuramente gli strumenti derivati più conosciuti e diffusi.
    Il future sull’oro non è altro che un contratto finanziario acquistabile tranquillamente in Borsa che permette di investire sul prezzo dell’oro.
    Attraverso questo strumento è possibile speculare al rialzo che al ribasso e riuscire a guadagnare sia con il rialzo del prezzo che con il ribasso del prezzo dell’oro.

    Altro vantaggio di investire in oro attraverso i futures è l’effetto leva. La leva finanziaria altro non è che la possibilità per un investitore di poter investire in qualcosa che costa più di quel che lui realmente spende.
    Per fare un esempio, grazie alla leva posso comprare un oncia di oro (che sul mercato ipotizziamo costi 1.000 dollari) ad un prezzo di (supponiamo) 100 dollari. Questo significa che ho bisogno solo di un decimo del reale valore dell’oncia per poterla acquistare.

    Rimane il fatto che l’utilizzo di strumenti derivati come i futures sono consigliati esclusivamente ad un pubblico esperto, che abbia ben compreso tutte le potenzialità di questi strumenti e che abbia già una certa esperienza sui mercati.

    Opzioni

    Anche le opzioni rientrano nella categoria degli strumenti derivati. Pertanto anche nelle opzioni ritroviamo alcune caratteristiche simili ai futures, come ad esempio l’effetto leva che concedono all’investitore e il fatto che siano caratterizzate da un sottostante al quale fanno riferimento.

    Si può descrivere un’opzione uno strumento che conferisce al possessore il diritto (ma non l’obbligo) di acquistare o vendere una certa quantità del sottostante (che nel nostro caso parlando di opzioni sull’oro si tratta per l’appunto di oro) ad un prezzo predeterminato (detto strike price) ed entro una determinata data.

    Investire in Azioni di società minerarie

    E’ possibile avere un’esposizione al prezzo dell’oro in maniera indiretta attraverso l’acquisto di azioni di società minerarie che si occupano di estrazione dell’oro.

    Questi titoli, se scelti in maniera giusta e accurata, possono addirittura sovraperformare, quindi, fare meglio del prezzo dell’oro stesso.

    Il valore di queste azioni viene molto influenzato dal prezzo dell’oro ma naturalmente questo non è l’unico fattore a determinarne il prezzo finale. Infatti contribuiscono a determinare il prezzo dell’azione anche fattori come la diffusione geografica dei progetti minerari, i costi della società, i margini, la redditività, la solidità del bilancio, il debito, la qualità della gestione e tanti altri fattori. E’ proprio una giusta combinazione di questi elementi che possono dare all’investitore la possibilità che il titolo faccia meglio del prezzo dell’oro stesso.

    Questa forma di investimento è più indicata al piccolo investitore che decide di investire in oro finanziario.

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    1 commento

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker