Prima di scegliere dove investire, è molto più importante capire come investire e creare un strategia d’investimento efficace.
Investire in borsa non deve essere visto come un gioco d’azzardo e legato alla fortuna. Investire in borsa significa rischiare del denaro e per questo è necessario avere le idee chiare di come muoversi.
Una regola fondamentale per investire in borsa è quella di diversificare il capitale in diversi titoli e strumenti finanziari.
La diversificazione diminuisce il livello di rischio e permette di raggiungere i migliori risultati nel tempo.
Queste le regole come investire in borsa
Ridurre i rischi: Quando si investe in borsa la cosa più sbagliata è farla su un unico titolo o strumento. Se dovesse andare male, oltre a perdere il mio grado di auto stima e la fiducia negli investimenti, si perderà parte o tutto l’investimento fatto.
Da qui è necessario capire che niente di più sbagliato è quello di non diversificare per ridurre i rischi.
Diversificando l’investimento, infatti potrebbe accadere, che uno dei titoli o strumenti utilizzati subisca una perdita. In questo caso, il risultato finale sarà una media tra i rendimenti migliori e quelli peggiori.
È anche vero fare un singolo investimento giusto è possibile ottenere un guadagno maggiore, ma questo è molto rischioso ed è sempre una scelta imprudente.
La scelta di investimenti sicuri o a rendimento più alto: Se la scelta è quella di privilegiare investimenti sicuri, la scelta sarà verso i conti deposito, obbligazioni, o altre forme di investimento reddito fisso. In questo caso i rendimenti sono sicuri ma non molto alti. Se l’obbiettivo è quello di ottenere rendimenti più alti allora sarà necessario fare un giusta diversificazione tra titoli azionari, titoli esteri, derivati, ecc.. Con una giusta diversificazione si possono ottenere buoni rendimenti con un buon grado di sicurezza.
Diversificare in Borsa: Quando si sceglie di investire in borsa su titoli azionari è d’obbligo diversificare il più possibile. Il mercato azionario è molto volatile e per questo rischioso e ricco di opportunità. Spesso si pensa che comprare azioni a basso costo sia la scelta migliore. Molti sono convinti che una azione che valeva 10 euro qualche anno fa, possa ritornare a quelle quotazioni anche in futuro. Questo purtroppo non è così. Un qualsiasi titolo azionario potrebbe avere un perdita illimitata e portare il suo valore a zero.
Diversificare l’investimento in diversi settori: Gli eventi che portano una variazione dei prezzi in borsa sono gli eventi macroeconomici. Si tratta di notizie notizie che vengono pubblicate giornalmente dai vari enti statistici e economici di tutto il mondo, dati che hanno l’intento di indicare la situazione economica mondiale (qui è possibile consultare il calendario economico in tempo reale). Le notizie rilasciare non hanno mai lo stesso risvolto sui mercati e la una buona notizia per un particolare settore, può avere conseguenze negative per un altro settore. E’ questo il motivo che investire in borsa su titoli azionari deve essere fatto in modo competente e con un ampio ventaglio di azioni. Più il numero di azioni è alto, più sicuro è l’investimento.
La scelta dei fondi comuni di investimento: I fondi comuni sono prodotti di investimento offerti da istituti di intermediazione finanziaria. Hanno lo scopo di investire i capitali raccolti dai risparmiatori al fine di ottenere dei profitti da questa forma di gestione. Investire in un fondo comune significa fare un investimento diversificato guidato dai gestori del fondo. È sufficiente acquistare un solo fondo comune per ottenere un livello di diversificazione difficilmente raggiungibile da un investitore singolo.
Per concludere questa guida per investire in borsa nel modo migliore, consigliamo sempre di diversificare sempre il portafoglio. Questo significa investire in diverse Asset Class come azioni, obbligazioni, materie prime, metalli preziosi etc.., e possibilmente senza impegnare grosse somme di denaro. Questa è un’attività fondamentale per una strategia d’investimento efficace.