Abbiamo parlato più volte dell’Oro come bene rifugio d’eccellenza ma non è l’unica strada per salvare i risparmi. Esistono infatti alternative molto valide come le valute pregiate e il Franco Svizzero.
Con l’introduzione dell’euro, si è ridotta la possibilità di diversificare sulle valute di altri paesi. Ora il numero delle valute estere in cui rifugiarsi per difendere i propri risparmi è decisamente ridotto, ma il Franco Svizzero e la borsa elvetica possono rappresentare una forma di investimento.
La domanda che ci sono pone è, il Franco Svizzero è una valuta pregiata?
Investire in Franchi Svizzeri implica l’assoggettamento delle somme impiegate alle oscillazioni del tasso di cambio. Nella misura in cui la valuta estera si apprezza nei confronti di quella domestica, la divisa estera rappresenta una forma di bene rifugio in grado di riparare i risparmi in essa investiti. Prima di valutare la situazione del Franco Svizzero, è opportuno aggiungere ancora una considerazione: il possesso di valuta estera, così come l’investimento in strumenti finanziari che ne replichino l’andamento nei confronti dell’euro, è un impiego infruttifero.
Le banconote svizzere, custodite in casa o presso un conto corrente bancario non offrono di per sé alcun interesse, con la conseguenza che il rendimento (o la protezione dalle crisi) dell’investimento deriva unicamente dalla rivalutazione del tasso di cambio tra la valuta stessa e la moneta nazionale.
Concludendo, il Franco Svizzero potrebbe essere oggi una valuta rifugio grazie alla sua storica solidità. La brusca interruzione della rivalutazione della moneta transalpina nei confronti dell’Euro avvenuta negli ultimi mesi, però, induce alla massima prudenza. Qualora la tendenza di fondo si fosse invertita, l’acquisto di Franchi svizzeri non rappresenterebbe più un investimento sicuro nel quale rifugiare i propri risparmi.
La banca centrale svizzera sta limitando le oscillazioni del franco per non sfavorire le esportazioni. Il franco forte non conviene alla Svizzera ma è evidente che l’euro nei prossimi mesi si indebolirà.
Non conviene comunque tenere valuta svizzera in casa, piuttosto si apre un conto in Svizzera regolare su cui matura anche qualche interesse. I costi possono essere azzerati
Scusa Richard
io abito in Toscana
e stavo pensando di aprire un conto in Svizzera.
Sai dirmi dove posso trovare tutte le informazioni su cosa e come?
Scusa la richiesta, stò muovendo i primi passi in materia e non sò a chi rivolgermi.
Ciao, dopo un po di ricerche sul web sono arrivato alla conclusione che si potrebbe aprire su PosteFinance (le Poste Svizzere) che a quanto sembra siano economiche in termini di tenuta conto e nessun problema per apertura agli Italiani non residenti (ovviamente per transazioni di soldi tracciate !!!):
https://www.postfinance.ch/it/biz/prod/fin/acccred/apply.html