4 Giugno, 2023
spot_img
Altro
    Come InvestireL'investimento migliore in caso di turbolenze di mercato, le materie prime

    L’investimento migliore in caso di turbolenze di mercato, le materie prime

    Dalla fine degli anni ‘90 ai giorni nostri, le modalità con cui si può investire sui mercati finanziari sono cambiate radicalmente, soprattutto perché sono mutate le condizioni di accesso ai mercati grazie all’interconnessione alla borsa valori e alle nuove tecnologie.
    Nel 2000 la maggior parte delle piattaforme di trading non aggiornava i prezzi in push, ma necessitava di un refresh manuale della pagina web su cui risiedevano, inoltre pochi eletti avevano la possibilità di accedere a mercati esterni a quello dei titoli quotati sulla Borsa italiana. Oggi la tecnologia ci permette di operare da qualsiasi parte del mondo su tutti i mercati globali e gli ordini vengono eseguiti in pochi millesimi di secondo.

    Anche le abitudini di investimento degli italiani sono man mano cambiate. A fronte delle possibilità di facile accesso ai mercati dei derivati, la stragrande maggioranza
    degli investitori privati predilige il mercato azionario tradizionale o al massimo gli indici delle principali borse europee ed americane.

    Ancora oggi, chi si affida al tradizionale consulente all’interno della filiale dell’istituto bancario presso cui detiene i risparmi, decide di seguire il suggerimento standard di allocazione del patrimonio liquido, quello che prevedere la suddivisione del capitale di rischio in azioni, obbligazioni e liquidità.

    Una percentuale, al momento ancora piccola, di risparmiatori, ha iniziato a prendere in considerazione la possibilità di impiegare una parte della torta da dividere, nei cosiddetti “investimenti alternativi“, quelli che trasformano l’investitore tradizionale in sofisticato. In un mondo caratterizzato da anni dalla politica di tassi a zero delle principali banche centrali, assumere consapevolezza degli investimenti che possono dare un rendimento superiore alla media è quanto mai necessario.

    L’investimento in obbligazioni governative da qualche anno non dà soddisfazioni, basti pensare che l’emissione di ottobre 2016 di BTP a 50 anni, che prevedeva un rendimento iniziale in collocamento del 2,8%, accusa una perdita in conto capitale di circa il 15% alla fine del primo trimestre del 2017.

    Gli investimenti in materie prime

    L’investimento alternativo per eccellenza in borsa oggi è rappresentato dalle materie prime. Spesso ho sentito dire da chi, pur esperto di borsa, non negozia questi mercati, che le commodity sono un asset rischioso a causa di una presunta alta volatilità dei prezzi ed inefficienza degli strumenti finanziari con cui si opera sui sottostanti.
    Questo poteva essere vero 15 anni fa, oggi la maggior parte dei mercati delle materie prime quotate in USA, sono materie prime inoltre rappresentano l’ultimo asset finanziario i cui prezzi sono mossi dalla domanda e dall’offerta nel medio periodo, al contrario di azioni, obbligazioni e valute, ormai in balia completa delle politiche di banche centrali e governi.

    Il fattore distintivo più interessante, rispetto ad esempio al mercato azionario, si può apprezzare quando si osserva la dinamica di movimento di un portafoglio in caso di shock di mercato. Chi è investito in azioni, subirà senza possibilità di scampo tutto il movimento ribassista che, in liquidi ed estremamente efficienti. La caso di turbolenze finanziarie, colpisce indistintamente tutti i titoli presenti in portafoglio

    In un portafoglio caratterizzato da una accurata distribuzione degli asset attraverso una corretta diversificazione nei vari settori delle materie prime (tutti decorrelati tra loro), gli shock di mercato vengono assorbiti ed ammortizzati molto meglio, proprio grazie alla mancanza di correlazione tra i vari settori di investimento. Diminuiscono quindi, contrariamente ai luoghi comuni, le percentuali di drawdown e aumentano i rendimenti globali quando le cose marciano per il verso giusto.

    Articoli correlati

    Ti invito ad approfondire l’argomento attraverso i seguenti articoli:

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investi senza commissioni con Capex
    Investi senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con eToro
    ITForum Rimini 2023
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Dove Investire Oggi: Scopri del Mondo degli Investimenti in questa Guida dettagliata

    Dove Investire Oggi: Scopri il Mondo degli Investimenti in questa Guida dettagliata

    Non sai dove iniziare oggi? La nostra guida agli investimenti ti può essere di aiuto. Scopri le diverse opzioni di investimento e impara a conoscere quella giuste per te
    Come Investire e come scegliere le Migliori Azioni da acquistare

    Come Investire e come scegliere le Migliori Azioni da acquistare

    Scopri il mondo del trading di azioni con la nostra guida completa! Impara a scegliere le migliori azioni, leggere grafici, le strategie e trovare il broker giusto

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa nel 2023
    Come Acquistare Azioni in Italia

    Come Acquistare Azioni in Italia nel 2023. Guida per principianti

    Come acquistare azioni in Italia? Come iniziare, e quali sono i principali rischi? Quale Broker su Azioni scegliere?Tutte le risposte in questa guida per principianti

    Come Investire in Criptovalute nel 2023. La Guida completa

    Se non vuoi perderti l'opportunità offerte dalle monete digitali e ti chiedi come investire in criptovalute, questa guida ti aiuterà a capire dove e come acquistare criptovalute nel 2023

    Guida la Trading su Materie Prime

    Vuoi conoscere i segreti del trading di materie prime? Esplora le strategie più efficaci e le risorse chiave per avere successo nel mercato delle commodity

    MIGLIORI BROKER

    XTBeToroIGDegiroMigliori Broker