Il trading online richiede di fare mosse calcolate, la capacità di saper guardare il mercato con gli occhi di un falco e prendere difficili decisioni di acquisto e vendita al momento giusto. Se sei un principiante e vuoi iniziare a fare trading intraday, abbiamo preparato per te una mini guida che puoi utilizzare a tuo vantaggio. Continuare a leggere!
- 1. Introduzione al trading intraday
- 2. In che modo il trading intraday differisce dal trading classico?
- 3. Entra ed esci al momento giusto
- 4. Avere sempre un livello di stop loss impostato
- 5. Il fattore dei rendimenti storici
- 6. Non essere impulsivo
- 7. Inizia in piccolo
- 8. Mantenere la calma
- 9. Alternative al trading intraday
- 10. Conclusione
Introduzione al trading intraday
Con il termine “Intraday” (entro il giorno), si riferisce all’attività commerciale che viene svolta da un individuo entro la giornata di negoziazione.
Il trading intraday consiste nello scouting di asset che possono salire o scendere. Se è probabile che un’azione salga, un trader acquista ad un livello di prezzo basso e vende ad uno alto. D’altra parte, se ci si aspetta che un’azione scenda di prezzo, un trader tende a vendere allo scoperto (ordine Short), il che significa vendere quando il prezzo è alto e comprare quando questo è basso. Inutile dire che il trading intraday richiede un acuto senso di come il mercato potrebbe comportarsi nel brevissimi tempo ed agire di conseguenza.
In che modo il trading intraday differisce dal trading classico?
Una delle principali differenze tra il trading intraday e il trading regolare è il tempo. Nell’intraday, il trader è tenuto a chiudere la posizione lo stesso giorno prima della chiusura del mercato, indipendentemente dal profitto o dalla perdita. Nel trading classico, il trader può scegliere di mantenere aperta la posizione per un tempo anche maggiore di un giorno e comunque non si pone alcun limite di tempo per chiusura dell’operazione.
Entra ed esci al momento giusto
Un’ottima idea è fare trading seguendo un trend intraday. Ciò offre il potenziale per punti di ingresso a basso rischio, fornendo allo stesso tempo un elevato potenziale di guadagno se la tendenza continua. Per l’identificazione di tali modelli ti invito a leggere l’articolo correlato “Come sfruttare i trend di mercato con una strategia di trading con lo stocastico“.
Per identificare quando uscire, puoi guardare a due condizioni; il primo è quando hai raggiunto il target, il secondo è quando hai raggiunto il limite di perdita massima al di sotto del quale non vuoi andare (stop loss).
Avere sempre un livello di stop loss impostato
Avere uno stop loss impostato è una delle regole base del trading intraday. Lo stop loss è il livello di uscita e lo strumento per la protezione del capitale nel caso in cui la tua tendenza o aspettative non si avverassero. D’altra parte, se le previsioni fossero corrette, dovresti avere impostato diversi target di prezzo nel quali trarre profitto dall’operazione.
Il fattore dei rendimenti storici
Crediamo tutti al fatto che “la storia si ripete”. Anche se questo non può essere detto con una certezza del 100%, di solito anche i mercati finanziari seguono un loro percorso storico. Pertanto, l’obiettivo dovrebbe essere quello di trovare una strategia che preservi il capitale e allo stesso tempo offra rendimenti a un rischio controllato.
Puoi scegliere di iniziare a fare trading dopo aver analizzato il trend di un asset specifico ed averne compreso le caratteristiche. Inoltre, ricorda di scegliere l’asset liquido che abbia un volume giornaliero medio elevato che garantirà numerose opportunità.
Non essere impulsivo
I trader spesso si sentono scoraggiati se la loro strategia di trading non funziona come sperato. I principianti dovrebbero utilizzare l’analisi storica per trovare opportunità e costruire semplici strategie di trading.
Un trader, prima di entrare sul mercato, dovrebbe avere un livello di profitto e stop loss ben definito e non dovrebbe lasciare che la natura impulsiva prenda il controllo dell’attività commerciale. Se hai ideato una strategia di ingresso e uscita che si allinea meglio con le tue esigenze, non cambiarla impulsivamente. Il trading di successo richiede una forte capacità di controllo delle proprie emozioni.
Inizia in piccolo
Alcuni buoni scambi potrebbero aumentare la propria fiducia, e se questo dovesse succedere, non lasciarti trascinare dal tuo forte ego. Non essere aggressivo con le tue operazioni nella fase iniziale, concentrati su un massimo di 1-2 asset per iniziare. Con il tempo, il volume e le dimensioni dell’operazione dovrebbero essere aumentati.
Iniziare in piccolo ti consentirà di commettere errori più piccoli ed aumentare la tua familiarità con il funzionamento del mercato in modo da non commettere due volte gli stessi errori. Aumenta gradualmente il volume degli scambi man mano che la tua esperienza e la tua propensione al rischio aumentano.
Mantenere la calma
Poiché il trading intraday richiede di essere iper-vigili sul mercato, porta sicuramente con sé ansia. Tuttavia, non lasciare che le emozioni abbiano la meglio su di te. Le decisioni dovrebbero essere basate su logica e una strategia impostata. Emozioni come paura, avidità, ecc. dovrebbero essere tenute a bada.
Ti potrebbe interessare: PAURA e AVIDITÀ. Come ci si deve comportare per aver successo col Trading
Alternative al trading intraday
Come accennato in precedenza, il trading intraday è molto redditizio ma comporta un alto grado di rischio.
L’alternativa più comune al trading intraday è lo Swing trading. Lo swing trading è quella tecnica di trading che permette di aprire una posizione su un certo mercato, short o long, e di chiuderla da lì a pochi giorni, catturando il sentiment che governa l’andamento delle quotazioni e la conseguente oscillazione dei prezzi attesa.
Questa modalità di investimento si colloca a metà tra il trading intraday e il buy and hold: in estrema sintesi, fare swing trading significa prendere una posizione in linea con il trend principale del sottostante, mantenendola per qualche giorno.
Conclusione
Il trading intraday non è molto semplice e questa guida dovrebbe essere utilizzata solo come punto di partenza per approfondire questa tipologia di operatività. È anche importante notare che questo tipo di trading non è adatto a tutti i trader o investitori.
Approfondisci l’argomento per vedere se è in linea con i tuoi obiettivi finanziari e la tua propensione al rischio. Se vuoi esplorare il trading intraday, inizia con un piccolo investimento per proteggerti dai rischi di mercato, inoltre assicurati che le tue basi sull’analisi tecnica siano solide in modo da poter prendere decisioni sagge di acquisto e vendita.
Qui di seguito alcune guide che possono aiutarti ad apprendere al meglio il mondo del trading online:
Guida Forex per principianti
[one_half_last]
Se sei in cerca di una guida completa al trading questo ebook è quello che fa per te. Un manuale di trading rivolto a tutti coloro che si avvicinano al mondo degli investimenti online, a quelle persone che vogliono migliorare i loro risultati, o a quelle che vogliono semplicemente informarsi per poter comprendere al meglio il mondo del trading.
Consigli utili per iniziare a fare trading nel modo giusto, tutto incluso in una unica guida in italiano, considerata da molti la più semplice e completa.
In questa guida sono trattati tutti gli argomenti che stanno alla base di questa attività. Tutto spiegato con un linguaggio semplice per guidare il lettore nel percorso che va dai primi passi fino alle migliori strategie di trading.
[/one_half_last]
Investire con i CFD
[one_half_last]
Questo ebook è stato scritto con l’obbiettivo di spiegare in modo chiaro come investire con i CFD e tutti gli aspetti che caratterizzano il mondo del trading online. Una guida dettagliata alle diverse metodologie tecniche e grafiche per studiare il comportamento dei mercati finanziari e con lo scopo di imparare a sapere individuare le migliori opportunità.
Nelle 78 pagine, l’ebook “Investire sui CFD” illustra come mettere in pratica diverse strategie operative direttamente nella piattaforma e individuare i momenti più opportuni per entrare ed uscire dal mercato.
Se stai cercando una guida completa al trading sui CFD sei nel posto giusto.
[/one_half_last]
Guadagnare con il Trading
[one_half_last]
Guadagnare con il trading è il sogno di tanti aspiranti trader. Questo ebook creato dai trader per i trader, si pone l’obiettivo di fornire le competenze necessarie per ottenere il massimo dalla propria attività.
Più di 100 pagine di contenuti utili per apprendere le basi del trading fino allo creazione di strategie di successo. Una guida scritta con parole semplici, adatto alle persone che vogliono iniziare questa attività o che stanno già facendo trading ma con scarsi risultati. Un manuale pratico per riuscire a guadagnare con il trading, uno strumento necessario per capire le dinamiche dei mercati e non solo.
L’obiettivo di questa guida al trading è quello di dare la possibilità al lettore di vivere una esperienza di trading positiva fin dall’inizio.
[/one_half_last]
Strategie di Trading – Le migliori tecniche di finanza operativa
[one_half_last]
Un manuale pratico con ben NOVE strategie di trading tra cui n°4 di livello BASE e n°5 di livello AVANZATO.
Una serie di strategie e tecniche di trading da imparare e successivamente replicarle sulla propria piattaforma. Ogni strategia include una descrizione ed esempi pratici.
Un ebook che ogni aspirante trader di successo dovrebbe avere letto.
[/one_half_last]